Pagina 1 di 1

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 4:16
da maxpen2012
Provo a mettere una modesta pennina (è in una misura appena inferiore ad una Waterman 42, molto in voga
nei primi anni '30 specie tra le manifatture milanesi, Uhlmann's, Kosca , Fendograph etc...),
leggermente più corta e "smilza"... (niente misure esatte, i "precisini" devono soffrire, e imparare il
fascino dell'approssimazione ; l'universo, la vita stessa ebbero origine, pare, da una imperfezione, il
così detto "clinamen"....) :mrgreen:
Il motivo è un discreto repoussè "leggero" con rose sbalzate a mano...

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 4:24
da maxpen2012
Ecco un'altra foto che non ho fatto in tempo a mettere prima, a causa della consueta "tagliola"
sui tempi ...

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 14:47
da Musicus
maxpen2012 ha scritto:...Il motivo è un discreto repoussè "leggero" con rose sbalzate a mano...
Mmmmmh...quasi ne percepisco l'inebriante profumo... :P
maxpen2012 ha scritto:Provo a mettere una modesta pennina...
Sì, Max, un'altra di quelle "modeste pennine" cavate dai tuoi forzieri... :ugeek:
:clap:
maxpen2012 ha scritto:...niente misure esatte, i "precisini" devono soffrire, e imparare il
fascino dell'approssimazione ; l'universo, la vita stessa ebbero origine, pare, da una imperfezione, il
così detto "clinamen"...
Beh, un precisino di mia conoscenza ti chiederebbe volentieri dov'è il corretto pennino Fendograph in vece del Warranted mostrato (così deduce dal cellulare, almeno)...
Ma so che ora è in vacanza e per questa volta lascerà correre (giù per un piano inclinato, clinamen appunto...)... :mrgreen:
;)

Giorgio

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: venerdì 30 giugno 2017, 17:11
da maxpen2012
Beh, un precisino di mia conoscenza ti chiederebbe volentieri dov'è il corretto pennino Fendograph in vece del Warranted mostrato (così deduce dal cellulare, almeno)...
Ma so che ora è in vacanza e per questa volta lascerà correre (giù per un piano inclinato, clinamen appunto...)... :mrgreen:
;)

Giorgio[/quote]

Ebbene si, la domanda è indiscreta ma per questa volta risponderò, le finezze linguistiche ( in - vece
staccato, hmmm...) mettono di buon umore noi vecchi pedanti linguaioli fiorentini... :thumbup:
Dunque caro Giorgio, hai da sapere che il 29 Febbraio 1936 (anno bisestile) il Sig.Eriberto Scognamiglio
di Caserta distrattamente avvitò il cappuccio della Fendograph per chiuderla dimenticando di far rientrare
il pennino, il quale non ne uscì bene, e fu portato ad un pennaio dell'epoca che dovette sostituirlo
col Warranted...
Il vecchio pennino venne fuso, come allora era costume, ed è quindi rientrato nell'eterno flusso del
divenire pennario, chissà, magari ce l'hai tu con altra denominazione su qualche tua pennuccia cui
l'impietoso karma stilografico lo ha destinato... :mrgreen:
Cuntent ? Buone vacanze, Max :wave:

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 19:25
da piccardi
All'anima della modesta... quelle "sborone" non riesco ad immaginarmele...

Devo dire che le misure mi interessano poco, ma quella lavorazione è veramente bellissima e qualche altra fotografia ... Prima o poi bisognerà che ci vediamo e proviamo a risolvere i problemi con il caricamento!

Simone

Safety Fendograph laminata a sbalzo

Inviato: sabato 1 luglio 2017, 23:04
da PeppePipes
Per quella che è la mia esperienza, solo una parte (direi la minore) delle parecchie Fendograph che mi è capitato di vedere montavano un pennino omonimo; tutte le altre calzavano un "universale" Warranted. Ciò m'induce a pensare che questo non possa derivare da un caso e che verosimilmente solo in una successiva fase produttiva le Fendograph siano state dotate di un pennino dotato del marchio di fabbrica.