Pagina 1 di 1

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 15:50
da LucaC
Buongiorno a tutti, ho sempre notato, usando la mia Omas Ogiva Alba Orange un cambio di colore nell' inchiostro man mano che i giorni passavano. Ho così provato a scrivere con la penna appena caricata, dopo una settimana e dopo dieci giorni. È estremamente evidente come cambi il colore, anche ad occhio si nota che l' inchiostro nel serbatoio cala. Vi è mai capitata una evaporazione così evidente e veloce? Per me la resina di cotone ha toppato alla grande! :D
IMG.jpg

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 16:23
da Andrea_R
eh sì purtroppo è risaputo, a me è capitato anche con le Noodlers

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 16:34
da DerAlte
LucaC ha scritto:Per me la resina di cotone ha toppato alla grande! :D IMG.jpg
Diverso tempo addietro, quando già Omas aveva chiuso i battenti, ho avuto modo di confrontarmi con un grosso negoziante di Bologna, il quale mi ha spiegato che c'è stata una sorta di corsa all'accaparramento delle ultime giacenze, anche da parte di clienti stranieri.
Per il problema di permeabilità della resina di cotone, mi è stato spiegato, Omas è intervenuta migliorando il materiale.
Le penne con caricamento a cartuccia/converter ovviamente ne sono del tutto esenti e per quanto siano state quelle più snobbate, si sono rivelate, nell'uso e per la semplicità costruttiva, quelle più affidabili.
Nicolò

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 17:36
da Max1266
Io possiedo una OMAS Arte Italiana ART Navy blu che, al di la del fatto di non essere trasparente, e' comunque in resina di cotone vegetale e non ho mai avuto nessun problema di "scurimento" dell'inchiostro.
Una volta ho avuto un problema simile con la Pelikan M800, dopo averla ricaricata a distanza di parecchi mesi; sicuramente non avevo pulito accuratamente la penna prima di riporla, infatti l'ho poi lavata con cura, lasciando l'acqua nel serbatoio per alcune ore e ripetendo questa operazione una decina di volte (un ciclo di pulizia di alcuni giorni) e non ha piu' presentato questo problema.
Massimo

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 18:06
da Lisa
Andrea_R ha scritto:eh sì purtroppo è risaputo, a me è capitato anche con le Noodlers
allora non sono impazzita :)
a me capita con una noodlers creaper!

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: domenica 4 giugno 2017, 21:25
da Maruska
anche a me con le Noodler's e le Dollar... e con le Lamy...

Omas da cui evapora inchiostro

Inviato: lunedì 5 giugno 2017, 8:40
da Pettirosso
Problema di permeabilità dei materiali, se ne era già dibattuto in un post di un paio di anni fa.
Noodler's e tutte le "indiane" a pistone (Dollar non ne ho); vero, anche Lamy, metti una cartuccia e, anche se non la usi, si consuma da sé, ed ovviamente l'inchiostro tende a scurire.
Dipende poi un poco anche dagli inchiostri: i R&K colorati, ad esempio, hanno la tendenza a scurire anche sulle Aurora: solo appena si inizia a scrivere dopo parecchi giorni di inutilizzo e per 1/2 righe, però, poi ritorna il colore originale.
Pelikan, Aurora e le giapponesi, a quanto ne so, ne sono esenti.
Sulle Omas non saprei: ho solo una vecchia (ma bellissima) Gentleman, che ho usato molto poco; ma mi pare proprio che non avesse manifestato nessun problema.