Mont 146 west Germany
Mont 146 west Germany
Penna comperata l'altro giorno a un buon prezzo. É una Montblanc 146 W. Germany con condotto in ebanite ed intaglio per migliorare l'elasticità, senza finestrella rigata ma con pennino bicolore.
Il design é Il classico MB quindi piace o non piace (io personalmente adoro le Meisterstuck, per me sono le Montblanc per eccellenza), il pennino non capisco se é F o EF comunque é molto fluido, non perde colpi, scrive subito ed é molto fluido.
Non pensavo ci fossero penne W. Germany con già il pennino bicolore ma evidentemente avevo torto.
La penna é arrivata sporchissima, avevo il terrore che perdesse inchiostro (con le MB usate riposte sporche é molto frequente), invece la tenuta é perfetta. Forse in passato la cura dei dettagli era maggiore.
Insomma una piacevole sorpresa.
Il design é Il classico MB quindi piace o non piace (io personalmente adoro le Meisterstuck, per me sono le Montblanc per eccellenza), il pennino non capisco se é F o EF comunque é molto fluido, non perde colpi, scrive subito ed é molto fluido.
Non pensavo ci fossero penne W. Germany con già il pennino bicolore ma evidentemente avevo torto.
La penna é arrivata sporchissima, avevo il terrore che perdesse inchiostro (con le MB usate riposte sporche é molto frequente), invece la tenuta é perfetta. Forse in passato la cura dei dettagli era maggiore.
Insomma una piacevole sorpresa.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mont 146 west Germany
Le 146 prodotte prima della caduta del muro di Berlino con l'alimentatore in ebanite sono gran belle penne.



Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Mont 146 west Germany
Da quanto ne so le 146 con finestra grigia e incisione W Germany avevano il pennino monotono; tuttavia ce ne sono alcune, probabilmente prodotte agli inizi anni '90, che pur mantenendo le suddette caratteristiche, avevano gia' il pennino bicolore. Ovviamente una seconda possibilita' e' che il pennino sia stato sostituito.
A parte questi dettagli e' una bella penna, complimenti.
Massimo
A parte questi dettagli e' una bella penna, complimenti.
Massimo
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Montblanc 146 west Germany
Ecco la prova di scrittura. Sono sempre un po' perplesso sui pennini fini perché mi é già capitato che il flusso non sia perfetto, il medio mi dà più garanzie (poi dipende dalla marca, coi pennini F di Waterman, Aurora e Pelikan per esempio mai avuto problemi, Montblanc a volte hanno incertezze). Questa invece ha un pennino F ma non perde mai il tratto.
Solo una nota. Io di solito uso inchiostro Parker, però ho letto che ce ne sono di più fluidi quindi magari meglio per pennini fini. Suggerimenti ben accetti.
Solo una nota. Io di solito uso inchiostro Parker, però ho letto che ce ne sono di più fluidi quindi magari meglio per pennini fini. Suggerimenti ben accetti.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Montblanc 146 west Germany
Trovo che il Sailor Jentle (io uso il Souten Blu e il Tokiwa-Matsu Verde) e' il piu' fluido, seguito a ruota dal Pilot Iroshizuku.marnautz ha scritto:Solo una nota. Io di solito uso inchiostro Parker, però ho letto che ce ne sono di più fluidi quindi magari meglio per pennini fini. Suggerimenti ben accetti.
Onestamente anche il Rohrer & Klingner funziona bene sui miei pennini Fine.
Massimo
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
Mont 146 west Germany
Se non ti piace il pennino, mi offro come papà adottivo eh 
Confermo quanto già detto per Pilot e R&K: i primi hanno un prezzo molto elevato, ma hanno una qualità pazzesca secondo la mia modesta esperienza.

Confermo quanto già detto per Pilot e R&K: i primi hanno un prezzo molto elevato, ma hanno una qualità pazzesca secondo la mia modesta esperienza.
Riccardo
Mont 146 west Germany
Il pennino é ok, stavolta niente adozioni
Grazie per i consigli, in settimana vado da citazione commerciale non consentita e provo il Pilot

Grazie per i consigli, in settimana vado da citazione commerciale non consentita e provo il Pilot
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Mont 146 west Germany
Scusate la penna dela foto è esattamente uguale alla mia che però ha il pennino monocolore oro.
In effetti l'ho acquistata nel 1988 ad un mercato antiquario.
Ma l'incisione eventuale dove dovrebbe essere?
stefano
In effetti l'ho acquistata nel 1988 ad un mercato antiquario.
Ma l'incisione eventuale dove dovrebbe essere?
stefano
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Mont 146 west Germany
Gli F MB per me sono già anche troppo larghi... Comunque, se vuoi usare un inchiostro fluido di facile reperibilità e dal costo medio, oltre agli ottimi già indicati non scordare gli Aurora (blu, nero o blu/nero).
Una piccola richiesta per Max1266, anche se qui è fuori tema: com'è il Sailor Tokiwa Matsu? Ho letto (e visto) verde scuro con riflessi giallo/marrone. Ti ci trovi bene?
Una piccola richiesta per Max1266, anche se qui è fuori tema: com'è il Sailor Tokiwa Matsu? Ho letto (e visto) verde scuro con riflessi giallo/marrone. Ti ci trovi bene?
Giuseppe.
Montblanc 146 west Germany
Rispondo a Snorkel. Se per incisione intendi W. Germany la trovi sull'anello della clip del cappuccio.
Le foto le faccio col telefono e non riesco a fare una foto macro dove si legga.
Le foto le faccio col telefono e non riesco a fare una foto macro dove si legga.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Mont 146 west Germany
Ho la 146 in Argento massiccio West Germani ed il pennino è bicolore.
Come inchiostro fluido puoi provare l'Aurora nero, famoso per la sua fluidità ed il colore nero profondo.
Come inchiostro fluido puoi provare l'Aurora nero, famoso per la sua fluidità ed il colore nero profondo.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Mont 146 west Germany
Ti ho risposto con un messaggio in MP.Pettirosso ha scritto:Gli F MB per me sono già anche troppo larghi... Comunque, se vuoi usare un inchiostro fluido di facile reperibilità e dal costo medio, oltre agli ottimi già indicati non scordare gli Aurora (blu, nero o blu/nero).
Una piccola richiesta per Max1266, anche se qui è fuori tema: com'è il Sailor Tokiwa Matsu? Ho letto (e visto) verde scuro con riflessi giallo/marrone. Ti ci trovi bene?
Massimo
Mont 146 west Germany
Adoro le montblanc, ho una 146 moderna con pennino bicolore, ma devo dire che preferisco il pennino monocolore.
A giorni dovrebbe arrivarmi una vintage 146 con il pennino mono.
Complimenti per l'acquisto.
A giorni dovrebbe arrivarmi una vintage 146 con il pennino mono.
Complimenti per l'acquisto.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Mont 146 west Germany
Hai acquistato una 146 anni '70 con pennino monocolore e alimentatore in ebanite?Gabbianom ha scritto:Adoro le montblanc, ho una 146 moderna con pennino bicolore, ma devo dire che preferisco il pennino monocolore.
A giorni dovrebbe arrivarmi una vintage 146 con il pennino mono.
Complimenti per l'acquisto.
Visto che hai anche una 146 moderna, sono curioso di sapere se effettivamente c'e' differenza tra i 2 pennini.
Aspettiamo tue impressioni.
Massimo