La infiorescenza delle specie di
Spathiphyllum (quello ritratto é
S. wallisii, nativo dell’America centrale) è composta di tanti piccoli fiori ammassati gli uni sugli altri a formare uno spadice lungo, avvolto da una grande spata o brattea fogliacea (bianca in questo caso, variamente colorata in altre specie). Lungo la infiorescenza, nel caso di
Spathiphyllum e molte altre specie della famiglia di piante Araceae, i fiori femminili si dispongono in basso, quelli maschili in alto, e nel mezzo c'è una zona di fiori sterili.
Il disegno della spata con l’infiorescenza é stato fatto con la mia Montblanc Hemingway (EF), caricata con l’inchiostro Classic Green di Diamine, un verde scuro dalla tonalità calda. La didascalia con il nome della specie é stata scritta invece con una Montegrappa Extra 1930 munita di un pennino stub di fabbrica, caricata con Diamine Golden Brown.
Il set di ripresa é semplicissimo. Una finestra sulla sinistra, schermata con una cortina chiara, un fondo nero e un piccolo pannello riflettente bianco sulla destra, per alleggerire le ombre sul lato verso l’interno della stanza. Non inquadrato (avrebbe nascosto il soggetto nella fotografia del set) era un altro pannello bianco posto di fronte alla fotocamera, appena al di sotto dell’obiettivo, per riflettere un po’ di luce verso il pennino e il lato frontale del cappuccio della penna.
La ripresa é effettuata con un obiettivo da 80 mm (un obiettivo normale per il formato della fotocamera) montato su un anello estensore da 13 mm. L’esposizione, con lo specchio della fotocamera previamente sollevato, é stata di 8” con diaframma f/22 a ISO 50, il che rende assolutamente necessario l’uso di un cavalletto.
In post/produzione ho ancora schiarito leggermente le ombre con il comando di Photoshop Image>Adjustments>Shadwos/Higlights (la mia versione di Photoshop é in inglese), quantità 3% nelle ombre.
Per le fotografie della infiorescenza ho utilizzato lo stesso set, effettuando la ripresa in un caso con l’obiettivo normale, e nell’altro con lo stesso obiettivo montato su un tubo di prolunga da 26 mm.