Pagina 1 di 1

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 9:26
da zoniale
Mi pare di ricordare che un forumista scrisse qui che in passato era stato top seller o power seller di Ebay.
Se si facesse vivo, ho un quesito rispetto a come vengono trattati i feedback di tali soggetti.
Denchiu!

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 10:41
da DerAlte
Mimmo, vieni che qui ti cercano.
:wave:
Nicolò

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 12:53
da Monet63
Buongiorno! :D

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 16:56
da zoniale
Monet63 ha scritto:Buongiorno! :D
Oh ecco! Grazie per esserti palesato, Monet (o ti devo chiamare Umberto?)

Ecco la questione: la scorsa settimana mi arriva da un "Top Seller" tedesco una Sheaffer Snorkel (io mi diverto così) venduta come "funktionsfähig".
Traduco? Significa "funzionante".

Peccato che la penna aveva lo snorkel bloccato in posizione semiestesa e per il resto di funzionante non aveva nulla. La apro e constato che aveva: il sacchetto disintegrato, tracce di un tentativo di metterci mano (la guarnizione dello snorkel era stata rimontata in un posto sbagliato, il collare della molla sul sac-protector era stato spinto fuori sede e la molla era deformata ed arrugginita.

Faccio presente al venditore con dovizia di particolari. Mi risponde "hai provato ad usarla?". Mi incazzo* e gli rispondo per le rime (ma mai maleducatamente). Mi dice di rendergli la penna (sempre con frasi molto brevi) gli dico che non posso: è tutta smontata. Mi dice rimandamela lo stesso. Gli rispondo che lo faccio risparmiare: mi scriva scuse formali, mi rifonda il costo dei ricambi e torniamo amici.

Non lo sento più.
Il bollino rosso quindi era d'uopo.

E' durato un weekend. Ieri il soggetto era tornato vergine come era prima con 100% positivi (e 4 neutri)

Mi girano un po' le balle*... tu cosa ne pensi? Vien da pensare che sia meglio tenersi alla larga dai TopSeller anzichè no.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 18:13
da sciumbasci
Posso dire la mia?

Hai sbagliato tu. Dovevi aprire una contestazione con ebay per oggetto difforme dalla descrizione. A lui è bastato chiamare ebay per farsi rimuovere il NEG e te non avrai rimborso.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 18:16
da zoniale
sciumbasci ha scritto:A lui è bastato chiamare ebay per farsi rimuovere il NEG e te non avrai rimborso.
Questo volevo sapere. Quindi i rating sono tutti delle emerite prese per il didietro? Sempre? O solo con i loro amici?

Comunque la contestazione l'ho aperta ora.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 19:46
da MaPe
zoniale ha scritto:
sciumbasci ha scritto:A lui è bastato chiamare ebay per farsi rimuovere il NEG e te non avrai rimborso.
Questo volevo sapere. Quindi i rating sono tutti delle emerite prese per il didietro? Sempre? O solo con i loro amici?

Comunque la contestazione l'ho aperta ora.
Sciumbiassi ha perfettamente ragione, ti conveniva aprire subito una procedura con ebay.
Uhm no, i rating non sono prese per il dedrè, alrimenti il "serio" venditore teutonico non si sarebbe scomodato così velocemente per farsi "ripulire" l'onta di quel bollino rosso.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 20:40
da sciumbasci
I feedback, da quando i venditori possono lasciare solo dei positivi, sono un po' un palliativo. I piccolissimi ed i venditori occasionali (come me) sono in balia dei compratori: molti, con malizia o pigrizia, se ne fregano anche di scrivere solo "tutto ok". Altri li lasciano alla brutta di Dio: ho ricevuto (e fatto un casino per rimuovere) un negative per "everything ok. Warning: seller not American".
Disarmante.

I power seller ed i top seller sono i paganti, quelli che hanno un giro di affari da 1000€/mese se non ricordo male, con annesso negozio da 19,90€/mese. Chiaro che ebay, fra tariffe fisse e commissioni sulle vendite, ha tutti gli interessi a tutelare i propri venditori.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 22:06
da Monet63
zoniale ha scritto: Mi girano un po' le balle*... tu cosa ne pensi? Vien da pensare che sia meglio tenersi alla larga dai TopSeller anzichè no.
Michele, il punto è (ed era) usare la piattaforma in modo corretto. Il feedback è di solito l'ultima cosa di cui preoccuparsi, anche perché se tu lasci un negativo a contenzioso non ancora concluso, rischi proprio che venga rimosso per tutta una serie di motivi, anche riguardanti la corretta procedura da seguire. Ora, fermo restando che da parte mia ho sempre fatto i salti mortali per soddisfare il cliente (mai avuto negativi, e sarebbe stato facile, vendevo attrezzatura fotografica usata), il fatto è che sciumbasci ha ragione, su tutta la linea. Dovevi aprire controversia per oggetto non conforme, e seguire la normale procedura; alla fine di questa, valutando l'atteggiamento globale del venditore, avresti ovviamente lasciato il feedback ritenuto più appropriato. In quel modo, invece, hai indispettito il venditore che a quel punto non ha più interesse a concludere amichevolmente.
Insomma, il tuo generalizzare sui top-seller è ovviamente una reazione indispettita, perché proprio grazie all'esperienza - di solito - forniscono ottime garanzie di poter usufruire di un servizio aderente alle linee guida della piattaforma. Un tempo, quando operavo anche io, le cose oltretutto erano più complicate.
Considera anche che qualcosa può sempre sfuggire, e che oggi (a differenza di quando vendevo io) i venditori possono rilasciare solo feed positivo o, in alternativa, non rilasciarlo. Questo ha allarmato moltissimi e-bayer, che si sono trovati a fare i conti con moltissimi acquirenti disonesti, vista anche la facilità con cui è possibile ottenere un rimborso (e per il venditore vedersi stornare il pagamento o in alcuni casi trovare addirittura il conto bloccato). Tu sei ovviamente e con certezza onesto, e noi lo sappiamo. Ma lui no. La restituzione dell'oggetto può essere prevista (io la prevedevo sempre, con regole ben precise che contemplavano in certi casi le spese totalmente a mio carico), ma di solito un venditore vede malissimo la richiesta di uno sconto o di un rimborso parziale. Ora: se lui ti ha proposto la prevista restituzione, anche in presenza di oggetto smontato, e se può dimostrarlo, ma tu hai rifiutato, gli basta sottoporre a eBay tutta la messaggistica relativa alla transazione. In questo caso i tuoi errori sono stati:
- cercare di proporre una soluzione tua, quando le eventuali soluzioni valide sono - di norma - già descritte e le decide il venditore (se acquisti sei implicitamente d'accordo);
- farti prendere dalla impulsività, non seguendo la normale procedura.

Ah, un'ultima cosa: le frasi molto brevi sono tipiche (la semplicità giova alla chiarezza, specialmente in caso di controversia), sono necessarie se gestisci molti clienti (altrimenti ti passi le giornate a chattare) e sono un fatto di approccio normale per i venditori tedeschi: va già bene quando ti parlano in inglese, di solito usato imperterriti il tedesco... :D

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: martedì 30 maggio 2017, 23:31
da zoniale
RIngraziamento di cuore ma interlocutorio per le risposte. FIno a posdomani non penso di avere tempo di leggere ed eventuialmente replicare con la cura necessaria.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 16:41
da DerAlte
Riapro l'argomento perché anch'io ho appena concluso un acquisto su ebay poco soddisfacente.
In questo caso le stilografiche non c'entrano, ho acquistato un portagioie per mia moglie, ho ricevuto l'oggetto qualche ora fa ed ho notato che non corrisponde in modo aderente alla descrizione.
Riporto testualmente dall'inserzione: “Nuovo, perfetto, con scatola originale.” Il tutto con l’aggiunta di una sola foto a bassissima risoluzione.

L'oggetto che ho ricevuto è chiaramente usato, manca della scatola e come si può notare dalle foto che ho allegato mancano dei feltrini alla base, il che lo rende instabile quando appoggiato su un piano.
con feltrino
con feltrino
senza feltrino
senza feltrino
Ora, al di là che ripristinare i feltrini è una fesseria, che l'oggetto per quanto presenti evidenti segni d'uso è in condizioni molto buone, al di là che mi sono promesso di non acquistare più dal sito che ha reso milionario Pierre Omidyar (pardon, miliardario), non capisco perché alcuni venditori riportino descrizioni che differiscono rispetto allo stato reale in cui si trova l'oggetto messo in vendita.
Evidentemente per alcuni individui i termini nuovo, come nuovo, perfetto, completo, funzionante ecc. non hanno la stessa valenza come per altri.
In effetti ammetto di essere abbastanza pignolo, però se l'oggetto fosse stato descritto minuziosamente in quelli che possono essere anche dei piccoli difetti, probabilmente avrei concluso l'affare lo stesso e non avrei adesso quella velata sensazione di essere stato in un certo senso gabbato.
Dopo aver letto questo argomento ho deciso di aprire una segnalazione tramite ebay.
Nicolò

P.S. il non trascurabile fatto che sia usato e non nuovo, mi ha fatto anche rimediare una discussione con la mia dolce metà, sarebbe stato sicuramente impensabile regalarlo ad altre persone, il ricevente lo avrebbe ritenuto un oggetto riciclato, avrebbe avuto la sgradevole impressione che me lo fossi tolto dal comò per fargliene dono, ma tant’è..

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: giovedì 1 giugno 2017, 21:05
da Monet63
DerAlte ha scritto:Riapro l'argomento perché anch'io ho appena concluso un acquisto su ebay poco soddisfacente
....OMISSIS...
Dopo aver letto questo argomento ho deciso di aprire una segnalazione tramite ebay.
Nicolò
Molto semplicemente: tu hai ragione, il venditore torto, perché è stato scorretto (volutamente, secondo la mia opinione) nella descrizione, che DEVE obbligatoriamente essere sempre accuratissima e fedele.
Quindi:
- controversia per oggetto non conforme;
- una volta vinta la controversia e sistemato tutto il resto (eventuali rimborsi, etc ovvero a transazione effettivamente conclusa), anche se alcuni in un caso del genere lascerebbero neutro (che è comunque un negativo "gentile"), feed negativo senza pietà, motivando in maniera fredda, distaccata e formale la questione. Es: "Oggetto non conforme, molto tempo sprecato, non acquisterò più da lui." Evita qualsiasi iperbole con le stelline: ad esempio, se la spedizione è stata veloce non mettere una sola stella, o - potendo il venditore dimostrare la spedizione veloce - potrebbe richiedere la revisione del feedback. Sii realista e giusto.
Evita comunque commenti personali, anche solo vagamente contestabili, come ad esempio "venditore inaffidabile" o cose del genere, tutte frasi facilissime da far rimuovere. Attieniti strettamente ed esclusivamente ai fatti relativi alla tua transazione, e solo a quella.

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: sabato 3 giugno 2017, 14:30
da DerAlte
Mimmo, grazie per le osservazioni.
Aggiorno la situazione, ho chiesto ed ottenuto lo storno delle spese di spedizione.
Sicuramente lascerò un feedback positivo, immagino che il venditore farà un pochino più attenzione.
Purtroppo l'acquisto di beni usati su ebay rappresenta sempre una piccola incognita, già è un’incognita quando vengono contrassegnati come nuovi.
Però devo ammettere che gli strumenti per cautelarsi ci sono ed almeno nel mio caso hanno funzionato.

Se avessi dovuto acquistare una stilografica d'antan od anche recente ma usata, probabilmente avrei preferito evitare ebay, credo che un ottimo modo sia frequentare i mercatini delle pulci, però bisogna essere un pochino smaliziati, oppure acquistare (spendendo di più, ma non sempre) da rivenditori di comprovata affidabilità, od in occasione di un pen show.
Se poi si tratta, come a volte mi capita, di usato fotografico d'antan, non andrei a cercare da nessuna parte se non dal caro amico Ryuichi.
Nicolò

Ebay: Power Seller / Top Seller - Ho un quesito.

Inviato: lunedì 5 giugno 2017, 11:50
da Monet63
Benissimo, sono contento!
Il discorso sul feed è pieno di buon senso, perché deve rispecchiare L'INTERA transazione, per quello secondo me va scambiato solo davvero alla fine. Qualcosa può andar male, e se l'atteggiamento del venditore è collaborativo, un negativo sarebbe ingiusto.
DerAlte ha scritto: Se poi si tratta, come a volte mi capita, di usato fotografico d'antan, non andrei a cercare da nessuna parte se non dal caro amico Ryuichi.
Nicolò
Watanabe è un amicone, oltre ad essere il numero uno. Quando vado a Milano, se riusciamo si va sempre almeno a pranzo insieme.

Chiusura controversia

Inviato: mercoledì 14 giugno 2017, 9:09
da zoniale
Stamane ho trovato una mail di ebay (mi scrivono sempre nottetempo) che conclude la vicenda di cui al VI post di questo thread.

Brevissimo recap: snorkel data come "funzionante" era in realtà da riparare: molla deformata e fortemente arruginita, collare del sac-protector "scivolato" un cm più su del dovuto, sacchetto disintegrato.
Contatto il venditore e chiedo che mi abbuoni il costo dei ricambi (ca 9 sterline). Venditore propone di rispedire, resisto (la penna era già restaurata... on ho resistito). Il venditore non si fa più vivo. Metto feeback negativo. Entro le 48 il feedbacknegativo viene tolto.
Apro solo ora controversia. Il venditore mi fa marameo, che tanto anche il feedback negativo gli era stato tolto. E lui l'offerta del ritiro l'aveva fatta. Dopo gli otto giorni di rito la controversia viene presa in carico da ebay.
Il venditore, a quanto pare, manda a spigolare anche loro.
Oggi mi mitiziano di avermi rifuso di tutto quanto avevo speso, il prezzo della penna e l'alqua to esoso costo per la spedizione.

Sono andato infine a controllare i feedback: continua a non esserci il mio, ma almeno ci ha pensato qualcun'altro a togliere la verginità a questo manigoldo.