Pagina 1 di 1

Penna ad intinzione (dip pen) - un disastro

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 9:03
da domenicop
Salve,

Volevo sapere se potete darmi qualche consiglio sull'uso della penna ad intinzione. Con le normali stilografiche o con quelle calligrafiche riesco a scrivere senza problemi ma con la penna ad intinzione è un vero disastro: troppo inchiostro, macchie tratti mancanti ne ho di ogni!! :oops:

Non è che abbia una grande esperienza ho provato giusto qualche pennino tronco o a punta ma con medesimi risultati, forse l'inchiostro o la carta giocheranno un ruolo. Per l'inchiostro ho usato un calssico Sheaffer e carta comune. Ora dal momento che gli stessi segni con una stilografica calligrafica mi riescono abbastanza bene non riesco proprio a capire perchè non mi riescono con la penna ad intinzione.

Qualche suggerimento?

Penna ad intinzione (dip pen) - un disastro

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 9:11
da Irishtales
Ciao Domenico,
credo che il problema sia in questo caso l'inchiostro stilografico, non abbastanza denso. Prova con un inchiostro calligrafico oppure con una tempera diluita fin quando non otterrai la consistenza giusta per evitare il percolamento.

Penna ad intinzione (dip pen) - un disastro

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 9:24
da domenicop
Irishtales ha scritto:Ciao Domenico,
credo che il problema sia in questo caso l'inchiostro stilografico, non abbastanza denso. Non Prova con un inchiostro calligrafico oppure con una tempera diluita fin quando non otterrai la consistenza giusta per evitare il percolamento.
Quale inchiostro calligrafico posso provare?

Penna ad intinzione (dip pen) - un disastro

Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 9:33
da Irishtales
Un inchiostro adatto alla calligrafia, pur essendo stilografico, è il classico dei classici: Pelikan 4001 nero.
Facendo una semplice ricerca sul Forum troverai comunque molti argomenti in cui si affronano questi temi e si parla di inchiostri per calligrafia, ad esempio:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=7409