Pagina 1 di 2
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 11:08
da Max1266
Salve a tutti, mi e' venuto il pallino di acquistare una penna in celluloide anellata.
Inizialmente ho pensato ad una Parker Vacumatic Standard o Junior e mettermi con pazienza alla ricerca di una penna con la celluloide in ottime condizioni (lucentezza e trasparenza). Poi mi sono reso conto che queste penne vintage sono piuttosto piccole rispetto alla tipologia di penne che uso e che mi piacciono. Mi sono documentato ed ho scoperto che in effetti la Parker aveva prodotto alcune versioni che per lunghezza, ma sopratutto come diametro, rientrano in pieno nei miei gusti; a seconda degli anni hanno prodotto le versioni:
a) 1000 Oversize
b) 1000 Senior Maxima
c) 1000 Maxima
Quindi avrei trovato la soluzione, ma come sempre le cose non sono cosi' semplici. Vacumatic in queste misure maggiorate sono molto difficili da trovare e quelle in condizioni perfette raggiungono prezzi veramente molto alti.
A questo punto un amico mi ha suggerito la Visconti Wall Street, che riprende il tema estetico della celluloide ad anelli.
Fatta una veloce ricerca ho subito focalizzato l'attenzione sulla Limite Edition, che ha il sistema di caricamento Vacuum Filler ed e' tutta in celluloide (la versione standard ha la sezione in metallo e ha il converter). Anche qui siamo su prezzi alti e penna di non facile reperimento.
Arrivo alla domanda, meglio il nuovo quindi Wall Street L.E. oppure meglio prendere una signora vintage come la Parker Senior Maxima?
Massimo
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: sabato 27 maggio 2017, 11:37
da LucaC
Ciao, io sarei per la Signora vintage senza alcun dubbio!
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: domenica 28 maggio 2017, 14:35
da ciro
Vacumatic!
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 11:35
da maxpop 55
Vacumatic senza ombra di dubbio

Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 19:34
da Max1266
Mi sarei aspettato almeno qualche sostenitore della Visconti Wall Street, che resta comunque una gran bella penna anche se messa a confronto con un "mostro sacro".
Comunque sto leggendo molto sulla Vacumatic e l'interesse cresce all'aumentare della conoscenza.
Massimo
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 20:10
da Andrea_R
+1 per la Vacumatic
+1 per la Wall Street
Io partirei dal presupposto che finisci per averle entrambe, prima o poi, il problema è trovarle e paradossalemnte credo che sia più difficile trovare la penna moderna che la vintage, quindi direi comincia a cercare se hai la possibilità vedile di persona, e prendile entrambe se puoi

Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 22:48
da Mightyspank

- metropolitan.JPG (48.27 KiB) Visto 2661 volte
Sono un fortunato possessore di una Vacumatic e di una Visconti Metropolitan in celluloide verde.
Certo la vintage ha il suo fascino, soprattutto se trovi un esemplare grande in buone condizioni.
La mia vacumatic, colore "gold brown", ha un pennino molto rigido ma scorrevole e con un certo feedback (rumore).
La Visconti con il pennino in palladio 23 carati scrive sul burro!
Che dire, per me meritano entrambe, se poi trovi qualche sconto o occasione, sfruttala. Sul catalogo online di Visconti non vedo più la Metropolitan, che seppure non numerata, mi dissero essere prodotta in trecento esemplari per colore (grigia e verde).
Buona caccia

Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: lunedì 29 maggio 2017, 23:31
da Max1266
Andrea_R ha scritto:+1 per la Vacumatic
+1 per la Wall Street
Io partirei dal presupposto che finisci per averle entrambe, prima o poi, il problema è trovarle e paradossalemnte credo che sia più difficile trovare la penna moderna che la vintage, quindi direi comincia a cercare se hai la possibilità vedile di persona, e prendile entrambe se puoi

Mi sembra una buona decisione salomonica ...... da quando mi sono iscritto il problema sta diventando ridurre il numero di penne che vorrei comprare.
Massimo
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 0:24
da Max1266
Sono un fortunato possessore di una Vacumatic e di una Visconti Metropolitan in celluloide verde.
Certo la vintage ha il suo fascino, soprattutto se trovi un esemplare grande in buone condizioni.
La mia vacumatic, colore "gold brown", ha un pennino molto rigido ma scorrevole e con un certo feedback (rumore).
La Visconti con il pennino in palladio 23 carati scrive sul burro!
Che dire, per me meritano entrambe, se poi trovi qualche sconto o occasione, sfruttala. Sul catalogo online di Visconti non vedo più la Metropolitan, che seppure non numerata, mi dissero essere prodotta in trecento esemplari per colore (grigia e verde).
Buona caccia

[/quote]
Grazie Mightyspank, il pennino in palladio e' proprio il punto di forza della Visconti e purtroppo le Wall Street che ho visto usate avevano tutte il vecchio pennino in oro 18 KT; credo che solo quelle recenti hanno il nuovo flex dream 23 KT.
Massimo
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 0:36
da Giotto
Max1266 ha scritto:Mi sembra una buona decisione salomonica ...... da quando mi sono iscritto il problema sta diventando ridurre il numero di penne che vorrei comprare.
Massimo
Nel caso in cui tu riuscissi a risolvere quel "problema" -> PM

Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 2:09
da MaPe
Prima la Visconti
Poi la Parker
Giusto per non fare torti a nesuno.
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 10:02
da JetMcQuack
Ho avuto entrambe, vacumatic verde. WS grigia, ora la Vacumatic l'ho venduta...
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 16:33
da Max1266
JetMcQuack ha scritto:Ho avuto entrambe, vacumatic verde. WS grigia, ora la Vacumatic l'ho venduta...
La Wall Street che hai ha il pennino in Palladio 23 KT o quello in oro 18 KT?
Massimo
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: martedì 30 maggio 2017, 22:31
da Mightyspank
In Visconti ti cambiano facilmente il pennino così come presso alcuni rivenditori.
Comunque posso dirti di avere una Visconti Opera con pennino in oro 14 carati e anche questa scrive davvero molto bene.
Suppongo che la stessa cosa valga per il 18 k.
Parker Vacumatic o Visconti Wall Street LE
Inviato: mercoledì 7 giugno 2017, 14:46
da JetMcQuack
Max1266 ha scritto:JetMcQuack ha scritto:Ho avuto entrambe, vacumatic verde. WS grigia, ora la Vacumatic l'ho venduta...
La Wall Street che hai ha il pennino in Palladio 23 KT o quello in oro 18 KT?
Massimo
In palladio
