Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Parker Duofold Centennial
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Cosa ne pensate della Parker Duofold Centennial? E' vero che non ha la carica a pistone, ma trovo che sia comodo avere anche un paio di esemplari con il converter.
Qui in UK sono generalmente commercializzate a prezzi piuttosto alti ma in Italia ne ho trovate a prezzi decisamente piu' abbordabili, mi riferisco in particolare a penne anni '90 o prima meta' del 2000.
A me piace moltissimo la marmorizzata blu, ma devo dire che anche la verde non mi lascia indifferente.
Un saluto a tutti
Massimo
Qui in UK sono generalmente commercializzate a prezzi piuttosto alti ma in Italia ne ho trovate a prezzi decisamente piu' abbordabili, mi riferisco in particolare a penne anni '90 o prima meta' del 2000.
A me piace moltissimo la marmorizzata blu, ma devo dire che anche la verde non mi lascia indifferente.
Un saluto a tutti
Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Ci sono alcuni modelli che non mi dispiacciono(Prestige Black Chevron PT, Prestige Ruthenium Chiselled PT ed alcune colorazioni della Classic), peccato che i prezzi che ho trovato li considero eccessivi e se devo spendere quelle cifre preferisco di gran lunga altre penne.
Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Anche a me le Parker da te menzionate non attirano.MaPe ha scritto:Ci sono alcuni modelli che non mi dispiacciono(Prestige Black Chevron PT, Prestige Ruthenium Chiselled PT ed alcune colorazioni della Classic), peccato che i prezzi che ho trovato li considero eccessivi e se devo spendere quelle cifre preferisco di gran lunga altre penne.
Io mi riferivo specificatamente alla Duofold Centennial, quella piu' grossa per intenderci. Ho avuto modo di provare la Duofold International, ma non rientra tra i miei parametri.
Parlando di prezzi per la Duofold Centennial, che in generale si trova nuova sopra i 400 Euro, ho visto penne praticamente immacolate a poco piu' di 200 Euro.
Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Quelle tra parentesi mi piaccionoMax1266 ha scritto:Anche a me le Parker da te menzionate non attirano.MaPe ha scritto:Ci sono alcuni modelli che non mi dispiacciono(Prestige Black Chevron PT, Prestige Ruthenium Chiselled PT ed alcune colorazioni della Classic), peccato che i prezzi che ho trovato li considero eccessivi e se devo spendere quelle cifre preferisco di gran lunga altre penne.
Io mi riferivo specificatamente alla Duofold Centennial, quella piu' grossa per intenderci. Ho avuto modo di provare la Duofold International, ma non rientra tra i miei parametri.
Parlando di prezzi per la Duofold Centennial, che in generale si trova nuova sopra i 400 Euro, ho visto penne praticamente immacolate a poco piu' di 200 Euro.
Massimo

Se hai trovate le Classic a 200€ sono un ottimo prezzo!
Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Non avevo intuito che quelle tra parentesi ti piacessero.MaPe ha scritto:Quelle tra parentesi mi piaccionoMax1266 ha scritto:
Anche a me le Parker da te menzionate non attirano.
Io mi riferivo specificatamente alla Duofold Centennial, quella piu' grossa per intenderci. Ho avuto modo di provare la Duofold International, ma non rientra tra i miei parametri.
Parlando di prezzi per la Duofold Centennial, che in generale si trova nuova sopra i 400 Euro, ho visto penne praticamente immacolate a poco piu' di 200 Euro.
MassimoLe prime due le ho trovate a 600€, le classic sopra i 400€, ed a quei prezzi preferisco di gran lunga altre penne.
Se hai trovate le Classic a 200€ sono un ottimo prezzo!
Io sono decisamente piu' tradizionalista e sono attratto dalla resina che assomigli quanto piu' possibile alla celluloide.
Estetica a parte, in un negozio a Londra ho avuto modo di prendere in mano una delle Prestige Chevron e pesa credo il doppio della Duofold Centennial o della Pelikan M800.
Comunque i modelli da te indicati dovrebbero essere stati commercializzati di recente, quindi i prezzi sono quelli di listino con eventuali sconti.
Come dicevo per gli amanti della resina marmorizzata si trovano le Centennial anni '90 e primo 2000 a prezzi decisamente piu' popolari ..... ma appunto devono piacere.
Massimo
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Io ho una Centennial tutta arancione.
Scrive molto bene e ha un pennino che si lascia ammirare.
Se ti piace e la trovi a un prezzo interessante perché no ?
Scrive molto bene e ha un pennino che si lascia ammirare.
Se ti piace e la trovi a un prezzo interessante perché no ?
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11742
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Ne ho date via due a un paio ad amici. Veramente BELLA ROBA. Pennini e alimentatori superiori. Non mi attirano come penne ma sono articoli da scrittura veramente formidabili.
L'amicizia continua e questo mi pare un buon segno !
L'amicizia continua e questo mi pare un buon segno !
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Parker Duofold Centennial
Io ne ho una in marble red (o maroon red, o burgundy: non so quale sia il nome corretto) e devo dire che scrive davvero benissimo. Mai avuto un problema. A me piacciono le penne grandi e con questa si scrive benissimo.
Massimiliano
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Ringrazio Mightyspank, Ottorino e Massimiliano per i feedback positivi sulla penna.
Visto che esteticamente la Duofold Centennial marmo Blu mi piace molto, dopo le vostre rassicuranti conferme, provero' a finalizzare l'acquisto.
Vi terro' aggiornati.
Massimo
Visto che esteticamente la Duofold Centennial marmo Blu mi piace molto, dopo le vostre rassicuranti conferme, provero' a finalizzare l'acquisto.
Vi terro' aggiornati.
Massimo
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Ancora non avuto modo di testarla, la mia Parker Duofold Centennial Blue Marble, è un acquisto recente, la resina con cui è fabbricata ricorda effettivamente la celluloide, il pennino in oro è ottimo, l'unica pecca (io l'ho presa a un prezzo molto basso) è il costo molto elevato per una stilografica a cartuccia/converter.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Grazie Fockerwulf, e' esattamente il colore che piace a me.fockerwulf ha scritto:Ancora non avuto modo di testarla, la mia Parker Duofold Centennial Blue Marble, è un acquisto recente, la resina con cui è fabbricata ricorda effettivamente la celluloide, il pennino in oro è ottimo, l'unica pecca (io l'ho presa a un prezzo molto basso) è il costo molto elevato per una stilografica a cartuccia/converter.
Ti posso chiedere quanto l'hai pagata? Eventualmente puoi rispondermi in MP.
Guardando clip che e' piuttosto corta e fasce dorate sul cappuccio e sul corpo penna, che sembrano perfettamente piatte, direi che la tua Centennial sia il modello anni '80.
Massimo
- fockerwulf
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 391
- Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 14:53
- La mia penna preferita: Qualsiasi, a questo punto....
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Blue Royal 4001
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Perugia
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Il modello dovrebbe essere del 1987, se non sbaglio dovrei averla pagata circa 60/70 euro. E' praticamente nuova, forse usata un paio di volte, ma senza corredo.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
L'hai portata a casa quasi gratis; immaginavo che con quell'acquisto in stock che avevi pubblicato pochi giorni fa ("Selezionando ....") avevi fatto grandi affari.
I prezzi reali difficilmente scendono sotto i 200 Euro, soprattutto con la sua scatola originale. Pero' se si considera che le attuali Duofold Centennial vengono vendute a non meno di 400 Euro direi che il prezzo ci sta, accettando che non sia a pistone.
Massimo
I prezzi reali difficilmente scendono sotto i 200 Euro, soprattutto con la sua scatola originale. Pero' se si considera che le attuali Duofold Centennial vengono vendute a non meno di 400 Euro direi che il prezzo ci sta, accettando che non sia a pistone.
Massimo
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Le Chevron le ho solo viste in foto ed avevo il sospetto che non pesassero poco. Come linee e colori mi piacciono, ma 600€ di listino mi sembrano tanti.Max1266 ha scritto:
Estetica a parte, in un negozio a Londra ho avuto modo di prendere in mano una delle Prestige Chevron e pesa credo il doppio della Duofold Centennial o della Pelikan M800.
Comunque i modelli da te indicati dovrebbero essere stati commercializzati di recente, quindi i prezzi sono quelli di listino con eventuali sconti.
Come dicevo per gli amanti della resina marmorizzata si trovano le Centennial anni '90 e primo 2000 a prezzi decisamente piu' popolari ..... ma appunto devono piacere.
Massimo
PEr le Centennial anni '90 inizio 2000, come ti hanno già detto, se le trovi a poco sono ottime penne.
Massimo
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Parker Duofold Centennial
Ragazzi l'ho trovata come piace a me, il negoziante ha accettato una permuta con una copia di MB ballpoint + portamine ed abbiamo chiuso l'affare.
Purtroppo solo alla fine di Giugno riusciro' a toccarla con mano, perche' me la sono fatta spedire in Italia (non valeva la pena pagare l'extra per la spedizione a Londra). Per ora mi devo accontentare di vederla via skype nelle mani di mia mamma, comunque anche attraverso lo schermo e' evidente che la Parker Duofold Centennial ha un certo fascino.
E' la versione marmorizzata blu, esattamente il colore che ha postato Fockerwulf, con la sola differenza che la mia e' la versione anni '90, quindi ha la clip leggermente piu' lunga e le verette sul cappuccio e sul corpo penna lievemente bombate.
Che altro dire, e' completa della sua scatola porta penna originale, ha il pennino in oro 18 KT Fine, come piace a me, ed il colore e' davvero particolare. Una tonalita' blu aviazione con sfumature grigio nuvole, che le danno un tocco vintage e le conferiscono un aspetto decisamente diverso rispetto alla mia Aurora Optima blu (primissima versione in Celluxoide anziche' le attuali in Auroloide).
Quando andro' a fine Giugno a Milano le prendero' entrambe e mettero' le foto.
Concludendo, non e' indispensabile acquistare solo penne che costano molte centinaia di euro per sentirsi appagati.
Massimo
Purtroppo solo alla fine di Giugno riusciro' a toccarla con mano, perche' me la sono fatta spedire in Italia (non valeva la pena pagare l'extra per la spedizione a Londra). Per ora mi devo accontentare di vederla via skype nelle mani di mia mamma, comunque anche attraverso lo schermo e' evidente che la Parker Duofold Centennial ha un certo fascino.
E' la versione marmorizzata blu, esattamente il colore che ha postato Fockerwulf, con la sola differenza che la mia e' la versione anni '90, quindi ha la clip leggermente piu' lunga e le verette sul cappuccio e sul corpo penna lievemente bombate.
Che altro dire, e' completa della sua scatola porta penna originale, ha il pennino in oro 18 KT Fine, come piace a me, ed il colore e' davvero particolare. Una tonalita' blu aviazione con sfumature grigio nuvole, che le danno un tocco vintage e le conferiscono un aspetto decisamente diverso rispetto alla mia Aurora Optima blu (primissima versione in Celluxoide anziche' le attuali in Auroloide).
Quando andro' a fine Giugno a Milano le prendero' entrambe e mettero' le foto.
Concludendo, non e' indispensabile acquistare solo penne che costano molte centinaia di euro per sentirsi appagati.
Massimo