Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Cosa ne pensate della Pelikan M101N Tortoiseshell Brown?
Personalmente questa e' la versione che mi attira maggiormente tra le varie M101N che la Pelikan ha proposto negli ultimi anni.
Mi piace l'idea di acquistare una penna moderna dall'immagine vintage, ma sono un po' titubante per via del costo (difficilmente la si trova a meno di 300 Euro) e per le misure piuttosto ridotte (preferisco la misura della M800 rispetto a quella della M400).
Mi farebbe piacere leggere la vostra opinione.
Massimo
Personalmente questa e' la versione che mi attira maggiormente tra le varie M101N che la Pelikan ha proposto negli ultimi anni.
Mi piace l'idea di acquistare una penna moderna dall'immagine vintage, ma sono un po' titubante per via del costo (difficilmente la si trova a meno di 300 Euro) e per le misure piuttosto ridotte (preferisco la misura della M800 rispetto a quella della M400).
Mi farebbe piacere leggere la vostra opinione.
Massimo
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
La vintage la trovi a meno

errata corrige: la vintage non tortoishell la trovi a meno


errata corrige: la vintage non tortoishell la trovi a meno
Ultima modifica di Andrea_R il lunedì 22 maggio 2017, 0:22, modificato 1 volta in totale.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Ti sei risposto da solo, meglio la M800!Max1266 ha scritto:Cosa ne pensate della Pelikan M101N Tortoiseshell Brown?
Personalmente questa e' la versione che mi attira maggiormente tra le varie M101N che la Pelikan ha proposto negli ultimi anni.
Mi piace l'idea di acquistare una penna moderna dall'immagine vintage, ma sono un po' titubante per via del costo (difficilmente la si trova a meno di 300 Euro) e per le misure piuttosto ridotte (preferisco la misura della M800 rispetto a quella della M400).
Mi farebbe piacere leggere la vostra opinione.
Massimo
A me piace questa: è la Pelikan Renaissance M800 e su un certo sito, fanno anche degli ottimi sconti, alla fine la pagheresti poco più della Pelikan M101N Tortoiseshell Brown che a me neppure piace

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Comincia pure a farti una buona idea con questa recensione di Simone di 6 anni fa...Max1266 ha scritto:Cosa ne pensate della Pelikan M101N Tortoiseshell Brown?....
Mi farebbe piacere leggere la vostra opinione.
Massimo
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=672
E poi prova almeno ad impugnarne una d'epoca, come ha fatto tante volte il recensore...
Ma sono penne straordinarie, e non garantisco che non te ne innamorerai perdutamente...


Giorgio
Edit: le penne vintage si impugnano, o almeno si dovrebbero impugnare, con il cappuccio calzato, e le Pelikan 100N non fanno eccezione, diventando così pressochè gigantesche...
Ultima modifica di Musicus il lunedì 22 maggio 2017, 0:37, modificato 1 volta in totale.
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Grazie Maruska,
ti confesso che ci ho pensato molto alla Renaissance Brown, tra l'altro la penna e' di fatto una M 800, pero' il mio cuore e' rimasto con la Grand Place, che non comprai poiche' nel periodo che era stata commercializzata avevo messo da parte la passione per le stilografiche; tutt'ora spero di trovarne una ad un prezzo giusto.
Mi hai dato un elemento di riflessione ..... forse dovrei aspettare la Grand Place.
Massimo
ti confesso che ci ho pensato molto alla Renaissance Brown, tra l'altro la penna e' di fatto una M 800, pero' il mio cuore e' rimasto con la Grand Place, che non comprai poiche' nel periodo che era stata commercializzata avevo messo da parte la passione per le stilografiche; tutt'ora spero di trovarne una ad un prezzo giusto.
Mi hai dato un elemento di riflessione ..... forse dovrei aspettare la Grand Place.
Massimo
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Anche a me piaceva la Grand Place, ma è fuori produzione e ho visto in rete dei prezzi spaventosi per noi ritardatariMax1266 ha scritto:Grazie Maruska,
ti confesso che ci ho pensato molto alla Renaissance Brown, tra l'altro la penna e' di fatto una M 800, pero' il mio cuore e' rimasto con la Grand Place, che non comprai poiche' nel periodo che era stata commercializzata avevo messo da parte la passione per le stilografiche; tutt'ora spero di trovarne una ad un prezzo giusto.
Mi hai dato un elemento di riflessione ..... forse dovrei aspettare la Grand Place.
Massimo

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Grazie Giorgio, interessante la review di Simone e la discussione che ne e' seguita (almeno le prime 2 pagine).Musicus ha scritto:Comincia pure a farti una buona idea con questa recensione di Simone di 6 anni fa...Max1266 ha scritto:Cosa ne pensate della Pelikan M101N Tortoiseshell Brown?....
Mi farebbe piacere leggere la vostra opinione.
Massimo
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=672
E poi prova almeno ad impugnarne una d'epoca, come ha fatto tante volte il recensore...
Ma sono penne straordinarie, e non garantisco che non te ne innamorerai perdutamente...![]()
![]()
Giorgio
Edit: le penne vintage si impugnano, o almeno si dovrebbero impugnare, con il cappuccio calzato, e le Pelikan 100N non fanno eccezione, diventando così pressochè gigantesche...
Grazie anche ad Andrea per il consiglio di andare sulla versione vintage.
Cio' che mi blocca maggiormente sulle vere vintage sono le condizioni che puoi trovare la penna.
Provo a spiegarmi, se compro una penna di recente produzione e leggo ottime condizioni, come nuova o inchiostrata una sola volta, so che mi verra' spedito un prodotto simile a quello che comprerei nuovo in negozio. Sulle vintage nella descrizione dello stato del prodotto si entra nel campo dell'opinione soggettiva e quelle che vengono definite "ottime condizioni generali" lo sono per il venditore ma spesso non lo sono per me. Alcuni anni fa mi capitarono un paio di infelici esperienze con le vintage e decisi che le penne anni '30 fino a quelle anni '70 le comprero' solo dopo averle visionate dal vivo .... e questo rende molto piu' difficile effettuare acquisti.
Massimo
Grazie Maruska, anche per il messaggio in MP.Maruska ha scritto:Anche a me piaceva la Grand Place, ma è fuori produzione e ho visto in rete dei prezzi spaventosi per noi ritardatariMax1266 ha scritto:Grazie Maruska,
ti confesso che ci ho pensato molto alla Renaissance Brown, tra l'altro la penna e' di fatto una M 800, pero' il mio cuore e' rimasto con la Grand Place, che non comprai poiche' nel periodo che era stata commercializzata avevo messo da parte la passione per le stilografiche; tutt'ora spero di trovarne una ad un prezzo giusto.
Mi hai dato un elemento di riflessione ..... forse dovrei aspettare la Grand Place.
Massimo
Infatti quelli sono i prezzi che girano per la Grand Place e se consideri il costo per la spedizione assicurata dagli Stati Uniti, il dazio e l'IVA si arriva al prezzo di una OMAS in celluloide.
Massimo
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Ti capisco, Massimo: mai acquistato su internet...Max1266 ha scritto:Grazie Giorgio, interessante la review di Simone e la discussione che ne e' seguita (almeno le prime 2 pagine).Musicus ha scritto: Comincia pure a farti una buona idea con questa recensione di Simone di 6 anni fa...
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=72&t=672
E poi prova almeno ad impugnarne una d'epoca, come ha fatto tante volte il recensore...
Ma sono penne straordinarie, e non garantisco che non te ne innamorerai perdutamente...![]()
![]()
Giorgio
Edit: le penne vintage si impugnano, o almeno si dovrebbero impugnare, con il cappuccio calzato, e le Pelikan 100N non fanno eccezione, diventando così pressochè gigantesche...
Grazie anche ad Andrea per il consiglio di andare sulla versione vintage.
Cio' che mi blocca maggiormente sulle vere vintage sono le condizioni che puoi trovare la penna.
Provo a spiegarmi, se compro una penna di recente produzione e leggo ottime condizioni, come nuova o inchiostrata una sola volta, so che mi verra' spedito un prodotto simile a quello che comprerei nuovo in negozio. Sulle vintage nella descrizione dello stato del prodotto si entra nel campo dell'opinione soggettiva e quelle che vengono definite "ottime condizioni generali" lo sono per il venditore ma spesso non lo sono per me. Alcuni anni fa mi capitarono un paio di infelici esperienze con le vintage e decisi che le penne anni '30 fino a quelle anni '70 le comprero' solo dopo averle visionate dal vivo .... e questo rende molto piu' difficile effettuare acquisti.
Massimo

C'è una sola ragione, sempre rigorosamente secondo me, per "passare al lato oscuro" del vintage stilografico: questa! Il flessibile È la penna stilografica, il resto è estetica o...biromania.

Buona ricerca!

Giorgio
Edit: e la finestra d'ispezione è compresa nel prezzo...
- rolex hunter
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3591
- Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
- La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
- Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Arte Italiana FP.IT M: 077
- Fp.it ℵ: 114
- Fp.it 霊気: 034
- Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Massimo non capisco.... vedo che vivi a Londra, quindi (levataccce a parte) dov'è la difficoltà di poter vedere dal vivo penne vintage ???Max1266 ha scritto:....... e decisi che le penne anni '30 fino a quelle anni '70 le comprero' solo dopo averle visionate dal vivo .... e questo rende molto piu' difficile effettuare acquisti.
Massimo
Greenwich (giovedì), Brick lane (non mi ricordo quando, ma credo "sempre"), Thames street (domenica), Camden, Covent Garden (soprattutto Lunedì), Davies street, Bermondsey e, ovviamente, Portobello.
Vai, giovane padawan
Giorgio
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Bella questa! dove si trova una penna così?Musicus ha scritto:Ti capisco, Massimo: mai acquistato su internet...Max1266 ha scritto:
Grazie Giorgio, interessante la review di Simone e la discussione che ne e' seguita (almeno le prime 2 pagine).
Grazie anche ad Andrea per il consiglio di andare sulla versione vintage.
Cio' che mi blocca maggiormente sulle vere vintage sono le condizioni che puoi trovare la penna.
Provo a spiegarmi, se compro una penna di recente produzione e leggo ottime condizioni, come nuova o inchiostrata una sola volta, so che mi verra' spedito un prodotto simile a quello che comprerei nuovo in negozio. Sulle vintage nella descrizione dello stato del prodotto si entra nel campo dell'opinione soggettiva e quelle che vengono definite "ottime condizioni generali" lo sono per il venditore ma spesso non lo sono per me. Alcuni anni fa mi capitarono un paio di infelici esperienze con le vintage e decisi che le penne anni '30 fino a quelle anni '70 le comprero' solo dopo averle visionate dal vivo .... e questo rende molto piu' difficile effettuare acquisti.
Massimo![]()
C'è una sola ragione, sempre rigorosamente secondo me, per "passare al lato oscuro" del vintage stilografico: questa!
20170522_075323.jpg
Il flessibile È la penna stilografica, il resto è estetica o...biromania.![]()
Buona ricerca!
Giorgio
Edit: e la finestra d'ispezione è compresa nel prezzo...
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- Musicus
- Collaboratore
- Messaggi: 3054
- Iscritto il: martedì 3 dicembre 2013, 20:33
- La mia penna preferita: Waterman Commando Music Nib
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Bleu Sérénité
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Bolzano
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Ciao Maruska!Maruska ha scritto:...
Bella questa! dove si trova una penna così?

Qui trovi una breve descrizione del modello con le misure:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=31&t=12971
(una penna leggermente posteriore - 1949 - con pennino in acciaio).
Quella che ti è giustamente

Le hanno costruite fino al 1954: sono penne affidabilissime.

Giorgio
- DerAlte
- Crescent Filler
- Messaggi: 1143
- Iscritto il: sabato 24 ottobre 2015, 22:17
- La mia penna preferita: Pelikan M 400
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Treviso
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Mi pare che Paolo/Gran Maestro/Sanpei/Zona900(*), il cui spirito aleggia pel forum, abbia un debole per le 101N moderne, ovvero le M.
*) c'è qualcosa di vagamente fantozziano in questi appellativi.
*) c'è qualcosa di vagamente fantozziano in questi appellativi.

-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Non giro per mercatini Giorgio, e poi non sono una intenditrice, rischio di prendere una fregatura, preferisco affidarmi al nostro Guru Zona900 Sanpei, grazieMusicus ha scritto:Ciao Maruska!Maruska ha scritto:...
Bella questa! dove si trova una penna così?![]()
Qui trovi una breve descrizione del modello con le misure:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=31&t=12971
(una penna leggermente posteriore - 1949 - con pennino in acciaio).
Quella che ti è giustamentepiaciuta (1947, con pennino in oro flessibile) puoi trovarla come me in un mercatino (la Liguria è fornitissima), oppure spesso dal Gran Maestro (Zona900) che in più te la garantirebbe originale ed in perfetta efficienza...
Le hanno costruite fino al 1954: sono penne affidabilissime.
![]()
Giorgio
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 276
- Iscritto il: sabato 25 marzo 2017, 23:58
- La mia penna preferita: Pelikan M 800 e tutte le OMAS
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Grazie Giorgio per le dritte. Alcuni dei posti da te citati mi e' capitato di visitarli, ma non ho mai trovato nulla di interessante. Credo che per trovare i pezzi belli devi avere costanza e tempo.rolex hunter ha scritto:Massimo non capisco.... vedo che vivi a Londra, quindi (levataccce a parte) dov'è la difficoltà di poter vedere dal vivo penne vintage ???Max1266 ha scritto:....... e decisi che le penne anni '30 fino a quelle anni '70 le comprero' solo dopo averle visionate dal vivo .... e questo rende molto piu' difficile effettuare acquisti.
Massimo
Greenwich (giovedì), Brick lane (non mi ricordo quando, ma credo "sempre"), Thames street (domenica), Camden, Covent Garden (soprattutto Lunedì), Davies street, Bermondsey e, ovviamente, Portobello.
Vai, giovane padawan
La prima si puo' trovare ma purtroppo il tempo e' una variabile che non possiamo controllare; tra lavoro, impegni vari ed un bimbo di pochi mesi il girare peri mercatini va in fondo alla lista delle mie priorita'.
Poi, ad essere sincero, la passione per le penne vintage per ora non mi ha ancora preso, forse con il tempo.
Massimo
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15465
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Pelikan M101N Tortoiseshell Brown
Ciao omonimo, quando tra le mani ti capiterà una replica ed una originale d'epoca capirai e passare alle stilo d'epoca sarà automatico.Max1266 ha scritto:..................
.....................................................
...............
Poi, ad essere sincero, la passione per le penne vintage per ora non mi ha ancora preso, forse con il tempo.
Massimo
La pensavo come te, ma da quando mi capitò di prendere una PeliKan 100 e restaurarla non sono più stato capace di uscire dal tunnel del vintage d'epoca.
http://www.fountainpen.it/Restauro_Pelikan_100
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.