Pagina 1 di 3

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 15:55
da mak97
Salve a tutti, sto pensando di acquistare una nuova penna (la scimmia si fa insistente :cry:).
Attualmente sto utilizzando una lamy cp1 (pennino medio) con molta soddisfazione (anche se alcune volte fa qualche capriccio sulla carta della pigna plasticosa e l'alimentatore non ha gradito un giorno che sono riuscito a finire una cartuccia in un'ora e mezza, infatti il flusso si era un po' smagrito anche se ha sempre continuato a scrivere).

Ero orientato su una Twsbi Eco (@Maruska è colpa tua :P) che mi intriga molto (anche se non ho capito che grosse differenze ci siano con la Diamond). Sulla dimensione del pennino non ho idea, ora sulla lamy sto utilizzando il medio, vorrei provare qualcosa di leggermente più sottile (ma neanche di tanto), la Twsbi in quel caso che misura dovrei prendere, sempre medio o fine?

Comunque se avete altri modelli da suggerire ben venga (cartuccia o pistone va bene, tanto il convertor non lo posso utilizzare che non è abbastanza capiente).

Caratteristiche essenziali:
  • Non deve dare nell'occhio. Anche se non è troppo costosa non deve sembrarlo quindi niente parti dorate;
  • tratto medio-fine;
  • flusso medio-alto;
  • costo? Boh, non saprei... Sui 50/60€... se meno meglio :) (se di più alla prossima scimmia quando guadagno quest'estate)
Ciao!

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 16:52
da Andrea_R
se la cerchi a pistone oltre alla Eco ed alla Wing Sung 699 (?) non credo ci sia molto altro nel tuo budget
la Pilot Metropolitan ti piace?

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:18
da dueller
Beh, con 60€ ti prendi una fantastica TWSBI 580.
TI ripropongo alcune prove da me fatte tempo fa.
20170520_165411.jpg

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:23
da MaPe
Prendere un pennino nuovo per la Lamy? Un F, ma anche un bel EF (non è un EF giapponese). Se vuoi rimanere in casa Lamy e l'impugnatura ergonomica non ti da fatidio la Safari o la Al-star, altrimenti la Lamy Studio 065 (quella con l'impugnatura in gomma, quella in metallo te la sconsiglio perchè è abbastanza scivolosa).
Ti potrei dire la Pilot Metropolitan o la MR-MR2. Ti direi la Kakuno, è abbastanza plasticosa, se non ti da fastidio il pennino che "sorride", costa poco ed il suo dovere lo fa egreggiamente. Se vuoi spedere di più la Prera, però per dimensioni non mi fa impazzari e costa il doppio o più di quelle che ti ho citato.
La TWSBI Eco è ottima e ti direi un F come gradazione se l'EF ti spaventa. Quando parli della Diamond ti riferisci alla Mini o alla 580-580AL? Se ti riferisci alla Mini è una 580 più piccola e se non ricordo male come capacità d'inchiostro è grosso modo la metà della sorella maggiore. Forse è un pochino pià corta della Vac Mini, per utilizzarla sei quasi obbligato a tenere il cappuccio calzato.
Investendo un po' di più del tuo badget potresti valutare di prendere la Vac Mini o la nuova Vac700R, hanno il vantaggio di avere un gradissimo serbatoio e di conseguenza una ottima autonomia.
Alternativa molto valida è la Wing Sung 698, adesso ho visto che è anche calata di prezzo da quando le avevo prese mesi fa, l'unico inconveniente sono i tempi di attesa, un mesetto buono ci vuole prima che arrivi.
Pelikan M200/M205 se cerchi bene...sulla rete...all'estero... riesci a trovarla ad un buon prezzo, ma sfori il tuo tetto massimo di spesa, non di molto per la verità. (Ah, il flusso è abbondate! ed il pennino F è bello corposo :lol: )
A me non dispiace anche la Platinum Cool (o Balance Demostrator), oltre naturalmente alla Preppy che nella sua variante un po' più costosa, la Plasir, ha il suo perchè.
Ti direi la Kaweco Sport, ma lì sei vincolato alle sole cartecce corte. La penna è ottima, ma ad autonomia (visto che mangi come ridere una cartuccia Lamy in un'ora e mezza :D ) per te è un po' scarsa. Alternativa un po' più costosa la Kaweco Student (e la sua variante in alluminio la Allrounder), penna un po' sottovalutata che però a me piace molto, accetta anche le cartucce lunghe ed è una cosa non da poco. Esiste anche la Kaweco Dia2, sfora il badget di poco, l'unico inconveniente è la più facile reperibilità all'estero.

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 17:43
da Maruska
mak97 ha scritto:Salve a tutti, sto pensando di acquistare una nuova penna (la scimmia si fa insistente :cry:).
Attualmente sto utilizzando una lamy cp1 (pennino medio) con molta soddisfazione (anche se alcune volte fa qualche capriccio sulla carta della pigna plasticosa e l'alimentatore non ha gradito un giorno che sono riuscito a finire una cartuccia in un'ora e mezza, infatti il flusso si era un po' smagrito anche se ha sempre continuato a scrivere).

Ero orientato su una Twsbi Eco (@Maruska è colpa tua :P) che mi intriga molto (anche se non ho capito che grosse differenze ci siano con la Diamond). Sulla dimensione del pennino non ho idea, ora sulla lamy sto utilizzando il medio, vorrei provare qualcosa di leggermente più sottile (ma neanche di tanto), la Twsbi in quel caso che misura dovrei prendere, sempre medio o fine?

Comunque se avete altri modelli da suggerire ben venga (cartuccia o pistone va bene, tanto il convertor non lo posso utilizzare che non è abbastanza capiente).


Caratteristiche essenziali:
  • Non deve dare nell'occhio. Anche se non è troppo costosa non deve sembrarlo quindi niente parti dorate;
  • tratto medio-fine;
  • flusso medio-alto;
  • costo? Boh, non saprei... Sui 50/60€... se meno meglio :) (se di più alla prossima scimmia quando guadagno quest'estate)
Ciao!
Ciao Mak, visto che mi hai chiamato in causa, cerco di risponderti il meglio possibile:
La differenza tra Eco e Diamond, sta: 1) nel prezzo, la ECO, costa molto meno, 2) nell'impugnatura che nella Eco non è in metallo ma in plastica e non scivola dalle dita come la 580 e 3) pare che la Twsbi Eco sia più robusta della 580, una delle mie tre 580 si è crepata nella filettatura del gruppo scrittura, con le Eco non ho finora avuto problemi di tal sorta.

Per quanto riguarda il pennino, il tratto Medio della Eco è più sottile del tratto Medio Lamy, per i miei gusti il tratto Medio Lamy è troppo spesso (infatti con la Lamy, uso il tratto A) e preferisco di gran lunga il tratto Medio Twsbi Eco.

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:18
da mak97
Andrea_R ha scritto:se la cerchi a pistone
Non per forza ;)
Andrea_R ha scritto:la Pilot Metropolitan ti piace?
Ehm, si...
dueller ha scritto:Beh, con 60€ ti prendi una fantastica TWSBI
Bella. Che misura di pennino hai tu?
MaPe ha scritto:Prendere un pennino nuovo per la Lamy? [...] e l'impugnatura ergonomica non ti da fatidio [...]
Quello lo farò, ma in più :D L'impugnatura ergonomica mi fa ribrezzo a pelle :? Un'altra lamy? Voglio provare cose nuove :P

MaPe ha scritto:Ti direi la Kakuno, è abbastanza plasticosa, se non ti da fastidio il pennino che "sorride"
Ahahah, simpatica dai. Bella anche la Prera, provera di materiali ma credo scriverà davvero bene!!
Maruska ha scritto:La differenza tra Eco e Diamond, sta: 1) nel prezzo, la ECO, costa molto meno, 2) nell'impugnatura che nella Eco non è in metallo ma in plastica e non scivola dalle dita come la 580 e 3) pare che la Twsbi Eco sia più robusta della 580, una delle mie tre 580 si è crepata nella filettatura del gruppo scrittura, con le Eco non ho finora avuto problemi di tal sorta.
Ok, quindi decisamente meglio la ECO
Maruska ha scritto:Per quanto riguarda il pennino, il tratto Medio della Eco è più sottile del tratto Medio Lamy, per i miei gusti il tratto Medio Lamy è troppo spesso (infatti con la Lamy, uso il tratto A) e preferisco di gran lunga il tratto Medio Twsbi Eco.
Invece il tratto F della ECO lo hai provato, come è? Scusa l'ignoranza ma il tratto A dove si colloca? Tra F e M?

Ora sto vedendo anche anche una Sailor 1911 Young (di poco fuori budget) però... bella!!

Grazie a tutti per le risposte. Comunque mi sono letteralmente suicidato scrivendo questo post, volevo comprare una penna ora ne voglio comprare 10 mannaggia :lol:

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:23
da MaPe
mak97 ha scritto:
Ora sto vedendo anche anche una Sailor 1911 Young (di poco fuori budget) però... bella!!

Grazie a tutti per le risposte. Comunque mi sono letteralmente suicidato scrivendo questo post, volevo comprare una penna ora ne voglio comprare 10 mannaggia :lol:
A questo punto...Sailor Procolo 500, magari la Uchimizu... :angel:

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:29
da Lele15120
Non ho capito bene che pennino cerchi, perché se cerchi uno leggermente più fine dell'M lamy, i giapponesi sono troppo fini (la pilot MR va ancora bene perché un M).
Io ho una diamond F e mi trovo bene. Appena posso (spero domani), ti faccio un foglio con un confrotno di scrittura tra Sailor, Prera, Twisbi diamond F, lamy F ed M e pilot MR, anche se con inchiostri diversi si hanno comunque delle differenze (per ora non posso caricarle con lo stesso per fare un confronto migliore.

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 18:43
da Lele15120
Fatto ora velocemente, spero sia chiaro. La carta è la fabriano eco-qua puntinata.
Immagine

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: sabato 20 maggio 2017, 20:10
da sciumbasci
A me piace molto la Sailor Lecoule
Immagine

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 9:12
da mak97
Lele15120 ha scritto:Non ho capito bene che pennino cerchi, perché se cerchi uno leggermente più fine dell'M lamy, i giapponesi sono troppo fini (la pilot MR va ancora bene perché un M).
Più che altro io ho sempre scritto con pennini/sfere di quella dimensione e quindi ero partito per quelle. Poi mi hanno consigliato una pilot e allora ho detto, vabbé ora vediamo un po' cosa può saltar fuori :lol:
Grazie mille per la foto confronto. Sembrerebbe (ma può essere colpa dell'inchiostro) che pilot sia più sottile di sailor.
dueller ha scritto:Beh, con 60€ ti prendi una fantastica TWSBI 580
Ora rischio di dover comprare il beau blue :crazy:
A questo punto ECO da come mi ha detto Maruska. È proprio da come l'ha descritta e dall'entusiasmo che ci ha messo che me ne ha fatto venire voglia :lol: Dovrebbe fare la venditrice.

Quelle che sto guardando (e mi servirà una settimana di riflessione credo):
TWSBI ECO
Pilot Metropolitan (che avrei trovato su Amazon a 7,99 € con spedizione inclusa, ma il venditore è appena nato sul mercato di amazon e non ha alcun feedback, non so se vende a poco per farsi velocemente un nome o se vende a poco beh, perché non vende :lol: )
Pilot Prera
Sailor 1911 Young (ma credo sia di troppo valore per la sorveglianza che posso offrirle)...

Poi se avete altre idee la scimmia mentale ringrazia (il mio superio meno) ;)

EDIT: Sono quasi certo sia una truffa, tutto è in vendita a quella cifra. Tutto ciò che c'è in quel negozio...

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 11:38
da Lele15120
La sailor l'ho usata solo con quell'inchiostro, ma si, sembra leggermente (ma di pochissimo) meno fine.
Comunque se non sai se ti potrebbe piacere un tratto così sottile, forse meglio prendere una prera che si trova alla metà del prezzo della sailor e poi, se ti piace, in futuro prendi anche la sailor.
Per twisbi, io mi trovo benissimo con l'F della 580 e penso che in futuro proverò un EF con una eco (o un F). Sono comunque un caso diverso in confronto alle giapponesi (sono godurie differenti :mrgreen: ).

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 12:20
da mak97
Lele15120 ha scritto:Comunque se non sai se ti potrebbe piacere un tratto così sottile, forse meglio prendere una prera che si trova alla metà del prezzo della sailor e poi, se ti piace, in futuro prendi anche la sailor.
Mi sembra ragionevole :D
Lele15120 ha scritto:Per twisbi, io mi trovo benissimo con l'F della 580 e penso che in futuro proverò un EF con una eco (o un F). Sono comunque un caso diverso in confronto alle giapponesi (sono godurie differenti :mrgreen: ).
:lol: :lol:
Comunque non so... il caricamento a stantuffo mi attira e mi respinge contemporaneamente. Da una parte mi piace che è più capiente con una singola ricarica ed è più boh, più; dall'altra mi da fastidio il dover intingere il pennino nell'inchiostro e poi asciugarlo (appena fatto rispolverando il convertor della sonnet e mi sembra un grande spreco far finire tutto quell'inchiostro in un tovagliolo)...

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 15:43
da Maruska
mak97 ha scritto:
Lele15120 ha scritto:Non ho capito bene che pennino cerchi, perché se cerchi uno leggermente più fine dell'M lamy, i giapponesi sono troppo fini (la pilot MR va ancora bene perché un M).
Più che altro io ho sempre scritto con pennini/sfere di quella dimensione e quindi ero partito per quelle. Poi mi hanno consigliato una pilot e allora ho detto, vabbé ora vediamo un po' cosa può saltar fuori :lol:
Grazie mille per la foto confronto. Sembrerebbe (ma può essere colpa dell'inchiostro) che pilot sia più sottile di sailor.
dueller ha scritto:Beh, con 60€ ti prendi una fantastica TWSBI 580
Ora rischio di dover comprare il beau blue
A questo punto ECO da come mi ha detto Maruska. È proprio da come l'ha descritta e dall'entusiasmo che ci ha messo che me ne ha fatto venire voglia :lol: Dovrebbe fare la venditrice.


Quelle che sto guardando (e mi servirà una settimana di riflessione credo):
TWSBI ECO
Pilot Metropolitan (che avrei trovato su Amazon a 7,99 € con spedizione inclusa, ma il venditore è appena nato sul mercato di amazon e non ha alcun feedback, non so se vende a poco per farsi velocemente un nome o se vende a poco beh, perché non vende :lol: )
Pilot Prera
Sailor 1911 Young (ma credo sia di troppo valore per la sorveglianza che posso offrirle)...

Poi se avete altre idee la scimmia mentale ringrazia (il mio superio meno) ;)

EDIT: Sono quasi certo sia una truffa, tutto è in vendita a quella cifra. Tutto ciò che c'è in quel negozio...
Se una cosa mi piace e mi entusiasma, so tesserne le lodi e forse faccio venire voglia agli altri di comperarla, ma se una cosa non mi piace, non riuscirei a vendere neppure un bicchiere d'acqua nel deserto.
Non sono una brava venditrice...

p.s.: se ti interessa la Pilot Prera ne ho una con pennino M che non mi entusiasma e te la vendo volentieri ;)

Nuovo acquisto (TWSBI?)

Inviato: domenica 21 maggio 2017, 15:46
da Maruska
mak97 ha scritto:
Lele15120 ha scritto:Comunque se non sai se ti potrebbe piacere un tratto così sottile, forse meglio prendere una prera che si trova alla metà del prezzo della sailor e poi, se ti piace, in futuro prendi anche la sailor.
Mi sembra ragionevole :D
Lele15120 ha scritto:Per twisbi, io mi trovo benissimo con l'F della 580 e penso che in futuro proverò un EF con una eco (o un F). Sono comunque un caso diverso in confronto alle giapponesi (sono godurie differenti :mrgreen: ).
:lol: :lol:
Comunque non so... il caricamento a stantuffo mi attira e mi respinge contemporaneamente. Da una parte mi piace che è più capiente con una singola ricarica ed è più boh, più; dall'altra mi da fastidio il dover intingere il pennino nell'inchiostro e poi asciugarlo (appena fatto rispolverando il convertor della sonnet e mi sembra un grande spreco far finire tutto quell'inchiostro in un tovagliolo)...
Con il converter è uno spreco sì, a parte che le cartucce costano molto di più... ma con un serbatoio che può contenere fino a 2 ml. di inchiostro, lo spreco non esiste proprio.