Pagina 1 di 1
Conklin duragraph ice
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 11:48
da Lotus56
Salve ultima arrivata con pennino stub molto piacevole leggera quanto basta , grandezza adeguata per le mie mani con o senza cappuccio,insomma al momento sono soddisfatto.(non è una recensione non ne sono capace sono solo mie personalissime impressioni)
Luigi
Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 7:15
da Irishtales
Complimenti, è proprio una bella penna! Però ci vuole una prova di scrittura...

il pennino stub mi ha incuriosito parecchio!
Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 10:58
da Lotus56
Irishtales ha scritto:Complimenti, è proprio una bella penna! Però ci vuole una prova di scrittura...

il pennino stub mi ha incuriosito parecchio!
Luigi
Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 14:04
da Irishtales
Luigi, con quella penna scrivere la Cancelleresca sarà ancora più gratificante
La tua grafia è del resto invidiabile!
Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 15:40
da Lotus56
Daniela ma dici sul serio riguardo alla mia grafia ?
Dimmi la tua vera opinione ,dove devo migliorare ,non sono tanto convinto
Luigi
Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 16:14
da Irishtales
E' leggibilissima e per di più richiama la Cancelleresca, uno stile calligrafico elegante e senza tempo.
Esercitarsi in calligrafia è già gratificante con le comuni penne calligrafiche e i pennini da intinzione, ma con una bella penna come la tua Conklin diventa un esercizio ancor più gradevole.
A me capita con una penna in particolare, la Fountainpen.it 500 che nel mio esemplare ha un pennino stub 1.3 che è tra i miei favoriti in assoluto.
Pura gioia! Ti auguro altrettante gratificazioni nell'utilizzo della tua bella Duragraph (e spero che ci mostrerai i progressi via via raggiunti nella Sezione Calligrafia, in modo da poterne discutere più compiutamente)

Conklin duragraph ice
Inviato: domenica 21 maggio 2017, 18:10
da Lotus56
Irishtales ha scritto:E' leggibilissima e per di più richiama la Cancelleresca, uno stile calligrafico elegante e senza tempo.
Esercitarsi in calligrafia è già gratificante con le comuni penne calligrafiche e i pennini da intinzione, ma con una bella penna come la tua Conklin diventa un esercizio ancor più gradevole.
A me capita con una penna in particolare, la Fountainpen.it 500 che nel mio esemplare ha un pennino stub 1.3 che è tra i miei favoriti in assoluto.
Pura gioia! Ti auguro altrettante gratificazioni nell'utilizzo della tua bella Duragraph (e spero che ci mostrerai i progressi via via raggiunti nella Sezione Calligrafia, in modo da poterne discutere più compiutamente)

Grazie per l' incoraggiamento.
Alla prossima
Luigi
Conklin duragraph ice
Inviato: lunedì 22 maggio 2017, 23:28
da Max1266
Complimenti per l'acquisto.
Le Conklin hanno un rapporto qualita' prezzo eccellente, in UK si trovano nuove attorno a 60 Sterline (circa 70 Euro).
Non ho mai toccato con mano una Duragraph e mi domando come sia la resina della tua Ice comparandola con quella di stilografiche blasonate come l'Aurora Auroloide grigia (che ha un costo decisamente diverso).
Massimo