Un caso clinico
Inviato: mercoledì 17 maggio 2017, 8:35
Buongiorno a tutti.
Oggi vi sottopongo un “caso clinico”, nella speranza che i tecnici esperti che frequentano il forum possano darmi qualche consiglio.
Le immagini che vi offro sono relative ad una Summit S. 115 degli anni trenta in celluloide ed ebanite, con pennino d’oro a 14 carati. Mi è stata regalata da un collezionista britannico ed è interessante per diversi motivi, non ultimo il tipo di celluloide, abbastanza raro nell’ambito della produzione di Liverpool.
La penna verrà sottoposta ad un restauro, ma presenta un difetto importante: il cappuccio non si avvita. Esaminando le fotografie, noterete che la filettatura del corpo è stata levigata. L’interno del cappuccio mostra una sorta di rivestimento liscio, che si è rotto (fortunatamente senza che la rottura interessasse il cappuccio) e che credo sia stato aggiunto per creare uno spessore interno addizionale, così da consentire al cappuccio di innestarsi sul corpo con semplice pressione. Purtroppo, nella fotografia che segue, si vede poco: E’ possibile porre rimedio a questo stato di cose?
Grazie in anticipo!
Oggi vi sottopongo un “caso clinico”, nella speranza che i tecnici esperti che frequentano il forum possano darmi qualche consiglio.
Le immagini che vi offro sono relative ad una Summit S. 115 degli anni trenta in celluloide ed ebanite, con pennino d’oro a 14 carati. Mi è stata regalata da un collezionista britannico ed è interessante per diversi motivi, non ultimo il tipo di celluloide, abbastanza raro nell’ambito della produzione di Liverpool.
La penna verrà sottoposta ad un restauro, ma presenta un difetto importante: il cappuccio non si avvita. Esaminando le fotografie, noterete che la filettatura del corpo è stata levigata. L’interno del cappuccio mostra una sorta di rivestimento liscio, che si è rotto (fortunatamente senza che la rottura interessasse il cappuccio) e che credo sia stato aggiunto per creare uno spessore interno addizionale, così da consentire al cappuccio di innestarsi sul corpo con semplice pressione. Purtroppo, nella fotografia che segue, si vede poco: E’ possibile porre rimedio a questo stato di cose?
Grazie in anticipo!