Pagina 1 di 3

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:04
da MRmn
Ciao a tutti,
come da mio post di presentazione, utilizzo una Aurora, modello presunto Magellano (mi è stata regalata qualche anno fa e non ho più la confezione) con cartucce Aurora.

Il problema che riscontro è che all'avvio fa un pò di fatica a fare il primo tratto, ci devo ripassare. Alle volte succede anche per un instante durante la scrittura. La penna la ripongo sempre con il cappuccio. Alle volte addirittura non mi dà problemi all'inizio ma direttamente durante la scrittura.
Ho provato a lavare il pennino e la parte dove si inserisce la cartuccia, lasciandoli in ammollo (ma in orizzontale, non in verticale) in acqua e sapone per qualche giorno, cambiano periodicamente l'acqua, ma con scarsi risultati. Ho anche provato a cambiare inchiostro utilizzando un Pelikan (caricato in una cartuccia vuota con una siringa) ma, a parte l'inizio dove tutto scorreva bene, il problema si è ripresentato dopo pochi minuti.
Prima di chiamare l'assistenza Aurora per fare un check, qualcuno mi sa indicare qualche altro tentativo?

Grazie, ciao
M.

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:27
da Ottorino
Controlla che ci sia aria tra i due rebbi del pennino. Controluce, sulla punta e a pennino asciutto.

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:33
da MRmn
Perdona l'ignoranza..ma esattamente cosa/come dovrei fare?
Non sono pratico di stilografiche, so solo cosa sono I due rebbi...

Grazie, ciao
M.

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 14:38
da Ottorino
Guardi la punta del pennino controluce, in modo che la luce passi tra i due rebbi.
Se vedi la luce (= c'e' spazio tra le due metà), il pennino è a posto dal punto di vista del taglio. L'inchiostro ci passa per capillarità e viene deposto sulla carta.

Se i due rebbi invece sono accostati e non vedi luce, potrebbe essere li il problema.
L'inchiostro arriva fino a dietro la punta e poi, non potendo fare capillarita con la carta, ti genera le false partenze.

Potrebbe: non è detto che sia quello. Le teleriparazioni non sono agevoli.

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 15:33
da MRmn
Guardando controluce la punta del pennino sembra "separata" in due parti, anche se non riesco ad avere una definizione come la tua foto (e neanche a vedere la luce se per questo). L'ombra che però vedo controluce mi dà l'impressione che la punta sia divisa in due parti, ma non in modo netto direi.

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 15:52
da Ottorino
Potrebbe, dico potrebbe, essere un pennino troppo stretto.
Guarda l'altra penna che hai se ha spazio

False partenze Aurora

Inviato: giovedì 4 maggio 2017, 16:39
da MRmn
Anche l'altra penna mi sembra abbastanza stretta seppur separata, anzi quasi addirittura più stretta.
Se può essere d'aiuto, specifico che su un certo tipo di quarta (prevalentemente quaderni) il problema si accentua (=una falsa partenza all'incirca ogni partenza), su altri tipi di carta (ad es. fogli per stampante) il problema si attenua (=una falsa partenza ogni 3 partenze più o meno) ma non scompare.

Aggiungo anche che sulla carta su cui ho più false partenze quando scrive la stilografica ha un tratto meno marcato, meno "pieno" rispetto a quando scrive su carta da stampante, cioè il tratto si assottiglia parecchio, e anche il colore dell'inchiostro sembra più chiaro - al momento uso cartucce Aurora.

Ciao,
M.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 9:11
da Ottorino
Stai osservando pennini asciutti, vero ?

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 9:56
da MRmn
Per asciutti intendi che devo togliere la cartuccia e continuare a scrivere finchè finisce l'inchiostro? Se è così, allora ci riprovo...

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 10:02
da maxpop 55
Per velocizzare puoi asciugare il pennino con carta assorbente dopo averlo sciacquato in acqua.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 10:32
da MRmn
Tolta cartuccia, sciacquato pennino sotto l'acqua e asciugato ben bene: adesso vedo la luce! :)
Quello che vedo è luce nettamente tra i due rebbi, poi arriva ad un punto, in corrispondenza della parte inferiore della punta che sembra quasi "sporco", che ci sia qualcosa (anche se vedo comunque la luce, sembra forse qualcosa di un pò trasparente). La parte terminale della punta la vedo invece separata in modo abbastanza inequivocabile.
Ho ripetuto l'operazione anche sull'altra stilografica che ho, vedo luce tra I due rebbi ma non sulla punta, che mi appare completamente chiusa.

Grazie per l'aiuto!!

Ciao

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 10:42
da maxpop 55
Prova a passare un foglio di acetato tra i i due rebbi, in questo modo pulisci da ogni impurità ed allarghi leggermente permettendo un maggior afflusso d'inchiostro, non esagerato ma quel tanto che dovrebbe permetterti di evitare false partenze ed avere un colore dell'inchiostro più deciso.

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 11:14
da MRmn
Provato con un foglio di quelli trasparenti da rilegatura, direi che più o meno la situazione non è cambiata granchè purtroppo :(
Comunque, sulla carta da stampante le false partenze sono in proporzione minori di numero che sui quaderni, penso anche il tipo di carta influenzi o no?

Ciao

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 11:16
da Andrea_R
la carta da stampante assorbe più facilmente l'inchiostro, che inchiostro usi?

False partenze Aurora

Inviato: venerdì 5 maggio 2017, 11:35
da maxpop 55
L'inchiostro è importante, molte volte con l'Aurora ho risolto.
In genere passo tra i rebbi la pellicola fotografica, è rigida e sottile, ma non troppo.