Primo acquisto - risposte per un neofita
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 15:23
Salve a tutti!
Mi sono iscritto (e presentato) perche ho un dubbio amletico...
Sono uno studente universitario di informatica da parecchi anni e ieri uscendo da una cartolibreria (dove ho comprato il mio primo diario. Non quello delle medie dico) ho pensato a come potrebbe essere scrivere con una stilografica.
E' parecchio tempo che ci penso su, ma solo ieri ho preso davvero in considerazione l'idea.
Scrivo molto all'università: prendo appunti e faccio esercizi.
Ho un rapporto davvero pessimo con le penne a sfera: finisco per pasticciarmi un po, e tendo a forzare molto la mano durante la scrittura. Non ho una calligrafia esattamente fenomenale, e il fatto che (in realtà) non faccia quasi mai scrittura diversa da quella scolastica credo si veda nei risultati.
Ho provato anche le penne a gel ma tendono ad esaurirsi un po troppo per i miei gusti, e il rischio sbavature è sempre dietro l'angolo. (Affianco al palmo della mano totalmente nero, per la precisone).
Ho cercato di farmi una "cultura" sulle stilografiche, anche quelle scolastiche, ma ne sono uscito con piu dubbi che altro...
- E' plausibile avere una stilografica per prendere appunti / fare esercizi?
- Costa molto manterle? La manutenzione è complicata? Le ricariche sono costose / difficili da trovare in genere?
- Che modello mi consigliereste di relativamente economico (= da battaglia) ed ergonomico?
- Soprattutto: pensate che una stilografica farebbe al caso mio?
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta!
Mi sono iscritto (e presentato) perche ho un dubbio amletico...
Sono uno studente universitario di informatica da parecchi anni e ieri uscendo da una cartolibreria (dove ho comprato il mio primo diario. Non quello delle medie dico) ho pensato a come potrebbe essere scrivere con una stilografica.
E' parecchio tempo che ci penso su, ma solo ieri ho preso davvero in considerazione l'idea.
Scrivo molto all'università: prendo appunti e faccio esercizi.
Ho un rapporto davvero pessimo con le penne a sfera: finisco per pasticciarmi un po, e tendo a forzare molto la mano durante la scrittura. Non ho una calligrafia esattamente fenomenale, e il fatto che (in realtà) non faccia quasi mai scrittura diversa da quella scolastica credo si veda nei risultati.
Ho provato anche le penne a gel ma tendono ad esaurirsi un po troppo per i miei gusti, e il rischio sbavature è sempre dietro l'angolo. (Affianco al palmo della mano totalmente nero, per la precisone).
Ho cercato di farmi una "cultura" sulle stilografiche, anche quelle scolastiche, ma ne sono uscito con piu dubbi che altro...
- E' plausibile avere una stilografica per prendere appunti / fare esercizi?
- Costa molto manterle? La manutenzione è complicata? Le ricariche sono costose / difficili da trovare in genere?
- Che modello mi consigliereste di relativamente economico (= da battaglia) ed ergonomico?
- Soprattutto: pensate che una stilografica farebbe al caso mio?
Vi ringrazio in anticipo per l'eventuale risposta!