ragazzi trovo questa penna ad un mercatino la apro , lascio in acqua fino a quando esce solo acqua e non piu' inchiostro tutto ok
la uso per due mesi facendo almeno tre ricariche di inchiostro senza problemi .
Oggi ho cominciato a vedere inchiostro nella parte che vi segnalo nella foto e perde secondo voi cosa puo' essere ?
grazie del vs supporto
Non so come fare ora perde aurora 98
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Carica la penna, mettila a pennino in su e tampona con dello scottex il pennino fino a che non ha assorbito tutto l'inchiostro.
Se non risolvi passiamo ad altro.
Se non risolvi passiamo ad altro.
- zoniale
- Crescent Filler
- Messaggi: 1911
- Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
- La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Varese (circa)
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Con la 98 non mi è ancora accaduto.
Ma con entrambe le 88, mi è successo che rimanesse un po' di inchiostro dopo le ricariche in quella cavità tra alimentatore e carenatura. La soluzione, come dice Ciro, è una pulizia accurata dopo ogni ricarica.
Ma con entrambe le 88, mi è successo che rimanesse un po' di inchiostro dopo le ricariche in quella cavità tra alimentatore e carenatura. La soluzione, come dice Ciro, è una pulizia accurata dopo ogni ricarica.
Michele
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Se è abbondante il flusso della perdita probabilmente c'è una infiltrazione d'aria.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Bisognerebbe allora (ma lo farei in ogni caso), se necessario, verificare le guarnizioni del pistone interno (se è a pistone; al momento non ricordo se la 98 ha il pistone o la cartuccia).maxpop 55 ha scritto:Se è abbondante il flusso della perdita probabilmente c'è una infiltrazione d'aria.
Ciao, Gionni
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15469
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Dalla foto mi sembra una 88.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
Non so come fare ora perde aurora 98
Anche a me sembra una 88, forse Aquila?
Comunque pistone. Concordo con il fatto che se il sughero non tiene bene partono facilmente goccioloni. A me è successo.
S
Comunque pistone. Concordo con il fatto che se il sughero non tiene bene partono facilmente goccioloni. A me è successo.
S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)