Pagina 1 di 2
					
				Penna Ramses...
				Inviato: martedì 25 aprile 2017, 16:41
				da lonetraveler
				Ciao a tutti,
stamattina ad un mercatino mi sono imbattuto in una penna per me singolare: fusto e cappuccio in ebonite che ricordavano alcune Waterman
ma quando faccio per svitare...il pennino era del tipo rientrante!
Svito il fondello e il pennino appare "miracolosamente"  
 
 
A casa l'ho pulita e poi l'ho caricata come se avessi una penna a stantuffo: mi sembra l'unico sistema per caricarla...
ed effettivamente funziona!
Tra l'altro il pennino scrive in maniera molto scorrevole ed è un pò flessibile.
C'è una unica scritta sul fusto che è RAMSES...
Qualcuno mi può aiutare ad identificarla meglio?
Carlo!
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: martedì 25 aprile 2017, 18:47
				da LucaC
				La trovo molto bella ma non ho capito come l' hai caricata.
			 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: martedì 25 aprile 2017, 20:55
				da lonetraveler
				LucaC ha scritto:La trovo molto bella ma non ho capito come l' hai caricata.
Ciao
l'ho caricata intingendo il pennino nell'inchiostro e poi ruotando il fondino, come se avessi una penna a stantuffo. In pratica il pennino rientra nella sua
sede caricando (non so dove) l'inchiostro.
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: martedì 25 aprile 2017, 20:57
				da ciro
				
			 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: martedì 25 aprile 2017, 21:05
				da lonetraveler
				
safety sicuramente! Chissà chi le ha prodotte queste penne...
Ho trovato un thread che parlava di un'altra Ramses senza pennino ma anche lì non si sono sciolti i dubbi...
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 9:08
				da LucaC
				La penna va caricata tenendo il pennino dentro il fusto, con un contagocce o siringa, prima dovresti però sincerarti della tenuta del sughero posto vicino al fondello.
			 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: mercoledì 26 aprile 2017, 15:40
				da Kokosko
				Con che inchiostro la hai caricata? Facci vedere come scrive dai
			 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: sabato 29 aprile 2017, 0:04
				da lonetraveler
				LucaC ha scritto:La penna va caricata tenendo il pennino dentro il fusto, con un contagocce o siringa, prima dovresti però sincerarti della tenuta del sughero posto vicino al fondello.
Grazie della dritta!
Fino ad ora l'ho caricata come se fosse una penna a stantuffo... 
 
Kokosko ha scritto:Con che inchiostro la hai caricata? Facci vedere come scrive dai
Ciao, l'ho caricata con Pelikan Edelstein Tanzanite.
Farò una prova di scrittura presto e poi la pubblico.
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 11:20
				da lonetraveler
				ecco la prova di scrittura... purtroppo la luce non è granchè...
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 14:13
				da Th3Mask
				Mmm Ramses.. scusate, non poteva che mancare una palese battuta su questo antico strumento.. ma sembra la penna del faraone!  
 
 
quanto l'hai pagata?
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:15
				da lonetraveler
				Th3Mask ha scritto:Mmm Ramses.. scusate, non poteva che mancare una palese battuta su questo antico strumento.. ma sembra la penna del faraone!  
 
 
quanto l'hai pagata?
 
abbastanza poco, 25€!
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 17:22
				da Th3Mask
				Beh dai hai speso relativamente poco.. l'importante è che ti piaccia!
			 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 19:06
				da lonetraveler
				Th3Mask ha scritto:Beh dai hai speso relativamente poco.. l'importante è che ti piaccia!
si, mi piace molto l'ebanite fiammata come le Waterman e poi questo sistema di sicurezza del pennino.
Decisamente inusuale per le stilografiche!
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 19:42
				da ciro
				lonetraveler ha scritto:[...]e poi questo sistema di sicurezza del pennino.
Decisamente inusuale per le stilografiche!
Ma in realtà tutt'altro. 
Prima dei sacchetti comprimibili, ed anche dopo per un bel periodo, il caricamento più apprezzato era proprio il caricamento di sicurezza.
 
			
					
				Penna Ramses...
				Inviato: lunedì 1 maggio 2017, 20:52
				da lonetraveler
				ciro ha scritto:lonetraveler ha scritto:[...]e poi questo sistema di sicurezza del pennino.
Decisamente inusuale per le stilografiche!
Ma in realtà tutt'altro. 
Prima dei sacchetti comprimibili, ed anche dopo per un bel periodo, il caricamento più apprezzato era proprio il caricamento di sicurezza.
 
Grazie per la precisazione Ciro! 
Secondo te il modo migliore per caricarla di inchiostro qual'è?
La logica sarebbe quella di agire come se fosse una penna con lo stantuffo quindi caricarla di inchiostro quando il pennino si ritrae..