Eyedrop giapponese
Inviato: lunedì 24 aprile 2017, 23:40
Eccomi qui a postare l'ultimo arrivo nella mia collezione oramai cresciuta più con le vintage che con le moderne.
Si tratta di una penna giapponese con sistema a contagocce il che la fa risalire ai primi anni del 1900 credo.
La penna si presenta nella sua scatola originale (credo rivestita in carta di riso visto che ne è la patria) e misura 9,50 cm. All'interno è presente oltre alla penna anche il contagocce originale in vetro ma che, hai me, ha la gomma che si sbriciola solo a toccarla (non so se si possa usare un sacchetto per l'inchiostro per sostituirlo o ci vuole qualche gomma particolare) La penna di per se misura chiusa 9 cm e aperta con il tappo calzato 11 cm e senza tappo 8 cm Qui la potete vedere accanto alla Summit S 100 per avere un paragone con una penna dalle dimensioni normali Secondo me è una proto penna stilografica e non una vera penna in quanto non ha un alimentatore sotto, è come se avessero incollato a unaasta di ebanite (perchè credo sia quello il materiale) un pennino e via oltretutto lo trovo molto flessibile proprio come i pennini da intinzione.
L'inchiostro per quello che ho visto arriva al pennino tramite un foro minuscolo che c'è alla base della filettatura interna alla penna e questo dovrebbe bastare a far avere un buon flusso, probabilmente potrebbe essere usato anche con inchiostri per intinzione visto che non ha una alimentatore.
Marche non c'è ne è da nessuna parte ne sulla scatola ne sulla penna che riporta solo un disegno a onde fantastico, le mie foto non rendono e mi scuso a tal proposito metto a seguito le foto dell'annuncio che sono più chiare le mie volevano essere solo comparative con un centimetro niente più spero si capiscano lo stesso.
Si tratta di una penna giapponese con sistema a contagocce il che la fa risalire ai primi anni del 1900 credo.
La penna si presenta nella sua scatola originale (credo rivestita in carta di riso visto che ne è la patria) e misura 9,50 cm. All'interno è presente oltre alla penna anche il contagocce originale in vetro ma che, hai me, ha la gomma che si sbriciola solo a toccarla (non so se si possa usare un sacchetto per l'inchiostro per sostituirlo o ci vuole qualche gomma particolare) La penna di per se misura chiusa 9 cm e aperta con il tappo calzato 11 cm e senza tappo 8 cm Qui la potete vedere accanto alla Summit S 100 per avere un paragone con una penna dalle dimensioni normali Secondo me è una proto penna stilografica e non una vera penna in quanto non ha un alimentatore sotto, è come se avessero incollato a unaasta di ebanite (perchè credo sia quello il materiale) un pennino e via oltretutto lo trovo molto flessibile proprio come i pennini da intinzione.
L'inchiostro per quello che ho visto arriva al pennino tramite un foro minuscolo che c'è alla base della filettatura interna alla penna e questo dovrebbe bastare a far avere un buon flusso, probabilmente potrebbe essere usato anche con inchiostri per intinzione visto che non ha una alimentatore.
Marche non c'è ne è da nessuna parte ne sulla scatola ne sulla penna che riporta solo un disegno a onde fantastico, le mie foto non rendono e mi scuso a tal proposito metto a seguito le foto dell'annuncio che sono più chiare le mie volevano essere solo comparative con un centimetro niente più spero si capiscano lo stesso.