Addio Aurora. Nuova Compagna?
Inviato: mercoledì 19 aprile 2017, 11:22
Salve a tutti, è da un po' di tempo che non scrivo nel forum ma ogni tanto cerco comunque di leggervi. Qualcuno di voi ricorderà, ma in passato ho aperto un paio di thread in cui chiedevo consigli su una penna da regalare ad un amico.
Ora, ahimé, è toccato a me: la mia Aurora B-11 X (Tratto F) si è rotta e necessito, quindi, di sostituirla con un'altra. La sintomatologia della penna in mio possesso, sostanzialmente è un allargamento eccessivo dei rebbi che l'hanno portata, con il tempo, a soffrire di allagamento. Molto spesso di trovo macchie di inchiostro sul foglio quando tolgo il tappo e, ovviamente, il tratto è diventato praticamente troppo spesso per poterci scrivere.
Soluzione 1. Aggiustare la Aurora.
Soluzione 2. Comprare una penna nuova.
Sarei più propenso per la seconda opzione perché il mio budget, per quanto scriva tutti i giorni con una stilografica, è, tuttavia, limitato e non credo, al momento, di voler spendere più di 40€. Mi rendo conto che per molti di voi si tratta di una cifra veramente irrisoria (se non sbaglio molti dispongono penne da 500 e passa euro), ma dal momento che per me è principalmente uno "sfizio" (mi troverei ugualmente bene a scrivere con delle Pilot VR 0.5) non vorrei spendere più di tanto.
Ora, sono in alto mare e non so bene come scegliere questa penna, ma di sicuro posso elencare i seguenti requisiti che mi farebbero comodo:
- Look e design non troppo retrò, a metà tra il moderno ed il classico.
- Abbastanza snella, ma non sottilissima (lo spessore dell'Aurora andava bene), dal momento che ho le dita abbastanza affusolate.
- Non troppo estrosa, insomma per la quotidianità senza, però, sfociare nel noioso.
- Pennino fine con tratto veramente fine (scrivo molto piccolo) e questa forse è la nota più importante.
- Converter integrato non a polpetta, ma a "vite" (solitamente riempivo quello della Aurora con un ago di una siringa).
Non ho, infine, problemi a comprare su internet o altrove. Abito a Napoli ed il negozio più rifornito è Casa Della Penna su Corso Umberto I, ma è anche uno dei più cari... Per dirvi: la mia Aurora che si trova a 40-50€ online lì è venduta a 90€!
Nella speranza di ricevere risposte, auguro a tutti una buona giornate ed una buona scrittura.
Ora, ahimé, è toccato a me: la mia Aurora B-11 X (Tratto F) si è rotta e necessito, quindi, di sostituirla con un'altra. La sintomatologia della penna in mio possesso, sostanzialmente è un allargamento eccessivo dei rebbi che l'hanno portata, con il tempo, a soffrire di allagamento. Molto spesso di trovo macchie di inchiostro sul foglio quando tolgo il tappo e, ovviamente, il tratto è diventato praticamente troppo spesso per poterci scrivere.
Soluzione 1. Aggiustare la Aurora.
Soluzione 2. Comprare una penna nuova.
Sarei più propenso per la seconda opzione perché il mio budget, per quanto scriva tutti i giorni con una stilografica, è, tuttavia, limitato e non credo, al momento, di voler spendere più di 40€. Mi rendo conto che per molti di voi si tratta di una cifra veramente irrisoria (se non sbaglio molti dispongono penne da 500 e passa euro), ma dal momento che per me è principalmente uno "sfizio" (mi troverei ugualmente bene a scrivere con delle Pilot VR 0.5) non vorrei spendere più di tanto.
Ora, sono in alto mare e non so bene come scegliere questa penna, ma di sicuro posso elencare i seguenti requisiti che mi farebbero comodo:
- Look e design non troppo retrò, a metà tra il moderno ed il classico.
- Abbastanza snella, ma non sottilissima (lo spessore dell'Aurora andava bene), dal momento che ho le dita abbastanza affusolate.
- Non troppo estrosa, insomma per la quotidianità senza, però, sfociare nel noioso.
- Pennino fine con tratto veramente fine (scrivo molto piccolo) e questa forse è la nota più importante.
- Converter integrato non a polpetta, ma a "vite" (solitamente riempivo quello della Aurora con un ago di una siringa).
Non ho, infine, problemi a comprare su internet o altrove. Abito a Napoli ed il negozio più rifornito è Casa Della Penna su Corso Umberto I, ma è anche uno dei più cari... Per dirvi: la mia Aurora che si trova a 40-50€ online lì è venduta a 90€!
Nella speranza di ricevere risposte, auguro a tutti una buona giornate ed una buona scrittura.