Pagina 1 di 2
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: mercoledì 12 aprile 2017, 0:16
da Syrok
Salve a tutti, mi trovo qui a postare una delle mie due ultime arrivate e per chiedere consigli al gruppo tecnico.
Come da titolo questa è una penna stilografica generica (almeno io non ne ho capito la produzione almeno) pubblicitaria della "C.W.S. LTD. HIGHER IRLAM MARGARINE WORKS con la sua scatola e le istruzioni vi allego 2 foto

- $_13.JPG (19.25 KiB) Visto 2394 volte

- $_12.JPG (18.71 KiB) Visto 2394 volte
Il tutto è molto bello come potete vedere anche voi, la scritta è praticamente perfetta dorata e non cancellata, il pennino anche questo è perfetto e sembra essere semi flessibile come andava in quegli anni (credo anni 40/50).
Insomma mi trovo bene in tutto se non ché nell'inserzione c'era scritto che il sacchetto era rotto e fin qui nessun problema mi son detto lo cambio e via, però oggi che l'ho presa in mano ho notato 2 cose:
1) il fondello sembra incollato (non sembra esserci verso di muoverlo) e a vederlo con la lente d'ingrandimento sembra esserci in alcuni punti una linea sottile appena percettibile bianca e qui mi sorge il dubbio che sia stato incollato.
2) Il pennino con la sezione di scrittura al contrario è venuto via facilmente svitandolo e all'interno non c'era traccia del sacchetto ma solo il premi sacchetto che è sceso insieme a un po di polvere credo del vecchio sacchetto.
Ora ho delle domande che vorrei farvi, per come è messa la penna secondo voi cosa dovrei fare cercare di "scollare" il fondello (quel bianco di cui parlavo sopra però mi fa pensare sia stata usata della colla e non la solita ceralacca quindi non basterebbe credo scaldare la parte per farla scollare) per cercare di ripristinarla e sostituire il sacchetto interno, usarla nel modo Eyedropper magari con il rischio che l'inchiostro si infiltri nel materiale rovinandolo o tenerla solo da esposizione?
Vi ringrazio per le dritte e i consigli che mi potrete dare.
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: mercoledì 12 aprile 2017, 10:22
da Ottorino
Mi pare strano che sia incollato. A che pro ?
Io proverei due cose:
1) bagno prolungato acqua sapone della parte fondello/fusto
2) trovare due pezzi di tubo di gomma di adatto diametro per fare presa sul fusto e fondello e provare a svitare
Il bianco protrebbe essere ossido del bottone, che fa anche attrito e non ti permette di svitarlo
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: mercoledì 12 aprile 2017, 14:45
da Syrok
Ottorino ha scritto:Mi pare strano che sia incollato. A che pro ?
Io proverei due cose:
1) bagno prolungato acqua sapone della parte fondello/fusto
2) trovare due pezzi di tubo di gomma di adatto diametro per fare presa sul fusto e fondello e provare a svitare
Il bianco protrebbe essere ossido del bottone, che fa anche attrito e non ti permette di svitarlo
Ciao ottorino è quello che mi sono chiesto anche io il perché di una cosa simile e ho pensato fosse fatto apposta se voleva tenerlo solo come esposizione e non utilizzarla.
Proverò a fare come dici tu secondo te una camera d'aria di bicicletta va bene?
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: mercoledì 12 aprile 2017, 16:59
da Ottorino
Si certo.
Io uso dei tubi di gomma. Aumentano il diametro e quindi la coppia. Insomma si svita meglio.
Stai attento a non confondere la forza che usi per stringere con quella che usi per svitare. È pur sempre una materia plastica e non un metallo. La prima aumenta solo la presa mentre è la seconda che serve.
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: mercoledì 12 aprile 2017, 22:30
da Syrok
Grazie mille per il suggerimento, scusa ma dove li hai trovati questi tubi in gomma?
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 7:17
da Ottorino
Non mi ricordo

Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 8:35
da zoniale
La soluzione ottoriniana è certo la più elegante, posto che ci si ricordi dove andare a trovare i tubi suddetti.
Io uso pezzi di camera d'aria.
Attenzione però: quando andrai dal ciclista amico tuo a chiedergli di tirare fuori dal bidone dei rifiuti la camera d'aria, fattene dare una di bassa qualità. Infatti le migliori camere d'aria per bici da corsa sono lubrificate (credo con talco) e molto sottili. Quelle di bassa qualità per bici da passeggio fanno presa molto meglio e sono più spesse.
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 9:06
da Syrok
zoniale ha scritto:La soluzione ottoriniana è certo la più elegante, posto che ci si ricordi dove andare a trovare i tubi suddetti.
Io uso pezzi di camera d'aria.
Attenzione però: quando andrai dal ciclista amico tuo a chiedergli di tirare fuori dal bidone dei rifiuti la camera d'aria, fattene dare una di bassa qualità. Infatti le migliori camere d'aria per bici da corsa sono lubrificate (credo con talco) e molto sottili. Quelle di bassa qualità per bici da passeggio fanno presa molto meglio e sono più spesse.
Grazie anche a te per la dritta sulle. Amore d'aria io pensavo di prenderne già una nuova le ho viste a 2 euro ma se si possono avere gratis e meglio no?

Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 13:42
da Sanciok
Syrok ha scritto:Grazie mille per il suggerimento, scusa ma dove li hai trovati questi tubi in gomma?
Li trovi presso i negozi di articoli tecnici in gomma per oleodinamica
Sandro
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 14:04
da Syrok
Sanciok ha scritto:Syrok ha scritto:Grazie mille per il suggerimento, scusa ma dove li hai trovati questi tubi in gomma?
Li trovi presso i negozi di articoli tecnici in gomma per oleodinamica
Sandro

pensavo a semplici tubolari di gomma tipo guaine
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 16:09
da solido
Syrok ha scritto:Grazie mille per il suggerimento, scusa ma dove li hai trovati questi tubi in gomma?
si sono i tubi usati per i liquidi oleodinamici a pressione...ci sono ovviamente di vari diametri.
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: giovedì 13 aprile 2017, 23:56
da DerAlte
zoniale ha scritto:Infatti le migliori camere d'aria per bici da corsa sono lubrificate (credo con talco) e molto sottili.
OT: adesso non sono tubeless?
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 0:06
da Syrok
DerAlte ha scritto:zoniale ha scritto:Infatti le migliori camere d'aria per bici da corsa sono lubrificate (credo con talco) e molto sottili.
OT: adesso sono tutti tubeless..
Cioè tutti trattati con talco?
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 1:02
da zoniale
DerAlte ha scritto:zoniale ha scritto:Infatti le migliori camere d'aria per bici da corsa sono lubrificate (credo con talco) e molto sottili.
OT: adesso non sono tubeless?
Per le bici da corsa non hanno preso piede i tubeless.
Principalmente copertoncino per i cicloamatori e gli agonisti in allenamento e tubolare per gli agonisti in gara.
Si usano invece per le Mountain bike. Ma le camere d'aria cui facevo riferimento erano quelle più piccine delle bici da corsa.
Pubblicitaria anonima a pulsante con fondello incollato?
Inviato: venerdì 14 aprile 2017, 1:09
da Syrok
zoniale ha scritto:DerAlte ha scritto:
OT: adesso non sono tubeless?
Non hanno preso piede i tubeless.
Principalmente copertoncino per i cicloamatori e gli agonisti in allenamento e tubolare per gli agonisti in gara.
Quindi dovrei prendere un copertoncino io giusto?