Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Come promesso eccomi al lavoro per presentarvi la MARLEN AMERICA
Altra azienda italiana, stavolta casertana, altra penna in resina con pennino in oro. Qui la tentazione del confronto con la Signum sarebbe forte, ma preferisco organizzarmi meglio le idee, e scegliere tre modelli specificamente. Signum e Marlen oggi mi sono venute su un po' a caso, e quindi le tengo ancora distinte.
I fratelli Esposito hanno fondato la loro azienda pensando a Marlene Dietrich, nel 1982. Hanno una tendenza marcata verso le produzioni di altissimo livello e costo, e traggono l'ispirazione da artisti, architetti e popoli antichi. Hanno poi spinto ulteriormente in là la loro ispirazione verso la tecnologia, con la Cadran Solaire, una penna che è utilizzabile anche come meridiana, è in oro giallo e decorata con numerosi diamanti. Ci sono poi le collezioni Egizie, Maya, Azteche, ed una penna, la Antica Atella, che può essere caricata solo attraverso una chiave speciale.
Scusate amici, ma io sono un appassionato di penne. Se mi interessano i Maya mi leggo un bel libro. Se proprio voglio una meridiana, non vedo che c'entra la penna. Quanto alla Antica Atella non conosco il suo sistema di caricamento nei dettagli, ma per come me l'hanno spiegato mi pare una complicazione inutile. Insomma credo che tutte queste cose ci portino veramente lontano da quella passione che ci accomuna su queste pagine. Ma su questo possiamo aprire una discussione.
Per quanto riguarda invece la AMERICA, siamo di fronte ad una semplice penna, ed anche piuttosto bella ed originale. Vediamola insieme
Dante
Altra azienda italiana, stavolta casertana, altra penna in resina con pennino in oro. Qui la tentazione del confronto con la Signum sarebbe forte, ma preferisco organizzarmi meglio le idee, e scegliere tre modelli specificamente. Signum e Marlen oggi mi sono venute su un po' a caso, e quindi le tengo ancora distinte.
I fratelli Esposito hanno fondato la loro azienda pensando a Marlene Dietrich, nel 1982. Hanno una tendenza marcata verso le produzioni di altissimo livello e costo, e traggono l'ispirazione da artisti, architetti e popoli antichi. Hanno poi spinto ulteriormente in là la loro ispirazione verso la tecnologia, con la Cadran Solaire, una penna che è utilizzabile anche come meridiana, è in oro giallo e decorata con numerosi diamanti. Ci sono poi le collezioni Egizie, Maya, Azteche, ed una penna, la Antica Atella, che può essere caricata solo attraverso una chiave speciale.
Scusate amici, ma io sono un appassionato di penne. Se mi interessano i Maya mi leggo un bel libro. Se proprio voglio una meridiana, non vedo che c'entra la penna. Quanto alla Antica Atella non conosco il suo sistema di caricamento nei dettagli, ma per come me l'hanno spiegato mi pare una complicazione inutile. Insomma credo che tutte queste cose ci portino veramente lontano da quella passione che ci accomuna su queste pagine. Ma su questo possiamo aprire una discussione.
Per quanto riguarda invece la AMERICA, siamo di fronte ad una semplice penna, ed anche piuttosto bella ed originale. Vediamola insieme
Dante
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1438.JPG (325.9 KiB) Visto 4551 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
1) PRIME IMPRESSIONI
La AMERICA mi è balzata agli occhi subito, e non potrebbe essere diversamente: è una penna decisamente vistosa, e come potete vedere anche originale. Il riferimento all'America viene certamente dai colori, il bianco e il rosso, e per fortuna che non ci hanno messo anche il blu: sarebbe stato davvero troppo!
voto: 8/10
La AMERICA mi è balzata agli occhi subito, e non potrebbe essere diversamente: è una penna decisamente vistosa, e come potete vedere anche originale. Il riferimento all'America viene certamente dai colori, il bianco e il rosso, e per fortuna che non ci hanno messo anche il blu: sarebbe stato davvero troppo!
voto: 8/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1439.JPG (351.33 KiB) Visto 4539 volte
Ultima modifica di Celluloide il giovedì 31 maggio 2012, 22:45, modificato 1 volta in totale.
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
2) ASPETTO
La forma della AMERICA ricalca quella di altre Marlen, sia della collezione I Continenti, sia di altre collezioni. Qui il segno distintivo è dato dalla straordinaria complessità della lavorazione della resina, che vede, oltre alla colorazione a strisce, anche la realizzazione di curiose "finestre" più trasparenti nella parte bianca della resina. Trovo questa colorazione veramente originale, anzi direi unica, e che conferisca un carattere forte e al tempo stesso vivace e sbarazzino a questa penna. Va segnalato che una simile realizzazione non è affatto semplice né banale, e che ogni penna è necessariamente un pezzo unico. La qualità della lavorazione e delle finiture è notevole, così come sono molto belli i componenti aggiuntivi, in argento massiccio, che mostrano anch'essi un carattere "forte", ma non eccessivo o volgare, anzi trovo tutta la penna davvero raffinata, e dotata di una sua eleganza.
Con 136 mm. di lunghezza chiusa, 118 mm. aperta, e 152 mm. aperta con cappuccio calzato, la AMERICA ha dimensioni importanti, ma non esagerate, e l'estetica se ne avvantaggia.
voto: 8/10
La forma della AMERICA ricalca quella di altre Marlen, sia della collezione I Continenti, sia di altre collezioni. Qui il segno distintivo è dato dalla straordinaria complessità della lavorazione della resina, che vede, oltre alla colorazione a strisce, anche la realizzazione di curiose "finestre" più trasparenti nella parte bianca della resina. Trovo questa colorazione veramente originale, anzi direi unica, e che conferisca un carattere forte e al tempo stesso vivace e sbarazzino a questa penna. Va segnalato che una simile realizzazione non è affatto semplice né banale, e che ogni penna è necessariamente un pezzo unico. La qualità della lavorazione e delle finiture è notevole, così come sono molto belli i componenti aggiuntivi, in argento massiccio, che mostrano anch'essi un carattere "forte", ma non eccessivo o volgare, anzi trovo tutta la penna davvero raffinata, e dotata di una sua eleganza.
Con 136 mm. di lunghezza chiusa, 118 mm. aperta, e 152 mm. aperta con cappuccio calzato, la AMERICA ha dimensioni importanti, ma non esagerate, e l'estetica se ne avvantaggia.
voto: 8/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1440.JPG (316.52 KiB) Visto 4532 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
3) ERGONOMIA E USO
Dimensioni e peso sono molto favorevoli, e la penna si presta ad un utilizzo ottimale sia con cappuccio calzato che senza; il bilanciamento non ne risente in virtù del peso non elevato, della penna e del cappuccio. L'ergonomia si avvantaggia di una conformazione dell'impugnatura che appare attentamente studiata, e che in ogni caso è davvero efficace. Anche la AMERICA, come la Nova della Signum, è una penna adatta anche a lunghe pagine di scrittura.
voto: 9/10
Dimensioni e peso sono molto favorevoli, e la penna si presta ad un utilizzo ottimale sia con cappuccio calzato che senza; il bilanciamento non ne risente in virtù del peso non elevato, della penna e del cappuccio. L'ergonomia si avvantaggia di una conformazione dell'impugnatura che appare attentamente studiata, e che in ogni caso è davvero efficace. Anche la AMERICA, come la Nova della Signum, è una penna adatta anche a lunghe pagine di scrittura.
voto: 9/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1441.JPG (340.99 KiB) Visto 4529 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
4) PENNINO
E' un componente comune in casa Marlen, di buona qualità, mostrava un evidente disallineamento dei rebbi che ho sistemato personalmente, riportandolo ad una perfetta efficienza. Ora la scrittura è fluida e confortevole, varia e gradevole con diversi inchiostri e con tutti i tipi di carta. L'erogazione è costante e l'avvio pronto, salvo che la penna sia rimasta inattiva per troppo tempo, nel qual caso tende a seccarsi e richiede di essere ripulita e ricaricata (e ci mancherebbe!).
Bella l'estetica, con la colorazione doppia, e le incisioni standard della Marlen. Il mio è misura M, ma il tratto è molto fine, potrebbe essere anche un F e quindi incontra i miei gusti. Però chi ama i tratti abbondanti farebbe meglio a prendere in considerazione una misura maggiore.
Voto: 7,5/10
E' un componente comune in casa Marlen, di buona qualità, mostrava un evidente disallineamento dei rebbi che ho sistemato personalmente, riportandolo ad una perfetta efficienza. Ora la scrittura è fluida e confortevole, varia e gradevole con diversi inchiostri e con tutti i tipi di carta. L'erogazione è costante e l'avvio pronto, salvo che la penna sia rimasta inattiva per troppo tempo, nel qual caso tende a seccarsi e richiede di essere ripulita e ricaricata (e ci mancherebbe!).
Bella l'estetica, con la colorazione doppia, e le incisioni standard della Marlen. Il mio è misura M, ma il tratto è molto fine, potrebbe essere anche un F e quindi incontra i miei gusti. Però chi ama i tratti abbondanti farebbe meglio a prendere in considerazione una misura maggiore.
Voto: 7,5/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1447.JPG (343.05 KiB) Visto 4527 volte
Ultima modifica di Celluloide il venerdì 1 giugno 2012, 0:35, modificato 1 volta in totale.
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
5) SISTEMA DI CARICAMENTO
Un mezzo stantuffo: il terminale della coda è un cappuccio che scopre il comando dello stantuffo, realizzato in acciaio. Per certi aspetti si apprezza il fatto che il comando, in questo modo, è protetto dagli urti e dalle cadute. La realizzazione, peraltro, è molto meno complessa in termini di tolleranze. L'aspetto del tutto è solido e ben fatto, e l'efficienza non delude.
Il conduttore è in plastica, sembra ben realizzato ed è molto efficiente. La parte scrivente è inserita nel fusto dal lato pennino, e la giuntura è ottenuta, o sigillata, con un o-ring che, già all'acquisto appariva screpolato e malridotto. Il negoziante mi ha assicurato che si tratta di una guarnizione molto comune, e che può essere sostituita facilmente. Speriamo!
voto: 6,5/10
Un mezzo stantuffo: il terminale della coda è un cappuccio che scopre il comando dello stantuffo, realizzato in acciaio. Per certi aspetti si apprezza il fatto che il comando, in questo modo, è protetto dagli urti e dalle cadute. La realizzazione, peraltro, è molto meno complessa in termini di tolleranze. L'aspetto del tutto è solido e ben fatto, e l'efficienza non delude.
Il conduttore è in plastica, sembra ben realizzato ed è molto efficiente. La parte scrivente è inserita nel fusto dal lato pennino, e la giuntura è ottenuta, o sigillata, con un o-ring che, già all'acquisto appariva screpolato e malridotto. Il negoziante mi ha assicurato che si tratta di una guarnizione molto comune, e che può essere sostituita facilmente. Speriamo!
voto: 6,5/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA - o-ring di tenuta screpolato
- IMG_1441.JPG (340.99 KiB) Visto 4521 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Lo stantuffo
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1443.JPG (372.85 KiB) Visto 4520 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Ancora lo stantuffo
- Allegati
-
- IMG_1444.JPG (334.7 KiB) Visto 4519 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
6) COSTO/VALORE
Ho acquistato la AMERICA in negozio ad un prezzo decisamente basso per una penna con pennino in oro e caricamento a stantuffo; aggiungiamo che si tratta di una serie speciale (non mi risulta che sia numerata), e sarebbe un buon affare; non so come la mettiamo con la tenuta dell'o-ring quando dovesse rompersi. Non c'era scritto "offerta speciale", ma credo che il negoziante sapesse che non stava vendendo una penna perfetta...
voto 7,5/10
Ho acquistato la AMERICA in negozio ad un prezzo decisamente basso per una penna con pennino in oro e caricamento a stantuffo; aggiungiamo che si tratta di una serie speciale (non mi risulta che sia numerata), e sarebbe un buon affare; non so come la mettiamo con la tenuta dell'o-ring quando dovesse rompersi. Non c'era scritto "offerta speciale", ma credo che il negoziante sapesse che non stava vendendo una penna perfetta...
voto 7,5/10
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1442.JPG (292.39 KiB) Visto 4514 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
7) CONSIDERAZIONI FINALI
La AMERICA è una bella penna, sicuramente fra le realizzazioni migliori e più accessibili della Marlen, pur essendo una serie speciale, e presentando caratteristiche estremamente raffinate ed esclusive.
Il prezzo di acquisto molto vantaggioso era sicuramente dovuto alla consapevolezza dei difetti che presentava, ma che, tutto sommato, almeno per ora, non ne condizionano l'ottima funzionalità. Nel complesso lo ritengo un buon acquisto.
voto complessivo: 8/10
Dante
La AMERICA è una bella penna, sicuramente fra le realizzazioni migliori e più accessibili della Marlen, pur essendo una serie speciale, e presentando caratteristiche estremamente raffinate ed esclusive.
Il prezzo di acquisto molto vantaggioso era sicuramente dovuto alla consapevolezza dei difetti che presentava, ma che, tutto sommato, almeno per ora, non ne condizionano l'ottima funzionalità. Nel complesso lo ritengo un buon acquisto.
voto complessivo: 8/10
Dante
- Allegati
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
- IMG_1445.JPG (256.16 KiB) Visto 4512 volte
-
- MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA - il conduttore in plastica
- IMG_1446.JPG (315.8 KiB) Visto 4512 volte
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MONTEGRAPPA ROMEO
Ciao Simone,
Se vedi la recensione della Marlen AMERICA puoi dirmi secondo te che tipo di caricamento ha?
Grazie
Dante
Se vedi la recensione della Marlen AMERICA puoi dirmi secondo te che tipo di caricamento ha?
Grazie
Dante
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Grazie Dante, altra recensione ben fatta ed interessante perchè mi ha fatto conoscere un marchio che non rientra nei miei gusti perchè produce penne un pò troppo "pesanti", Dalle foto mi sembra che tra il conduttore ed il pennino non ci sia la giusta proporzione, come se su quel conduttore avessero montato un pennino più grande di quello montato in origine
stefano

stefano
-
- Converter
- Messaggi: 20
- Iscritto il: martedì 8 maggio 2012, 18:12
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 014
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Un grande complimento alla Tua passione sfrenata e contagiante vs. le stilografiche. Ogni Tuo intervento, oltre all'esposizione sicuramente attenta e curata è un inno di entusiasmo positivo verso le penne .. e penso anche verso la vita.. Che dire della Marlen... non incontra sicuramente i miei gusti , anzi.. ma la recensione l'ho letta tutta perchè era sicuramente dominante il recensore rispetto al recensito. Quanto hai tempo scrivi, per me è un piacere leggerTi.
germano
germano
- Celluloide
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 357
- Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 0:40
- Località: Verona
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Grazie di cuore per i vostri attestati di stima e simpatia.
Ho ancora molte penne da mostrarvi e su cui portarvi la mia esperienza.
A presto
Dante
Ho ancora molte penne da mostrarvi e su cui portarvi la mia esperienza.
A presto
Dante
- Rogozin
- Vacumatic
- Messaggi: 970
- Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
- La mia penna preferita: Homo Sapiens
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Firenze
Re: MARLEN COLLEZIONE I CONTINENTI: AMERICA
Bella recensione, messa in indice.
Non ho nessuna Marlen, dalle foto l'abbinamento cromatico rosso/bianco sembra interessante, sicuramente peculiare.
Non ho nessuna Marlen, dalle foto l'abbinamento cromatico rosso/bianco sembra interessante, sicuramente peculiare.