Pagina 1 di 1
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:00
da Kokosko
Buonasera ragazzi, in questi giorni ho dato uno sguardo a svariate penne.. mi ha colpito la Parker Sonnet; chi me parla un po'? Tipo di tratto, sistema di ricarica, eventuali problemi ricorrenti sul modello..?
Rendetemi dotto, mi affido a voi!
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 20:55
da DerAlte
Se guardi nel riquadro sotto "argomenti simili" troverai molte delle curiosità che ti interessano.
Nicolò
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 21:04
da tepossino
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 22:14
da MaPe
Kokosko ha scritto:Buonasera ragazzi, in questi giorni ho dato uno sguardo a svariate penne.. mi ha colpito la Parker Sonnet; chi me parla un po'? Tipo di tratto, sistema di ricarica, eventuali problemi ricorrenti sul modello..?
Rendetemi dotto, mi affido a voi!
Non ci sono più le Parker di una volta. Per un breve periodo, alcuni anni fa, ho avuto una Sonnet regalata da un amico che a sua volta l'aveva ricevuta in dono. Non era mai stata usata, la stava per buttare nella pattumiera perchè era lì che raccoglieva polvere. Dopo due cartucce lunghe gli ho tolto il pensiero e l'ho riposta io nella pattumiera dopo aver fatto qualche "esperimento"
Sicuramente sarà stato un esemplare nato male, ma messa a confronto con la mia Frontier non riusciva a reggere il passo. Se sei veramente intenzionato a prenderla cerca di provarla prima.
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 23:09
da Kokosko
MaPe ha scritto:Kokosko ha scritto:Buonasera ragazzi, in questi giorni ho dato uno sguardo a svariate penne.. mi ha colpito la Parker Sonnet; chi me parla un po'? Tipo di tratto, sistema di ricarica, eventuali problemi ricorrenti sul modello..?
Rendetemi dotto, mi affido a voi!
Non ci sono più le Parker di una volta. Per un breve periodo, alcuni anni fa, ho avuto una Sonnet regalata da un amico che a sua volta l'aveva ricevuta in dono. Non era mai stata usata, la stava per buttare nella pattumiera perchè era lì che raccoglieva polvere. Dopo due cartucce lunghe gli ho tolto il pensiero e l'ho riposta io nella pattumiera dopo aver fatto qualche "esperimento"
Sicuramente sarà stato un esemplare nato male, ma messa a confronto con la mia Frontier non riusciva a reggere il passo. Se sei veramente intenzionato a prenderla cerca di provarla prima.
Secondo te quale Parker, quindi, si distingue dalle altre in una fascia di prezzo fino ai 40-50 euro? Mi pare di capire che hai una certa esperienza... forse puoi rispondermi in modo efficace
O magari qualcun altro può dirmi la sua, perché no; sono tutto orecchi
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 23:20
da ciro
L'unica Parker attuale che mi sia piaciuta è la Vector.
Parker Sonnet; pareri
Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 23:23
da DerAlte
Kokosko ha scritto:
Secondo te quale Parker, quindi, si distingue dalle altre in una fascia di prezzo fino ai 40-50 euro? Mi pare di capire che hai una certa esperienza... forse puoi rispondermi in modo efficace
Credo che Massimo volesse dirti che le Parker del secolo scorso scrivevano meglio delle attuali, a prescindere da altre considerazioni, prezzo compreso.
Kokosko ha scritto:O magari qualcun altro può dirmi la sua, perché no; sono tutto orecchi
Forse dovresti leggere gli argomenti che già ti sono stati segnalati.
Parker Sonnet; pareri
Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 2:51
da MaPe
Kokosko ha scritto:
Secondo te quale Parker, quindi, si distingue dalle altre in una fascia di prezzo fino ai 40-50 euro? Mi pare di capire che hai una certa esperienza... forse puoi rispondermi in modo efficace
O magari qualcun altro può dirmi la sua, perché no; sono tutto orecchi
Premetto che parlo a titolo personale, nella fascia di prezzo 40-50€ non prendo di sicuro una Parker. Come ti ha detto @ciro la Vector è una buona penna (quelle di adesso non so), ma per i miei gusti scrive come un'autostrada a 4 corsie, è un pennino M.