Pagina 1 di 3

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 18:47
da Medicus
Navigando navigando mi sono imbattuto in questa inserzione :
"splendida penna stilografica meisterstuck 149 gold in pregiata e robusta resina nera ed il classico e senza tempo a forma di stella bianca , la penna in questione come da foto risulta perfetta in tutto c'e' da sostituire la cartuccia per mancanza di inchiostro la penna verra spedita completa di controscatolo firmato mont blanc con relativo libretto"
il cui link è : http://www.ebay.it/itm/262924608226?ul_noapp=true
Al che è seguita la mia email che diceva : "Intanto non è una 149. E' una 145 , ma falsa come Giuda"
Poco fa ho aperto la posta e c' era la sua risposta :
"punti di vista !!!!! ti invito a non scivermi piu altrimenti saro costretto a prendere provveddimenti buona giornata"

A parte il fatto che mancano un po' di accenti e c'è una d in più, ma non è questo che mi ha fatto sorridere, quanto il fatto che il tono sembra " Fatti gli affari tuoi e non mettermi i bastoni tra le ruote"

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 19:52
da ciro
Vorrei ricordare a tutti che è nostro dovere segnalare ad ebay questi falsi palesi.

E poi a Medicus che la deve smettere di stare appresso alle MontBlanc su ebay ché si diventa ciechi. :lol:

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 21:33
da Medicus
:lol:
Non ti preoccupare ho gli occhiali di Batman ( o era Superman ?).
In quel 1/4 d' ora ne ho pizzicate 3 spudoratamente false.
A proposito visto il tono velatamente minaccioso secondo voi devo rispondere o no ? :think:

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 21:42
da zoniale
Si. Mettendo in copia la Guardia di Finanza.

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 21:58
da DerAlte
E' una frode.

Dispositivo dell'art. 515 Codice Penale
Chiunque, nell'esercizio di una attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile, per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a duemilasessantacinque euro.
Se si tratta di oggetti preziosi, la pena è della reclusione fino a tre anni o della multa non inferiore a centotre euro.

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: giovedì 6 aprile 2017, 22:07
da dueller
Assolutamente devi rispondere... Mettendo in carbon copy la Guardia di Finanza e Carabinieri Tutela patrimonio artistico

P.s. forse ho esagerato a equiparare una Montblanc con un Botticelli... Ma i carabinieri vanno messi comunque in carbon copy

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 10:09
da gionni
Sarebbe interessante sapere di quali provvedimenti parla quel gentiluomo....
Intanto, se vuol vendere qualcosa, dovrebbe ripassare un pò la grammatica.

Io però una visita della Finanza gliela farei avere.

Ciao. Gionni

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 12:34
da zoniale
Cercasi volontario che abbia tempo da dedicare alla commendevole attività di segnalazione sul sito della polizia postale. https://www.commissariatodips.it/collabora.html

Io ci ho provato ma non sono abbastanza paziente.

In compenso dopo avere segnalato il falso ad ebay, ho deciso di avvertire il delinquente Casandrinese. Il quale cortesemente mi ha inviato nel corso della notte cinque mail per invitarmi a svolgere attività di varia natura con miei congiunti immaginari.

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 13:41
da sciumbasci
Io segnalo.
Può capitare di trovarsi per le mani un falso senza saperlo: se ti dicono che è falso indaghi, non mandi a quel paese

WOW 10€ PER LA SPEDIZIONE CON POSTA4
RICHIESTA DI PAGAMENTO IMMEDIATO
IL VENDITORE NON ACCETTA LA RESTITUZIONE

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 16:15
da Medicus
zoniale ha scritto:Cercasi volontario che abbia tempo da dedicare alla commendevole attività di segnalazione sul sito della polizia postale. https://www.commissariatodips.it/collabora.html

Io ci ho provato ma non sono abbastanza paziente.

In compenso dopo avere segnalato il falso ad ebay, ho deciso di avvertire il delinquente Casandrinese. Il quale cortesemente mi ha inviato nel corso della notte cinque mail per invitarmi a svolgere attività di varia natura con miei congiunti immaginari.
Grazie per aver fatto la segnalazione ; l' avrei fatta io, oggi.
Io non ho risposto alla sua mail proprio per evitare le paroline dolci che immagino siano e quindi per evitare ulteriori conseguenze per la mia salute mentale.
Vero è che forse, dico forse, avrei dovuto dirglielo, che la penna è falsa, con un tono un po' meno brusco, ma tantè mi sono ricordato della mia 145 falsa e allora.... :twisted:

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 18:24
da alfredop
Fate la segnalazione ad ebay, è inutile contattare il tizio, tanto si otterrebbero solo risposte offensive

Alfredo

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 18:30
da Ottorino
Ebay, quando provi a vendere una MB, ti manda in automatico un pippone terrificante sul fatto che tu sei sicuro che sia originale e non falso e che loro non c'entrano nulla bla bla.

Temo che se segnali ti dicano grazie e poco più.

Comunque è la cosa da fare.

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 19:21
da DerAlte
Mah, sicuramente è il venditore responsabile di quello che pubblica su ebay..
Concordo che contattarlo non ha molto senso, quasi certamente è in malafede, per cui farglielo notare lascia il tempo che trova.
Segnalare la cosa a ebay oppure alla Polizia ha più senso.
Con la sola inserzione sta commettendo un reato, se si dimostra che la merce è contraffatta.
C'è un pronunciamento della Cassazione abbastanza recente.
Va punito chi ha merce contraffatta da vendere

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 21:43
da Medicus
Ottorino ha scritto:Ebay, quando provi a vendere una MB, ti manda in automatico un pippone terrificante sul fatto che tu sei sicuro che sia originale e non falso e che loro non c'entrano nulla bla bla.

Temo che se segnali ti dicano grazie e poco più.

Comunque è la cosa da fare.
Di questo sono sicuro .
A ebay importa solo di spillare il 10%.
Sul fatto di segnalare subito i falsi, prima di contattare il venditore invece ho qualche dubbio ( non che, magari , non sia la cosa giusta da fare), solo perchè almeno io presumo la buona fede ( ma non sempre : hei sono un modello di contraddizione :D ).
Tutte le volte che ho contattato i venditori, questi mi hanno risposto educatamente, chiedendomi spiegazioni.
Il signore di cui sopra invece è indiscutibilmente in mala fede e si vede sia dalle risposte, ed anche per il fatto che tra i venditori salvati ne ha uno che sta vendendo un' altra MB falsa.
Avrei una cosa da chiedere a chi ha più esperienza : ma poi ebay gli oggetti segnalati come falsi li toglie dalla vendita e prende provvedimenti ?

Piccolo scambio di posta su 146/149 !

Inviato: venerdì 7 aprile 2017, 22:18
da Medicus