Pagina 1 di 1
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 18:41
da LucaC
Buongiorno,
è arrivato il momento di cambiare il diaframma interno di questa bella penna. Addentratomi nei meandri di decine di modelli non riesco a capire quale potrebbe essere la mia. Dovrebbe essere del 1939, Made in Canada, misura 13,5 cm.
Pensate che potrebbe andare bene il medio? Grazie.
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:24
da PeppePipes
Se la misura della lunghezza da chiusa è 13,5 cm dovrebbe trattarsi della misura più grande della penna.
Non sono certo però che a ciò debba corrispondere che la misura del diaframma da adottare sia la maggiore, che dovrebbe sicuramente andare sulla versione precedente di dimensioni analoghe, ma più tozza e dotata fondello corto e caricamento col pulsante metallico rientrante.
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 19:47
da LucaC
Grazie, tanto per non sbagliare, visto che lo devo ordinare è meglio prendere la misura media e grande...ma in cosa differiscono?
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: mercoledì 5 aprile 2017, 20:51
da PeppePipes
LucaC ha scritto:Grazie, tanto per non sbagliare, visto che lo devo ordinare è meglio prendere la misura media e grande...ma in cosa differiscono?
Nelle dimensioni, e verosimilmente nel diametro dell'attacco
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: giovedì 27 aprile 2017, 21:00
da AeRoberto
Penna interessante, intermedia tra la Standard e la Major. Per queste va bene sia il medio, che il piccolo, anche se va un po' stretto. Il grande no, fa difetto e si 'incaglia'.
Parker vacumatic cambio diaframma
Inviato: venerdì 28 aprile 2017, 9:19
da LucaC
Grazie, alla fine avevo ordinato il medio e il piccolo, tutti e due potevano andare bene, ho optato per il piccolo e funziona tutto egregiamente.