Pagina 1 di 1

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 22:07
da lonetraveler
Ciao a tutti!
Prendo spunto da un argomento trattato da Phormula tempo fa: la miscelazione di colori differenti ma della stessa marca. In quel caso
si trattava di miscelare un nero e un blu della Rohrer and Klingner per ottenere un blu/nero su misura e non si erano riscontrati problemi.
Io vorrei farlo partendo dal blu e dal nero dell'Aurora ma chiedo se qualcuno si è già cimentato con questi colori e se ci sono state controindicazioni
per le penne.
Il mio obbiettivo sarebbe un blu scurissimo.
Grazie a chi vorrà darmi qualche consiglio!


Carlo

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 22:40
da Monet63
Ultimamente Aurora ha messo in commercio un blu-nero. Ne ho preso una boccetta, ma in realtà più per curiosità che per necessità: infatti mescolo il mio personale blu-nero Aurora dal 2003 circa, e non mi ha mai dato problemi di sorta. L'ho usato in Aurora Talentum Big, Aurora Magellano, Aurora Marco Polo, Aurora K (tuttora carica col mio blu-nero), Parker Frontier F, Pelikan M200 EF, Senator, Romus Majestic, Lamy Safari e Pilot Prera F.
Direi che puoi stare tranquillo. :thumbup:

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 22:56
da Syrok
Secondo me il problema maggiore sarebbe di trovare il punto giusto di blu/nero che fa per te e quindi dovrai fare prove su prove prima di trovare quello giusto e dovrai armarti di contagocce e tanta pazienza.

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 0:14
da lonetraveler
Monet63 ha scritto:Ultimamente Aurora ha messo in commercio un blu-nero. Ne ho preso una boccetta, ma in realtà più per curiosità che per necessità: infatti mescolo il mio personale blu-nero Aurora dal 2003 circa, e non mi ha mai dato problemi di sorta. L'ho usato in Aurora Talentum Big, Aurora Magellano, Aurora Marco Polo, Aurora K (tuttora carica col mio blu-nero), Parker Frontier F, Pelikan M200 EF, Senator, Romus Majestic, Lamy Safari e Pilot Prera F.
Direi che puoi stare tranquillo. :thumbup:
Grazie del tuo contributo! Quale percentuale usi per i due colori?
Se hai un test di scrittura per vedere il colore mi farebbe piacere!

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 0:17
da lonetraveler
Syrok ha scritto:Secondo me il problema maggiore sarebbe di trovare il punto giusto di blu/nero che fa per te e quindi dovrai fare prove su prove prima di trovare quello giusto e dovrai armarti di contagocce e tanta pazienza.
Ciao Alessandro,
si, quello l'ho già messo in conto ed è per quello che mi oriento su due inchiostri che posso trovare facilmente così potrò fare tutte le prove sprecando, purtroppo, dell'inchiostro fino a trovare la quadra!

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 0:23
da Syrok
non è detto che lo devi sprecare dovrai allungarlo alle volte con il nero e poi magari con il blu ma al limite lo andrai sempre più aumentando la quantità devi solo fare attenzione che a furia di allungare non ti venga una bottiglietta da mezzo litro ^_^

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 10:03
da SalvoN
Di solito su quale proporzione NERO:BLU ci si aggira?

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 10:59
da Phormula
Assumendo che i due inchiostri siano miscelabili, per esperienza è meglio partire con una discreta quantità di blu e aggiungere il nero poco alla volta. E' molto più facile scurire un blu che schiarire un nero o un blu-nero, il rischio è che ci voglia un litro di blu per ottenere un risultato accettabile. Io per farmi il Rohrer & Klingner Phormula Blau sono partito da un calamaio da 50 ml di blu, l'ho travasato in un barattolo più grande e poi ho aggiunto nero poco alla volta, fino a quando ho raggiunto il risultato che volevo.

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 12:15
da Monet63
lonetraveler ha scritto:
Monet63 ha scritto:Ultimamente Aurora ha messo in commercio un blu-nero. Ne ho preso una boccetta, ma in realtà più per curiosità che per necessità: infatti mescolo il mio personale blu-nero Aurora dal 2003 circa, e non mi ha mai dato problemi di sorta. L'ho usato in Aurora Talentum Big, Aurora Magellano, Aurora Marco Polo, Aurora K (tuttora carica col mio blu-nero), Parker Frontier F, Pelikan M200 EF, Senator, Romus Majestic, Lamy Safari e Pilot Prera F.
Direi che puoi stare tranquillo. :thumbup:
Grazie del tuo contributo! Quale percentuale usi per i due colori?
Se hai un test di scrittura per vedere il colore mi farebbe piacere!
Inserisco circa 7 ml. di nero in 40 ml. di blu, ottenendo un colore parecchio scuro ma ancora con decise tonalità blu. Appena ho un pò di tempo faccio una scansione e la posto.

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 22:04
da lonetraveler
Inserisco circa 7 ml. di nero in 40 ml. di blu, ottenendo un colore parecchio scuro ma ancora con decise tonalità blu. Appena ho un pò di tempo faccio una scansione e la posto.[/quote]

Grazie, attendo di vedere la scansione quando puoi!

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 21:56
da lonetraveler
Giusto per aggiornare il mio pasticcio tra i due inchiostri blu e nero di Aurora:
Alla fine ho ottenuto un colore un pò più scuro del Tanzanite della Pelikan....ma non mi soddisfa..
Il mio obbiettivo era un inchiostro che si avvicinasse al blu scuro : avete presente il blu scuro sulle auto Fiat che c'era negli anni 70?
Ecco vorrei un colore che si avvicinasse a quello...

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 22:37
da Syrok
tipo il blu dei Carabinieri?

Miscelare inchiostri Aurora

Inviato: domenica 23 aprile 2017, 22:39
da lonetraveler
Syrok ha scritto:tipo il blu dei Carabinieri?
esatto! proprio quello