Mi presento... anche se con molto ritardo.

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

Ciao a tutti.
Mi sono iscritto al forum più di un anno fa, ma non ho mai trovato il tempo di presentarmi.

Sono appassionato di penne stilografiche dal 1992: ho fatto il militare come ufficiale di complemente ed in caserma tutti gli ufficiali e sottufficilai avevano la propria stilografica, con gli inchiostri più personali che il mercato offriva.

Anche io me ne sono quindi dotato: una economica ma molto efficiente Creeks con inchiostro Pelikan 4001 colore Turchese.
Questa penna è ancora in mio possesso e perfettamente funzionante.

Da qualche anno ho ritrovato la passione per le penne, ma dovendola far coesistere con il bilancio familiare mi sono dato una regola aurea:
cercare nei mercatini stilografiche usate con prezzo sotto i 20euro (con qualche rara eccezione).

Fin ad ora ho messo nel mio cassetto:

Aurora Hastil, senza custodia originale, non perfettamente funzionante (perde gocce di inchiostro dal pennino/alimentatore)
Aurosta Auretta in acciaio: ne ho due, una perfetta, l'altra con il pennino in pessime condizioni
Aurora 98 Riserva Magica: con qualche difetto estetico ma con funzionamento quasi perfetto (ogni tanto vuole qualche giro per abbassare il pistone)
Aurora Style: ho rotto e perso il gruppo pennino
Aurora Idea: si è rotto il gruppo pennino: prima o poi provo a ripararla
Aurora Selene (?): da restaurare pesantemente.

S.T. Dupont Fidelio: pennino in pessime condizioni

Eclipse Combo in celluloide verde; da restaurare

Montegrappa non meglio definita: non funzionante (mi si è rotto il pennino senza che me ne accorgessi)

OMAS Extra Stiloforo, a stantuffo con custodia originale (in cartone)

Papermate Dynasty: con converter, perde inchiostro dal corpo (questa mi è stata regalata)

Parker 51 Aerometric: con custodia originale, perfetta
Parker 45: con custodia originale (?), funzionante ma non entusiasmante, manca anello in metallo.
Parker 75 in argento: con custodia originale (?), converter e certificato, perfetta.
Parker 180 in argento: perfetta.

Pelikan 120: perfetta

Waterman Watermina: con pennino in oro 18ct e custodia originale, perfetta
Waterman non meglio identificate: con custodia originale, perfetta
Waterman Allure: con custodia originale, perfetta
Waterman 32: clip non originale, perfetta

Tibaldi Infrangibile Stiloforo: purtoppo comprata pochissimi euro ma senza pennino (ed alimentatore rotto)

E poi varie BIC Select Stilografica che tengo in ufficio se esco di casa senza penna (ho i cassetti senza serratura).


Sono molto affascinato dal mondo delle stilografiche, soprattutto dal mondo della riparazione e restauro.

Spero (ed è un mio proposito) di essere più presente in futuro sul forum.
Avatar utente
Alexander
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2605
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 12:24
La mia penna preferita: Sailor 1911 Standard Black HT
Il mio inchiostro preferito: Diamine Royal Blue
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Catania

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Alexander »

Ben trovato e complimenti per la tua collezione!
Speriamo di sentirti spesso allora..
"Ho dei gusti semplicissimi: mi accontento sempre del meglio"
O. Wilde
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Daniele »

Benvenuto Corrado.

Condivido con te la passione per le penne vecchiotte da riparare.
Una delle cose più belle del mondo delle stilografiche è quella di imparare a ripararsele e poi usarle con soddisfazione raddoppiata.
Con tutto quel materiale da riparare io mi divertirei davvero tanto: quando giro per mercatini e trovo qualcosa, più è distrutto e meglio è!

P.s.: piccola dritta... probabilmente la Hastil non sigilla bene la cartuccia all'attacco. E' per quello che perde.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
rembrandt54

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao , benvenuto tra noi ;)

stefano
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

Dany1974 ha scritto:Benvenuto Corrado.

...
P.s.: piccola dritta... probabilmente la Hastil non sigilla bene la cartuccia all'attacco. E' per quello che perde.
Grazie di cuore per la dritta.
Adesso studio il da farso (ho visto che tra Wiki e Forum c'è più di una informazione sull'argomento).
Quando mi sentirò pronto, proverò allora a sigillare l'attacco tra alimentatore e cartuccia.
Vi farò sapere l'esito.

Corrado
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Daniele »

salco70_ ha scritto: Quando mi sentirò pronto, proverò allora a sigillare l'attacco tra alimentatore e cartuccia.
Vi farò sapere l'esito.

Corrado
Spero tu non intenda sigillare la cartuccia nella sede!

Puoi comunque fare una prova empirica.
Togli la cartuccia e versa dell'acqua nella sede. Dopodichè metti il dito a chiudere l'apertura. Se non esce acqua il problema è quello. Se esce ancora acqua il problema sta nel posizionamento dell'alimentatore nella sua sede.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Avatar utente
Rogozin
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 970
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2011, 13:53
La mia penna preferita: Homo Sapiens
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Firenze

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Rogozin »

Ciao, benvenuto anche da parte mia e complimenti per le penne raccolte fin'ora!
cassullo

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da cassullo »

Benvenuto anche da parte mia ! :)
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da vikingo60 »

Un cordiale benvenuto tra tutti noi!
Alessandro
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

Dany1974 ha scritto:
salco70_ ha scritto: Quando mi sentirò pronto, proverò allora a sigillare l'attacco tra alimentatore e cartuccia.
Vi farò sapere l'esito.

Corrado
Spero tu non intenda sigillare la cartuccia nella sede!

Puoi comunque fare una prova empirica.
Togli la cartuccia e versa dell'acqua nella sede. Dopodichè metti il dito a chiudere l'apertura. Se non esce acqua il problema è quello. Se esce ancora acqua il problema sta nel posizionamento dell'alimentatore nella sua sede.
Ho fatto la prova suggerita, e l'esito è il seguente:
mettendo il dito l'acqua si ferma (anche per molti secondi), dopodicchè togliendo il dito l'acqua riprende a gocciolare.

Credo quindi che il problema sia quello da te indicato.
Grazie di cuore per la doppia dritta.

P.S. Ovviamente non "saldero" la cartuccia nella sede...
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15872
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da piccardi »

Ciao Corrado
un caloroso benvenuto, anche da parte mia.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Avatar utente
kristy64
Levetta
Levetta
Messaggi: 567
Iscritto il: domenica 11 marzo 2012, 16:59
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 067
Arte Italiana FP.IT M: 049
Fp.it ℵ: 064
Località: livorno
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da kristy64 »

Benvenuto allora.
Saluti Cristina.
Kristy64
nicola
Levetta
Levetta
Messaggi: 611
Iscritto il: martedì 3 aprile 2012, 12:06
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 117
Arte Italiana FP.IT M: 065
Fp.it ℵ: 077
Fp.it 霊気: 031
Località: Imperia
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da nicola »

Benvenuto sul forum!!

:)
salco70_
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 4 febbraio 2011, 10:03
La mia penna preferita: Pelikan M600 Vibrant Orange
Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Topaz
Misura preferita del pennino: Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 068
Località: Milano

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da salco70_ »

salco70_ ha scritto:
Dany1974 ha scritto: Spero tu non intenda sigillare la cartuccia nella sede!

Puoi comunque fare una prova empirica.
Togli la cartuccia e versa dell'acqua nella sede. Dopodichè metti il dito a chiudere l'apertura. Se non esce acqua il problema è quello. Se esce ancora acqua il problema sta nel posizionamento dell'alimentatore nella sua sede.
Ho fatto la prova suggerita, e l'esito è il seguente:
mettendo il dito l'acqua si ferma (anche per molti secondi), dopodicchè togliendo il dito l'acqua riprende a gocciolare.

Credo quindi che il problema sia quello da te indicato.
Grazie di cuore per la doppia dritta.

P.S. Ovviamente non "saldero" la cartuccia nella sede...
Ho fatto un primo artigianale e poco ortodosso tentativo.
Ho sagomato un discheto di silicone (0,5 mm di spessore), un buco in mezzo e l'ho messo nella zona di contatto tra cartuccia e conduttore.
Ovviamente è una soluzione provissoria e facilmente reversibile.

La penna funziona perfettamente: nessun problema di avvio e neanche una goccia dopo parecchie pagine.
Aspetto con ansia di arrivare alla fine della cartuccia per valutare se risolto... devo ammettere che adesso riesco anche a godere della scorrevolezza ritrovata del pennino (che all'inizio grattava).

Suggerimenti per rendere definitivo l'intervento?

Corrado
Avatar utente
Daniele
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 2223
Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 9:47
La mia penna preferita: Quelle del Forum!
Il mio inchiostro preferito: Aurora Nero
Misura preferita del pennino: Flessibile
FountainPen.it 500 Forum n.: 000
Arte Italiana FP.IT M: 000
Fp.it ℵ: 000
Fp.it 霊気: 000
Fp.it Vera: 000
Gender:

Re: Mi presento... anche se con molto ritardo.

Messaggio da Daniele »

salco70_ ha scritto: Suggerimenti per rendere definitivo l'intervento?
Corrado
Senza vedere la penna è difficile capire dove l'attacco non tenga.
Bisogna smontare il gruppo alimentatore/pennino e vedere il punto in cui non fa bene contatto.
Daniele

Memento Audere Semper
(Gabriele D'Annunzio)
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”