Pagina 1 di 1

Consiglio per smontare pennino

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 13:59
da lepmor
Ragazzi ho aperto la stilo carenata che vedete in foto però non sono sicuro di come si sfila il pennino . Esiste qualche attrezzo particolare . È un settimana che è in acqua ma se tengo con una pinzetta la parte dinoladtica bianca e tento di sfilare il pennino non si muove nulla forse sto facendo qualcosa di sbagliato ?

Consiglio per smontare pennino

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 14:36
da ciro
Lo devi estrarre insieme all'alimentatore. Se non c'è nessun pezzo particolare sul retro dell'alimentatore puoi usare il metodo dell'estrattore che trovi nel wiki, altrimenti afferri il gruppo pennino alimentatore con uno straccio e tiri facendo un po' di gioco destra/sinistra ruotando.

Consiglio per smontare pennino

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 14:38
da DerAlte
Prendi i miei consigli con le pinzette, qualcuno del reparto tecnico sicuramente ti saprà rispondere con più perizia e cognizione.
Sembra semplicemente incastrato nella sezione, quindi dovresti usare solo le mani, afferra con decisione la sezione e con l'atra mano il pennino e l'alimentatore assieme, e con molta attenzione applichi una trazione, magari accompagnata da una leggera rotazione.
Un po' di pazienza e dovrebbe disincastrarsi, quando afferri il conduttore poni molta attenzione a non piegare le alette o peggio a spezzarle.
Mi sembra che ci sia ossidazione, ma non ne sono sicuro, in ogni caso se qualcosa dovesse rompersi, mi pare una penne molto economica, il pennino è del tipo senza iridio, con le punte ripiegate.
Eviterei, come regola generale, di utilizzare pinze o altro di improvvisato.
Comunque aspettati qualche dritta dai più esperti.
Nicolò

PS: non ho capito questo termine
lepmor ha scritto:ma se tengo con una pinzetta la parte dinoladtica bianca
PSS: Ciro mi ha preceduto, ottima l'idea dello straccetto per aumentare l'attrito. :thumbup:

Consiglio per smontare pennino

Inviato: domenica 2 aprile 2017, 15:25
da shinken
Per sfilare un pennino io mi servo di un vecchio pezzo di pelle abbastanza morbido di recupero.
(ritaglio di un giubotto/ borsa ecc che si butta via)
Credo sia meglio che un pezzo di stoffa.
Comunque è il sistema che ho visto usare in vari filmati di gente più esperta.
Ti hanno già detto di sfilare anche l'alimentatore insieme al pennino, però fai attenzione a non danneggiare le alette sotto l' alimentatore, se ci sono.

Consiglio per smontare pennino

Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 20:35
da lepmor
Grazie infinite del consiglio , visto che ho officina meccanica , mi costruisco estrattore come mi avete consigliato direi che è la cosa migliore vista la mia inesperienza , la penna non vale praticamente nulla pero' mi piaceva farla tornare al suo splendore , penso sia una penna degli anni 70 . Ci provo e vi faro' sapere .