Pagina 1 di 1

buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 18:59
da Xabaras
Salve a tutti,
Recentemente ho scoperto il mondo delle stilografiche e questo forum con esso.
Ho già spulciato il forum e ho trovato molte informazioni interessanti, spero di poter contribuire in qualche modo in futuro.

Francesco

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 20:09
da cassullo
Un caloroso benvenuto sul forum da parte mia ! :)

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 21:04
da Ottorino
Xabaras ha scritto:Salve a tutti,
Recentemente ho scoperto il mondo delle stilografiche e questo forum con esso.
Ho già spulciato il forum e ho trovato molte informazioni interessanti, spero di poter contribuire in qualche modo in futuro.

Francesco
Benvenuto.
Raccontami come l'hai scoperto questo mondo, che son curioso.
Dai anche un'occhiata al wiki. Anche li c 'e' un bel po' di roba.

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:13
da Alexander
Benvenuto!

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 22:22
da vikingo60
Benvenuto tra noi!
Attento:la stilomania è fortemente contagiosa!

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 23:16
da piccardi
Ciao Francesco,

un caloroso benvenuto, fa piacere vedere che l'interesse per la stilo si espande, e che le nostre discussioni possano risultare utili.

Simone

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:51
da Xabaras
Ottorino ha scritto: Benvenuto.
Raccontami come l'hai scoperto questo mondo, che son curioso.
Dai anche un'occhiata al wiki. Anche li c 'e' un bel po' di roba.
in un modo molto stupido se devo essere sincere:
premetto che non ho mai scritto molto e che l'unico strumento che mi dava soddisfazioni era la micromina (mina 05 a cui continuamente facevo la punta per rendere il tratto bello fine).
Nel 2011 sono stato in Danimarca per preparare la tesi di laurea magistrale (bioinformatica) e tra una simulazione e l'altra mi sono reso conto di due cose:
1) non sapevo più scrivere!!!!
Facevo proprio fatica, "mangiavo le parole", la scrittura non era fluida perché mi fermavo in continuazione a correggere a riscrivere e, cosa odiosissima, mi stancavo subito.
2) tutti gli appunti presi nei vari anni di corsi e che usavo mentre lavoravo e scrivevo la tesi erano rovinati: scrittura sbiadita e tutte le pagine sporche.

Il punto 1 mi ha terrorizzato e visto che non voelvo perdere la capacità di scrivere a mano decisi che ogni giorno avrei scritto qualcosa, una paginetta per allenamento.
Il punto 2 mi diceva che forse era il caso di abbandonare una volta per tutte le matite e così ravanando per i cassetti, ho trovato due stilografiche Aurora, regalate a mia madre alla sua laurea. (le ho portare a sistemare visto che avevano qualche problema, appena tornano magari posterò le foto, così mi aiuterete anche a capirne il modello).

Ho quindi iniziato a usare le stilografiche e devo dire che mi trovo favolosamente....

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 15:14
da rembrandt54
Ciao Francesco, benvenuto tra noi !!

stefano

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 16:47
da Rogozin
Ciao Xabaras, buona permanenza :)

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 9:13
da nicola
Benvenuto sul forum.
Vedrai che qua ti troverai benissimo!

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: venerdì 1 giugno 2012, 17:47
da nolith
Benvenuto.

Adoro le penne trovate nei cassetti, rivelando sempre grandi soprese.


Alessio

Re: buongiorno da Bergamo

Inviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:23
da kristy64
Salve Francesco,
un simpatico benvenuto.
Cristina. ;)