Pagina 1 di 1
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 9:39
da analogico
Questa mattina su Radio 24 è andata in onda una intervista di G. Minoli al Dott. Verona di Aurora nel programma Mix 24.
Chi non l'avesse ascoltata in diretta credo possa trovarla sul sito web dell'emittente, é una chiacchierata interessante.
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 11:32
da Kyte
Sentita in diretta. Interessante davvero.
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 17:46
da zoniale
Ecco il link:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/prog ... gSLA3YCDGC
Ma chi di voi ha una "Asterope" come quella di cui si parla al minuto 14:15?
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 20:27
da Kyte
Ben pochi immagino

Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 22:59
da DerAlte
Al di là dei convenevoli mi è sembrato un discorso molto concreto.
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: venerdì 24 marzo 2017, 0:18
da analogico
DerAlte ha scritto:Al di là dei convenevoli mi è sembrato un discorso molto concreto.
Molto concreto e coinvolgente.
Dalla parole di questa persona traspare entusiasmo lungimiranza e concretezza nella migliore tradizione storica dell'imprenditoria Italiana, quella sana e illuminata che purtroppo va scomparendo.
Personalmente sono sempre stato molto refrattario alla devozione per i marchi, tuttavia nel tempo mi sono reso conto di aver sviluppato, senza volerlo, una certa inclinazione per il marchio di Abbadia di Stura principalmente perchè tra le tante penne che ho o che ho provato le Aurora sono quelle che, a mio giudizio e gusto personale, scrivono senza dubbio meglio, e poi anche per molte delle cose dette in questa intervista, non ultima la totale Italianità.
Sulle tre penne citate dal Verona, 88 Nizzoli, Asterope e Hastil sono d'accordo.
La Asterope non ce l'ho ma mi fido ciecamente, le altre sono davvero due magnifiche penne Italiane.
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: venerdì 24 marzo 2017, 14:59
da DerAlte
Per restare in argomento propongo questo articolo di Marco Fortis, per la verità un po' datato, uscito su Il Sole 24 ORE.
Spiega molto bene l'importanza del mercato interno, anche per quelle aziende, come ad esempio Aurora, che esportano all'estero la maggior parte della propria produzione.
Il primato industriale italiano
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: venerdì 24 marzo 2017, 20:14
da Musicus
Mah... ho spento quando Minoli ha ricapitolato così la storia della famiglia Verona:
- il nonno è stato il primo ad importare la macchina da scrivere a metà degli anni Sessanta...
- il padre ha inventato la penna a cartucce...
- E lei cos'ha inventato?
Mi è venuto da rispondere: le VELVET!
Con tutta la stima che ho per la storia del Marchio Aurora, per la sua permanenza in Patria nonostante tutto e tutti, con il coraggio che davvero ci vuole

, e con il piacere che ricavo dalle belle interviste che ho ascoltato dal medesimo giornalista negli anni, mi chiedo:
ma quante assurdità (per così dire

) ci ammanniscono quotidianamente i mass media sugli argomenti di cui non sappiamo molto?!?
Meditiamo, gente, meditiamo...
Giorgio
Intervista al Dott. Verona A.D. di Aurora
Inviato: lunedì 27 marzo 2017, 9:32
da MaPe
Musicus ha scritto:Mah... ho spento quando Minoli ha ricapitolato così la storia della famiglia Verona:
- il nonno è stato il primo ad importare la macchina da scrivere a metà degli anni Sessanta...
- il padre ha inventato la penna a cartucce...
- E lei cos'ha inventato?
Mi è venuto da rispondere: le VELVET!
Con tutta la stima che ho per la storia del Marchio Aurora, per la sua permanenza in Patria nonostante tutto e tutti, con il coraggio che davvero ci vuole , e con il piacere che ricavo dalle belle interviste che ho ascoltato dal medesimo giornalista negli anni, mi chiedo:
ma quante assurdità (per così dire

) ci ammanniscono quotidianamente i mass media sugli argomenti di cui non sappiamo molto?!?
Meditiamo, gente, meditiamo...
Giorgio
Novanta minuti d'applausi
