EDISON PEN CO.
Inviato: martedì 14 marzo 2017, 13:33
Domenica mattina, favorito da una mattinata luminosa, gironzolavo per i banchi del mercato romano di Porta Portese e mi è capitato di trovare, fra qualche rottame, questa vecchia penna ancora invece in grande forma. La marca non mi diceva pressoché nulla e forse anche per questo l'ho portata a casa.
ad alcune loro iniziative ( fra cui una nel campo degli inchiostri solubili) dall'utilizzo del nome. La causa avrebbe portato nel 1928 alla revoca alla Edison Pen Co. del marchio concesso intorno al 1920, accelerando la fine della breve esistenza della società già alle prese con gli effetti della crisi finanziaria.
Questo modello, che daterei intorno intorno al 1925, è marcato sul fondello " 4 R". ]E' una lady con un caricamento a leva e lunga chiusa 11.3 cm, in una bella ebanite nera a festoni rimasta lucida e ben scolpita; altrettanto nitide le impronte sul corpo " Edison ( in corsivo) trade mark EDISON PEN.Co. PETERSBURG. VA." La leva è anch'essa marcata in stampatello " Edison ". Il cappuccio, escluso l'anello, è lungo 5,7 cm ed è sormontato da un cilindro dorato di circa 0,9 cm.
Di ottima soddisfazione il pennino marcato Edison / Fountain Pen di notevole flessibilità e piacevole scorrevolezza[attachment=1]7.JPG
Concludendo per chi come me a funghi e mercati non trova mai nulla stavolta non è andata male, consentendomi di approcciare un marchio poco noto. Un saluto
E' una stilografica Edison, un marchio minore americano, fra quelli meno conosciuti e dunque colgo l'occasione per condividere il parziale risultato di qualche ricerca fatta in rete. La prima cosa che mi ha colpito è la provenienza geografica : se infatti la produzione delle penne americane è stata prevalentemente localizzata negli stati del nord e nord-est industriale , come nell'Illinois ( Wahl e Crown), nel Massachusetts (Boston, Leboeuf e Moore), nello Iowa (Sheaffer), nell'Ohio ( Conklin, Holland e molte altre), nel Wisconsin ( Parker, Williamson ), New York ( Waterman) , il marchio Edison si localizza a Petersburg una piccola cittadina nella sudista Virginia. Anzi proprio Petersburg è rimasta famosa per avervi nel 1865 le forze confederate del sud tentato una disperata quanto inutile resistenza all'avanzata delle truppe unioniste del nord. Ma tornando più da vicino alla Edison Pen Company pare che il marchio sia nato, appunto a Petersburg, intorno al 1910 come assemblatore di parti acquistate e produttore di inchiostro, come sembra testimoniare questa bottiglia dell'epoca. Fu verso il 1915, quando ne divenne direttore Rommie L. Arnold, che la Edison cominciò a produrre in proprio penne di qualità , sia eyedropper che a leva, in ebanite spesso rivestita da ricche decorazioni filigree e floreali. Fra le poche Edison rintracciate in rete particolarmente bella ed apprezzata questa telescopica laminata.
Con l'arrivo della plastica pare che Arnold si convincesse della difficoltà di competere con le big four e che decidesse di puntare su livelli di prodotti più economici, affiancando alla Edison il marchio Southern Pen Company. In quegli anni, lo riferisce Richard Binder, la Edison Pen Co. subì anche una causa promossa da Thomas A Edison (l'inventore) e dal figlio Thomas Jr. ( sembra che fosse la pecora nera della famiglia e che cedesse l'uso del proprio cognome a venditori di medicinali miracolosi e paccottiglie) querelanti per i danni derivantiad alcune loro iniziative ( fra cui una nel campo degli inchiostri solubili) dall'utilizzo del nome. La causa avrebbe portato nel 1928 alla revoca alla Edison Pen Co. del marchio concesso intorno al 1920, accelerando la fine della breve esistenza della società già alle prese con gli effetti della crisi finanziaria.
Questo modello, che daterei intorno intorno al 1925, è marcato sul fondello " 4 R". ]E' una lady con un caricamento a leva e lunga chiusa 11.3 cm, in una bella ebanite nera a festoni rimasta lucida e ben scolpita; altrettanto nitide le impronte sul corpo " Edison ( in corsivo) trade mark EDISON PEN.Co. PETERSBURG. VA." La leva è anch'essa marcata in stampatello " Edison ". Il cappuccio, escluso l'anello, è lungo 5,7 cm ed è sormontato da un cilindro dorato di circa 0,9 cm.
Di ottima soddisfazione il pennino marcato Edison / Fountain Pen di notevole flessibilità e piacevole scorrevolezza[attachment=1]7.JPG
Concludendo per chi come me a funghi e mercati non trova mai nulla stavolta non è andata male, consentendomi di approcciare un marchio poco noto. Un saluto