Pagina 1 di 1

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:49
da bellerofonte
Buongiorno a tutti. Mi è appena arrivata questa penna e ve la fotografo senza nemmeno averle dato una ripulita, ma quando ho visto che pennino ha mi sono eccitato e volevo subito condividerla con voi! Più flessibile di una vecchia Omas che anche lei non scherzava affatto. Il problema è che non so cosa ho comprato. Una 510? Anche il venditore non mi ha aiutato nell'identificazione. Qualcuno di voi sa qualcosa? La penna, chiusa, è lunga circa 118mm, il tappo 54mm, solo il corpo dalla punta del pennino alla base dello stantuffo 115mm, il diametro del fusto circa 12mm. Un grazie a chiunque sappia dirmi qualcosa in merito. Ah, dimenticavo, il pennino è un EF, come indicato anche sulla manopola del pistone.
Francesco

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2017, 11:59
da maxpop 55

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2017, 12:03
da bellerofonte
Grazie per il link ma la mia è circa mezzo centimetro più corta ed ha un pennino diverso, con scritte trasversali rispetto al suo asse, con incisioni meno profonde....quasi più moderno, almeno a sensazione.

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: mercoledì 8 marzo 2017, 12:07
da maxpop 55
La tua potrebbe essere la 509 ed Il pennino potrebbe essere stato sostituito
Simone è un esperto delle Soennecken, senz'altro saprà darti maggiori indicazioni.

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: giovedì 9 marzo 2017, 17:46
da Musicus
Ciao Bellerofonte!
Intanto complimenti per l'acquisto! :thumbup:
Per ricevere aiuto sull'identificazione di una penna è sempre meglio mostrare la clip in primo piano, e documentare la testina (è come quella segnalata giustamente da Max o ha una "S" circondata da raggi?) e il fondello (sotto il nottolino a volte è impresso un numero). Le Soennecken hanno (sempre?) il numero inciso accanto oppure sotto al Marchio: sulla tua potrebbe essersi cancellato? Verifica in controluce.
Consulta anche il nostro Wiki con Storia e modelli dei Marchi, e le pubblicità, sempre utilissime.
Qui troverai ulteriori spunti di indagine:
http://www.fountainpennetwork.com/forum ... 93-part-2/
(mi sembra di intravvedere un pennino con scritta come il tuo in una penna indicata come del dopoguerra, ma non potrei giurarci).
Buona ricerca e buona scrittura!
:wave:

Giorgio

Soennecken - nuovo arrivo

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 19:23
da piccardi
Scusa il ritardo,

purtroppo ci sono molte Soennecken non marcate con nessun numero, di cui è difficile dare un nome di modello. E' del periodo delle 510 (prima metà anni trenta) ma dire di più è difficile. Forse con foto più dettagliate della testa del cappuccio e del fondello, come indicato da Giorgio, si può capir di più.

Simone