Pagina 1 di 1

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: domenica 5 marzo 2017, 13:03
da mak97
Buona domenica a tutti :)
Io sono sempre stato solito fare grande incetta di quaderni quando nei grandi magazzini (tipo Maury's) fanno enormi sconti. Un 5-6 anni fa ho esagerato così tanto (quaderni da 1€ pagati 15/20 centesimi) che non ne ho dovuti più comprare fino alla settimana scorsa.
Erano fondamentalmente pigna (di quelli economici con copertina flessibile con orrende foto sopra, ma molto buoni per ogni uso che ne ho fatto e la carta non era riciclata) e pigna monocromo (con copertina un pelo più rigida già proveniente da fonti miste). La patinatura era quasi assente, ma non assorbivano troppo inchiostro e in trasparenza non si vedeva quasi niente. Insomma ottimi.

Che ho fatto? Ho comprato una decina di quaderni pigna monocromo (sono cambiati, ora la scritta monocromo non è bianca, ma di un altro colore). Ed è cambiata anche la carta, ora ha un odore strano, spiacevole. La patinatura è insistente e non omogenea. Ci va poco inchiostro, a volta non attacca proprio...

Che quaderni mi consigliate (che non siano troppo costosi, da tutti i giorni)? Paradossalmente sono meglio le economicissime risme disco 1 che uso per la stampa laser :roll:

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 17:40
da mak97
Nessuno ha qualche buona marca di quaderni con una patinatura uniforme?

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 17:51
da sciumbasci
Quelli con la copertina flessibile sono ancora buoni. Comprali online.

Molto buoni anche Blasetti, non ricordo il nome del prodotto però. Arti Grafiche BM della linea BM90 non sono tanto male, però occhio che le prime 10 pagine sono carta velina (almeno nel mio caso è stato così).

Da evitare in tutti i modi Pool Over: prodotti cinesi di infima qualità. Anche i loro righelli (linea Architetto) sono pessimi.

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: venerdì 10 marzo 2017, 17:53
da Syrok
mak97 ha scritto:Nessuno ha qualche buona marca di quaderni con una patinatura uniforme?
Ciao, potresti provare a prendere dei quaderni ad anelli e dei fogli con buchi in modo da poter cambiare a seconda della necessità.
Io ultimamente ho preso dei fogli sciolti della Blasetti sia da 80 grammi e da 60 grammi i primi sono più resistenti e hanno il margine dove hanno i buchi rinforzato, i secondi sono più leggeri e non hanno rinforzi però il loro pregio è che costano poco e ce ne di più nel pacchetto (100 contro 40).

Potrebbe essere una soluzione secondo me ma non li ho ancora provati con le stilografiche.

Alessandro

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: sabato 11 marzo 2017, 0:51
da MaPe
mak97 ha scritto:Nessuno ha qualche buona marca di quaderni con una patinatura uniforme?
Ogni tanto nei supermercati, anche in qualche discount, mettono in offerta dei blocchi da cinque quaderni A4 con diverse lineature a 1,99€ (0,40€ a quaderno, certo non siamo al livello dell'offerta che avevi trovato 5-6 anni fa, ma non ci si può lamentare) della Pigna o della Blasetti.

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: sabato 11 marzo 2017, 9:25
da blaustern
Mi trovo bene con i quaderni ad anelli (quadretti) United Office distribuiti da Lidl.
:wave:

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: sabato 11 marzo 2017, 10:20
da Miata
blaustern ha scritto:Mi trovo bene con i quaderni ad anelli (quadretti) United Office distribuiti da Lidl.
:wave:
Idem, ne ho di diversi formati. Però ricordo che qui stesso era stato fatto notare che esistono due produzioni differenti: quelli col marchio verde "FSC di carta da fonti gestite in maniera responsabile" e quelli privi dei questo marchio, che sono decisamente più adatti alla stilografica (carta meno liscia e che assorbe meglio senza spiumaggio)

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 9:57
da silentwing
Io sconsiglio i BM, sono buoni prodotti fin quando si parla di sfera o gel. Ma con la stilografica ho trovato una caratteristica peculiare in questa carta: il pennino tende letteralmente ad "affondare" nella carta causando sensazione di impuntamento. Sensazione abbastanza sgradevole, peggio della sensazione di semplice grattamento della punta.

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 10:52
da NewSurf
MiataJPS ha scritto:
blaustern ha scritto:Mi trovo bene con i quaderni ad anelli (quadretti) United Office distribuiti da Lidl.
:wave:
Idem, ne ho di diversi formati. Però ricordo che qui stesso era stato fatto notare che esistono due produzioni differenti: quelli col marchio verde "FSC di carta da fonti gestite in maniera responsabile" e quelli privi dei questo marchio, che sono decisamente più adatti alla stilografica (carta meno liscia e che assorbe meglio senza spiumaggio)
scusa la mia ignoranza, cos'è lo spiumaggio?

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 11:48
da Miata
NewSurf ha scritto: scusa la mia ignoranza, cos'è lo spiumaggio?
Per spiumaggio si instende quando l'inchiostro tende ad allargarsi, e il tratto non resta nitido. Pensa a quello che succede quando assorbi l'inchiostro su un fazzoletto di carta quando la macchia inizia ad allargarsi senza controllo :)

Perdona tu la mia spiegazione poco tecnica, ma spero di aver reso l'idea

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: giovedì 16 marzo 2017, 23:11
da tepossino
Io mi trovo bene con i quaderni Pull Over della linea "tinta unita". Li trovi con copertina morbida e copertina rigida, ci sono anche quelli spiralati con o senza preforatura. Tutti i tipi hanno una carta da 80 grammi, i quaderni con copertina morbida e rigida hanno circa 40 pagine, quelli spiralati 160.
Consigliati.


Domenico

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: martedì 21 marzo 2017, 19:13
da mak97
Appena faccio spesa di quaderni li proverò ;)

Cercasi quaderni ordinari

Inviato: giovedì 23 marzo 2017, 14:34
da Phormula
Quaderni economici di provenienza tedesca, come quelli venduti dalla Lidl.
Da quelle parti nelle scuole la stilografica è ancora obbligatoria, e quindi i produttori di quaderni ne tengono conto.