Pagina 1 di 1
Riconoscere la celluloide
Inviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:31
da Corvogiallo
Vorrei sapere se esiste un metodo non invasivo per distinguere la celluloide da altre materie plastiche. Ho provato a leggere ciò che c'è nel forum ma non mi pare di avere trovato qualcosa a riguardo...Grazie in anticipo per l'aiuto.
Riconoscere la celluloide
Inviato: martedì 28 febbraio 2017, 19:43
da PeppePipes
Sfregata su un panno emette odore di canfora.
Riconoscere la celluloide
Inviato: martedì 28 febbraio 2017, 20:36
da sanpei
Se incendiata brucia velocemente senza residuo
(metodo lievemente invasivo

)
Riconoscere la celluloide
Inviato: martedì 28 febbraio 2017, 22:07
da Ottorino
eccolo la il chimico qualitativo !!!
Riconoscere la celluloide
Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 8:07
da Pettirosso
sanpei ha scritto:Se incendiata brucia velocemente senza residuo
(metodo lievemente invasivo

)
"pulvis es et in pulverem reverteris" (citazione appropriata per il primo giorno di Quaresima).
N.B.: Metodo sconsigliato per Montblanc, Soennecken, Osmia et similia.

Riconoscere la celluloide
Inviato: venerdì 3 marzo 2017, 22:24
da Corvogiallo
Grazie mille per la fiamma di sapienza
