e l’inesorabile “pendolo” della Storia, che può assegnare ai nuovi movimenti artistici la funzione di “azione” verso il futuro piuttosto che di “reazione” verso il passato, fece sì che lo stile così assertivamente moderno che si sviluppò negli anni Venti e raggiunse il suo apice negli anni Trenta divenisse un nuovo stile “classico”, in cui in polemica con l’Art Nouveau che lo aveva preceduto (come nel Neoclassicismo dopo il Rococò) si tende alla simmetria piuttosto che al suo opposto, alla linea retta piuttosto che alla linea curva sinuosa...
Due furono gli assi principali attorno ai quali si sviluppò la ricerca stilistica di questa “simmetria” nel Déco: il primo, incarnato da un principio in senso lato “femminile”, fu conservatore, elitario ed elegante (glamour & chic), e venne realizzato da un artigianato raffinatissimo; il secondo rappresentò la “mascolina” reazione degli anni Trenta, condizionata dai totalitarismi e dai loro regimi con velleità imperiali, propugnatrice di un simbolismo da “mondo nuovo delle macchine” e sempre alla ricerca di nuovi materiali per realizzarle, ma rispondente fondamentalmente alle esigenze di una produzione di massa. Ad incarnare in ambito stilografico questa visione solida e vitalistica, audace e atletica della vita, obbedendo all’imperativo della portabilità totale, pensò una penna che fece epoca (e piace tuttora): la mitica Kaweco-Sport… La penna
KAWECO SPORT #12 misura unica in ebanite e celluloide nere, pennino originale Kaweco in oro 14 carati, caricamento a stantuffo, produzione Germania 1935/1938. Le misure
Chiusa: cm. 9,7 Cappuccio: cm. 6,5 Fusto: cm. 9,3 (pennino esposto di cm.1,7) Con cappuccio calzato: cm. 14,3 (pennino esposto di cm.1,7) Diametro massimo (cappuccio): mm. 13
Diametro medio del fusto: mm. 11
Diametro medio impugnatura: mm. 10,2
Peso (carica): gr. 13
Cappuccio: gr. 4
Fusto: gr. 9
Capacità: ml. 0,8
Le ragioni di un successo
Penne (completamente) faccettate ottagonali erano state presentate da MontBlanc, in anticipo su tutti, già nei primi anni Venti ed erano in seguito divenute di gran moda dal 1931 in tutto il mondo dopo il clamoroso successo della Doric della Wahl Eversharp (con faccettatura dodecagonale).
Non è dunque nella faccettatura (anch’essa ottagonale) del cappuccio che va ricercata l’originalità del progetto “Sport”, ma nella memorabilità del concept in quanto tale, che è conseguenza di due fattori: il nome e, soprattutto, il rapporto forma/funzione.
Il nome, utilizzato per la prima volta da un grande Produttore, è l’uovo di Colombo del marketing (tanto che rende a meraviglia ancora oggi), ma non avrebbe retto all’urto della concorrenza e del tempo se la forma non avesse assolto fino in fondo alla sua funzione.
Nella Sport, infatti, per garantire una assoluta portabilità, che è la missione principale di questa penna (dopo la scrittura, ovviamente!), uno degli elementi costitutivi dello strumento è spinto all’estremo e non vi svelo alcun segreto se ricordo trattarsi del cappuccio, sicuramente abnorme rispetto alla tradizione del design delle stilografiche prodotte fino a quel momento (con esclusione, forse, solo di alcune telescopiche): ma con cappuccio calzato, in posizione di scrittura, appena si nota!
E’ solo a penna chiusa, pronta per il trasporto nelle condizioni più imprevedibili di una vita sportiva e dinamica, che la scelta stilistica emerge in tutta la sua rilevanza: il cappuccio fagocita letteralmente la penna, individuando con precisione il rapporto di 2:1 con la parte sporgente del fusto, e dona al suo insieme una compattezza da primato. Brillantemente assolto il compito principale, osserviamo come l’elemento stilistico lineare, così potentemente assertivo, sia virtuosamente mitigato da linee secondarie che sono… tutte curve

E poi la scrittura, finalmente: con cappuccio calzato la proporzione si avvicina magicamente a 1:1… E la stilografica risulta semplicemente perfetta da impugnare, anche per le mani più grandi.

Concludendo, una penna tutt’altro che semplice o banale, o solo ed esclusivamente “funzionale”…
Continua…..