Ciao mi presento: sono Alberto
Inviato: venerdì 24 febbraio 2017, 11:23
Ciao a tutto il forum, è un piacere essere entrato a far parte della combriccola.
Come è successo a tanti ho cominciato ad usare la penna stilografica alle scuole elementari, nel mio caso la maestra non l'impose, ma bensì la mia scelta fu fatta per amore!
Ricordo che la bambina più carina della classe (di cui ovviamente ero follemente innamorato
) usava una bella stilografica a fiorellini, quindi al fine di avvicinarla mi sono fatto comprare dai miei genitori una Pelikan celeste (probabilmente una Pelikano).
Che bei tempi! Tenevo sempre una cartuccia standard con inserite le palline delle altre cartucce "a mo" di trofeo, poi con il fido super pirat si potevano correggere gli errori, vuoi mettere quanto più figo era scrivere così rispetto ad usare le penne a sfera cancellabili?
Con la compagna di classe ci ho provato fino alla terza media ma non sono riuscito ad ottenere neppure un misero bacetto
, ho però scoperto un modo di scrivere certamente più piacevole e divertente, che mi ha accompagnato per tutte le scuole superiori e per qualche anno in ambito lavorativo, ho posseduto una bellissima Aurora, delle Parker e delle Pelikan, poi la scrittura elettronica e qualche jotter avevano preso il sopravvento per anni, fino a qualche mese fa...
Sono un tecnico in ambiente sanitario, la mia attività di ufficio è sempre più intrisa di riunioni, meeting, corsi e corsetti. Prendere appunti con il notebook funziona ma poi succede sempre qualche problema informatico e soprattutto le informazioni che si accumulano rischiano di essere troppe, pertanto un bel giorno apro il cassetto e che ti trovo? Una Pilot V-Pen nera brandizzata da un fornitore ed un bloc notes "scrauso", mi sono detto: "ma si dai".
Il risultato è che in poco più di tre settimane ho preso una Lamy Safari... una Vista... una Pilot MR... Una TWSBI ECO Lime, inchiostri neri, blu, rossi e marroni... tutti strumenti dal costo contenuto e che per ora rispecchiano il mio budget ma l'idea è quella di non fermarmi qui.
Ringrazio per il vostro lavoro di condivisione e spero di riuscire a contribuire pure io, anche se il tempo a disposizione è poco e sarà troppo facile restare solo un lurker.
--
Alberto
Come è successo a tanti ho cominciato ad usare la penna stilografica alle scuole elementari, nel mio caso la maestra non l'impose, ma bensì la mia scelta fu fatta per amore!
Ricordo che la bambina più carina della classe (di cui ovviamente ero follemente innamorato

Che bei tempi! Tenevo sempre una cartuccia standard con inserite le palline delle altre cartucce "a mo" di trofeo, poi con il fido super pirat si potevano correggere gli errori, vuoi mettere quanto più figo era scrivere così rispetto ad usare le penne a sfera cancellabili?
Con la compagna di classe ci ho provato fino alla terza media ma non sono riuscito ad ottenere neppure un misero bacetto

Sono un tecnico in ambiente sanitario, la mia attività di ufficio è sempre più intrisa di riunioni, meeting, corsi e corsetti. Prendere appunti con il notebook funziona ma poi succede sempre qualche problema informatico e soprattutto le informazioni che si accumulano rischiano di essere troppe, pertanto un bel giorno apro il cassetto e che ti trovo? Una Pilot V-Pen nera brandizzata da un fornitore ed un bloc notes "scrauso", mi sono detto: "ma si dai".
Il risultato è che in poco più di tre settimane ho preso una Lamy Safari... una Vista... una Pilot MR... Una TWSBI ECO Lime, inchiostri neri, blu, rossi e marroni... tutti strumenti dal costo contenuto e che per ora rispecchiano il mio budget ma l'idea è quella di non fermarmi qui.
Ringrazio per il vostro lavoro di condivisione e spero di riuscire a contribuire pure io, anche se il tempo a disposizione è poco e sarà troppo facile restare solo un lurker.
--
Alberto