Pagina 1 di 1

Conduttori in ebanite

Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 0:41
da FilippoP
Ciao,
ultimamente ho letto alcune recensioni (in particolare di Vikingo) in cui si evidenzia la presenza di un alimentatore in ebanite. Vi chiederei quindi:
1) come si distingue un conduttore in ebanite da uno in plastica?
2) quali ne sono i vantaggi?

Grazie anticipatamente,
Filippo

Re: Conduttori in ebanite

Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 8:50
da klapaucius
FilippoP ha scritto:Ciao,
ultimamente ho letto alcune recensioni (in particolare di Vikingo) in cui si evidenzia la presenza di un alimentatore in ebanite. Vi chiederei quindi:
1) come si distingue un conduttore in ebanite da uno in plastica?
2) quali ne sono i vantaggi?

Grazie anticipatamente,
Filippo
Se ne è già parlato più volte, per esempio qui, e qui.

Quanto alla 1), direi che in genere si distinguono dal fatto che la sagomatura dell'ebanite, nelle "pinne" ad esempio, appare meno pulita e rifinita. In genere l'ebanite ha un odore particolare di pipa che si avverte distintamente sulle penne vintage fatte interamente in ebanite, ma dubito che sia un sistema pratico mettersi ad annusare l'alimentatore...

Re: Conduttori in ebanite

Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 22:31
da FilippoP
Grazie dei link, molto esaustivi!
Purtroppo la funzionalità di ricerca non mi consentiva di utilizzare la parola "ebanite" perché troppo comune.

Ciao,
Filippo

Re: Conduttori in ebanite

Inviato: venerdì 25 maggio 2012, 0:32
da klapaucius
FilippoP ha scritto:Grazie dei link, molto esaustivi!
Purtroppo la funzionalità di ricerca non mi consentiva di utilizzare la parola "ebanite" perché troppo comune.
Prego.

Effettivamente sarebbe bello se si potesse ovviare a questa limitazione nel sistema di ricerca.