Pagina 1 di 1
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 11:36
da Lotus56
Salve oggi vi volevo descrivere questa penna
Non è unavera recensione perché non sono capace ma devo dire che è una bella penna ,sottile,di buona lunghezza,pennino oro f scorrevolissimo e buon prezzo
qualcuno ha già avuto modo di provarla?
Luigi
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 12:06
da Luca_63
Ciao Luigi, complimenti per la tua Platinum, dai un'occhiata qui...
viewtopic.php?f=72&t=12512#p152182
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 12:07
da G P M P
Lotus56 ha scritto:... Non è una vera recensione ...
Invece potrebbe esserlo. Le recensioni non devono essere necessariamente dei mini-trattati. Certo, abbiamo tante recensioni molto approfondite, ed è un piacere che siano state condivise con noi, ma anche le brevi note come le tue sono utili a chi non ha mai visto o provato certe penne per farsi un'idea - o scoprirne di nuove.
Per aggiungere questa all'indice servirebbe solo una prova di scrittura.
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 22 febbraio 2017, 12:54
da sciumbasci
Non male come penna. Quanto hai aspettato per averla? Mi piace!

Platinum ptl5000a
Inviato: giovedì 23 febbraio 2017, 12:59
da Lotus56
sciumbasci ha scritto:Non male come penna. Quanto hai aspettato per averla? Mi piace!

Non molto comprata in un negozio a Roma
G P M P ha scritto:... Per aggiungere questa all'indice servirebbe solo una prova di scrittura.
Ecco la prova scusa la calligrafia e foto
Ciao Luigi
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 13:47
da tepossino
Materiali??? Resina o metallo??
Platinum ptl5000a
Inviato: mercoledì 1 marzo 2017, 22:24
da Lotus56
È in plastica o simile ,simpatica la colorazione sulla clip ,pennino in oro 14k caricamento a cartuccia o converter
Luigi
Platinum ptl5000a
Inviato: giovedì 2 marzo 2017, 15:08
da Francè
Aggiungo che è moolto leggera.
Spettacolare la chiusura del cappuccio Platinum. Rimane pronta a scrivere per settimane e oltre.
Platinum ptl5000a
Inviato: giovedì 2 aprile 2020, 16:19
da Miata
Ciao
Lotus56, riporto in vita il topic per chiederti, visto che è passato un po' di tempo, come va la PTL-5000.

Platinum ptl5000a
Inviato: giovedì 2 aprile 2020, 16:40
da HoodedNib
Si lo so non sono lotus ma ormai c'e' gente che si aspetta che io partecipi ad ognuna delle discussioni su questo argomento
E' nabbomba

Una penna molto sottovalutata. Non a caso e' una di quelle che la Platinum usa per il suo Maki-e economico
Platinum ptl5000a
Inviato: giovedì 2 aprile 2020, 16:50
da Miata
HoodedNib ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 16:40
Si lo so non sono lotus ma ormai c'e' gente che si aspetta che io partecipi ad ognuna delle discussioni su questo argomento
E' nabbomba

Una penna molto sottovalutata. Non a caso e' una di quelle che la Platinum usa per il suo Maki-e economico
La sto tenendo d'occhio su un sito di vendite e non capivo perché in molti mi avessero detto che costava €40, perché la trovavo in vendita almeno a €68. Ma facendo una ricerca indietro nel tempo, ho visto che effettivamente fino ad inizio febbraio costava meno. Adesso è scesa a €51 e sono molto tentata, ma in realtà potrei aspettare e vedere se diminusce nuovamente.
Non mi piaceva molto la linea minimale, ma poi mi sono accorta usando una Hero comprata tanto tempo fa, piccola e sottile che vagamente le somiglia (a parte il pennino carenato, l'impugnatura, le cromature e tutto il resto.. insomma non le somiglia per niente), che è un genere che mi piace

Figuriamoci poi col pennino in oro...

- Hero 9296
Platinum ptl5000a
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 12:42
da Lotus56
Miata ha scritto: ↑giovedì 2 aprile 2020, 16:19
Ciao
Lotus56, riporto in vita il topic per chiederti, visto che è passato un po' di tempo, come va la PTL-5000.
Ciao
Una della migliori platinum con pennino in oro scrive magnificamente consigliatissima
Luigi
Platinum ptl5000a
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 13:48
da SR1962
Salve,
anche io ho acquistato questa penna su un noto store on line da un venditore giapponese.
Il prezzo a cui l'ho pagata il 01/03/2020 temo non sia indicativo: 34,04€.
Non l'ho ancora provata e dalle prove sul forum non riesco a capire che tipo di flusso ha (è la mia prima Platinum) e a che inchiostro conviene abbinarla, qualcuno può darmi indicazioni?
Stefano
Debbo la scoperta di Uqbar alla congiunzione di uno specchio e di un'enciclopedia.
Platinum ptl5000a
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 15:11
da HoodedNib
SR1962 ha scritto: ↑domenica 5 aprile 2020, 13:48
Salve,
anche io ho acquistato questa penna su un noto store on line da un venditore giapponese.
Il prezzo a cui l'ho pagata il 01/03/2020 temo non sia indicativo: 34,04€.
Non l'ho ancora provata e dalle prove sul forum non riesco a capire che tipo di flusso ha (è la mia prima Platinum) e a che inchiostro conviene abbinarla, qualcuno può darmi indicazioni?
Stefano
Debbo la scoperta di Uqbar alla congiunzione di uno specchio e di un'enciclopedia.
Non ti far problemi sull'inchiostro, l'ho provata con quelli a nanoparticelle e i ferrogallici, ottima in entrambe i casi. Sul flusso, medio direi, sicuramente non stitico.