Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Ciao a tutti,
folgorato dall'italico corsivo, vorrei provare a cimentarmi nella scrittura quotidiana utilizzando una penna sotto i 100eu con pennino italico.
Qualche premessa alla mia domanda.
Sono conscio delle definizioni: il pennino Italico non è smussato, lo stub si; l'italico ha variazioni di tratto "superiori" e maggiormente marcate al prezzo di avere una penna più difficile da domare. L''uso "veloce" e quotidiano sembra voler suggerire fortemente uno stub, ma le variazioni di tratto non sono molto accentuate. Ho provato Lamy safari con pennino stub 1.5, davvero scorrevole...nulla da aggiungere, ma il suo spessore costituisce un freno per la mia calligrafia "piccola". Ho provato Lamy stub 1.1, molto simile ad un pennino M, ma ho trovato poca variazione di tratto...e quindi sto cercando un pennino Stub più piccolo o addirittura un italico fine.
Domanda: cosa consigliate sotto la soglia dei 100eu come penna "quotidiana" con stub sotto 1.0 ?
Volendo essere più estremisti, nel caso di un pennino Italico Fine (sempre sotto la soglia dei 100eu) cosa suggerite ?
grazie anticipatamente a tutti!
folgorato dall'italico corsivo, vorrei provare a cimentarmi nella scrittura quotidiana utilizzando una penna sotto i 100eu con pennino italico.
Qualche premessa alla mia domanda.
Sono conscio delle definizioni: il pennino Italico non è smussato, lo stub si; l'italico ha variazioni di tratto "superiori" e maggiormente marcate al prezzo di avere una penna più difficile da domare. L''uso "veloce" e quotidiano sembra voler suggerire fortemente uno stub, ma le variazioni di tratto non sono molto accentuate. Ho provato Lamy safari con pennino stub 1.5, davvero scorrevole...nulla da aggiungere, ma il suo spessore costituisce un freno per la mia calligrafia "piccola". Ho provato Lamy stub 1.1, molto simile ad un pennino M, ma ho trovato poca variazione di tratto...e quindi sto cercando un pennino Stub più piccolo o addirittura un italico fine.
Domanda: cosa consigliate sotto la soglia dei 100eu come penna "quotidiana" con stub sotto 1.0 ?
Volendo essere più estremisti, nel caso di un pennino Italico Fine (sempre sotto la soglia dei 100eu) cosa suggerite ?
grazie anticipatamente a tutti!
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Ciao jabbahulk
intanto, se non ti è capitato di farlo, puoi dare un'occhiata al topic coi suggerimenti che avevano dato a me, che ero (sono) in cerca di una stub dal "vestito" classico ed elegante
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=13771
intanto, se non ti è capitato di farlo, puoi dare un'occhiata al topic coi suggerimenti che avevano dato a me, che ero (sono) in cerca di una stub dal "vestito" classico ed elegante

https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?t=13771
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Ciao jabbahulk,
io ho un italico corsivo fine fatto da me su una Cross per lo stesso motivo. Tieni conto però che per quanto possa farlo affilato un F è parecchio fine già di suo.
Domani se riesco ti metto un confronto con il pennino mitchell da 1mm e l'ICF della Cross.
io ho un italico corsivo fine fatto da me su una Cross per lo stesso motivo. Tieni conto però che per quanto possa farlo affilato un F è parecchio fine già di suo.
Domani se riesco ti metto un confronto con il pennino mitchell da 1mm e l'ICF della Cross.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Sotto il mm non vale la pena.
Siamo ai limiti fisici del tratto.
FORSE dico FORSE con un italico affilato qualcosa si vedrebbe, ma non viene bello come un italico largo.
Il primo stub che mi son fatto era un XL (in realtà un medio) di una Rotring.
L'ho usato per mesi senza smussatura in modo che se la facesse da se.
In questo modo è scorrevole e fine sul tratto basso sx alto dx. Ma è stato un cilicio e infine non è questo granche'.
Dubito fortemente che i tagliati commerciali arrivino a tali finezze di tratto
Aumenta la grandezza della scrittura, se vuoi un tagliato.
Siamo ai limiti fisici del tratto.
FORSE dico FORSE con un italico affilato qualcosa si vedrebbe, ma non viene bello come un italico largo.
Il primo stub che mi son fatto era un XL (in realtà un medio) di una Rotring.
L'ho usato per mesi senza smussatura in modo che se la facesse da se.
In questo modo è scorrevole e fine sul tratto basso sx alto dx. Ma è stato un cilicio e infine non è questo granche'.
Dubito fortemente che i tagliati commerciali arrivino a tali finezze di tratto
Aumenta la grandezza della scrittura, se vuoi un tagliato.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Personalmente sono molto soddisfatto del pennino CM montato su un paio di Pilot Prera. Si tratta di un pennino stub molto sottile che permette una scrittura minuta con una piacevole variazione di tratto. Analogo pennino è montato sulla Pilot Plumix che, visto il costo contenuto e la difficoltà di trovare le Prera con pennino CM, può essere un'interessante opzione d'acquisto per valutare se il tratto è quello ricercato. Interessante anche la TWSBI Mini Vac con pennino stub 1.1 ma trovo la variazione di tratto meno evidente ed il pennino un poco "morbido".
Se può interessare questa sera posso pubblicare una prova di scrittura
Se può interessare questa sera posso pubblicare una prova di scrittura
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
-
- Snorkel
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2016, 0:01
- La mia penna preferita: Optima
- Il mio inchiostro preferito: Kon Peki
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: brianza
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Ciro, MiataJPS, Ottorino e Arst64
grazie davvero.
a Ciro, spero di evitare di cimentarmi in lavori da bricolage, ad oggi tutte le penne che ho scrivono decentemente...ecco forse farei un'elaborazione su qualche penna in fase di sofferenza co una mola direttamente ma devo partire da un tratto molto fine...
a MiataJPS ho già dato risposta nel tuo forum, vero che Lamy è un po' da modernariato, ma ti assicuro che i loro STUB derivati da penne calligrafiche (il gruppo pennino è lo stesso anche su Joy) non temono rivali nella fascia bassa-media
a Ottorino: sei un vate. Punto.
Arst64: in effetti avevo adocchiato la Prera, ma ho smarrito la retta via in quanto a sigle...valuterò bene l'acquisto. Nel caso la Plumix condivide il pennino?
grazie davvero.
a Ciro, spero di evitare di cimentarmi in lavori da bricolage, ad oggi tutte le penne che ho scrivono decentemente...ecco forse farei un'elaborazione su qualche penna in fase di sofferenza co una mola direttamente ma devo partire da un tratto molto fine...
a MiataJPS ho già dato risposta nel tuo forum, vero che Lamy è un po' da modernariato, ma ti assicuro che i loro STUB derivati da penne calligrafiche (il gruppo pennino è lo stesso anche su Joy) non temono rivali nella fascia bassa-media
a Ottorino: sei un vate. Punto.

Arst64: in effetti avevo adocchiato la Prera, ma ho smarrito la retta via in quanto a sigle...valuterò bene l'acquisto. Nel caso la Plumix condivide il pennino?
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Si, i pennini di Prera e Plumix sono intercambiabili.
Se capissi come fare invierei anche qualche immagine, ma mi riesce difficile prendere confidenza con questo terminale.
Se capissi come fare invierei anche qualche immagine, ma mi riesce difficile prendere confidenza con questo terminale.
Ultima modifica di Arst64 il lunedì 20 febbraio 2017, 22:09, modificato 1 volta in totale.
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11744
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- Arst64
- Snorkel
- Messaggi: 164
- Iscritto il: venerdì 8 giugno 2012, 19:53
- La mia penna preferita: Pilot Custom 742 - Pennino FA
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 079
- Arte Italiana FP.IT M: 064
- Fp.it ℵ: 054
- Fp.it 霊気: 064
- Fp.it Vera: 064
- Località: Bergamo
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Con un computer è tutto più semplice; ecco alcune immagini:
Per quanto riguarda l'utilizzo trovo l'EF un eccessivamente sottile, l'F buono per scritti molto piccini, il pennino M / CM è il mio preferito.
Per quanto riguarda il B, complice qualche problema di alimentazione che prima o poi mi deciderò a sistemare, non sono stato capace di far "scattare la molla".
i quattro pennini sulle Plumix sono da sinistra verso destra EF (0,32mm) - F (0,44mm)- M (0,58mm)- B (0,7mm). La Prera CM corrisponde al medio.
i pennini sono intercambiabili, così come pare esserlo l'alimentatore, che entra perfettamente nella Prera nonostante appaia diverso nella forma.Per quanto riguarda l'utilizzo trovo l'EF un eccessivamente sottile, l'F buono per scritti molto piccini, il pennino M / CM è il mio preferito.
Per quanto riguarda il B, complice qualche problema di alimentazione che prima o poi mi deciderò a sistemare, non sono stato capace di far "scattare la molla".
ho paura, ma faccio finta di nulla e tiro dritto
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1573
- Iscritto il: martedì 4 novembre 2014, 5:44
- Località: Firenze/Vienna
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Nononsense italic f
- Mightyspank
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2015, 22:46
- La mia penna preferita: L'ultima
- Il mio inchiostro preferito: Pilot Iroshizuku Yu-Yake
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Milano
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Spendendo pochissimo si può acquistare una Platinum Preppy 0,3 o 0,5 che scrive molto bene.
- sciumbasci
- Crescent Filler
- Messaggi: 1105
- Iscritto il: venerdì 23 ottobre 2015, 11:58
- La mia penna preferita: Hero 616
- Località: Reggio Emilia
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Sheaffer Viewpoint
- MaPe
- Crescent Filler
- Messaggi: 1784
- Iscritto il: giovedì 24 marzo 2016, 2:32
- La mia penna preferita: un giorno, forse, la troverò
- Il mio inchiostro preferito: R&K Sepia
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Sai che il pennino CM mi mancava? E' la prima volta che lo vedo e dalle foto che hai messo mi sembra uguale alla misura M, che differenze ci sono tra i due pennini?Arst64 ha scritto:Personalmente sono molto soddisfatto del pennino CM montato su un paio di Pilot Prera. Si tratta di un pennino stub molto sottile che permette una scrittura minuta con una piacevole variazione di tratto. Analogo pennino è montato sulla Pilot Plumix che, visto il costo contenuto e la difficoltà di trovare le Prera con pennino CM, può essere un'interessante opzione d'acquisto per valutare se il tratto è quello ricercato. Interessante anche la TWSBI Mini Vac con pennino stub 1.1 ma trovo la variazione di tratto meno evidente ed il pennino un poco "morbido".
Se può interessare questa sera posso pubblicare una prova di scrittura
Massimo
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Perdona la poca accuratezza ma stamattina mi sono ricordato che dovevo fare questa cosa prima di scappare a lavoro.
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
Penna quotidiana con pennino Italico o... Stub
Aggiungo un esempio di grafia quotidiana.
Chiaramente il pennino nelle curve specialmente si impunta un po' come gli pare...
Chiaramente il pennino nelle curve specialmente si impunta un po' come gli pare...