Pagina 1 di 1
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 20:04
da Miata
So che l'argomento è solo indirettamente legato alla calligrafia, ma non escludo che tra voi ci possano essere appassionati o almeno curiosi dell'argomento, quindi vi segnalo il libro "Sei proprio il mio typo" di Simon Garfield edito da Tea. Io sono appena a metà libro, ma essendone stata piacevolmente sorpresa, ve lo consiglio sin da ora. L'argomento è trattato in maniera interessante, vengono citati nomi e anni di creazione delle font più celebri; non mancano interessanti aneddoti sugli autori e sulla vita di alcune font. Lo credevo un libro più superficiale e commerciale (non sono solita leggere dei saggi e mi ero fatta un'idea sbagliata), invece è quasi avvincente!.
Di seguito Vi segnalo il link della casa editrice; tra l'altro visitandolo ho appena scoperto un altro libro dello stesso autore, che si intitola "L'arte perduta di scrivere lettere", a cui penso di dare un'opportunità.
http://www.tealibri.it/generi/saggistic ... 238811.php
Saluti a tutti
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 23:07
da ciro
Florinda,
penso che coglieró i tuoi consigli al volo.
La mia abiblofobia ringrazia.
Un abbraccio,
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 0:17
da Lele15120
Sembra molto interessante, grazie per la segnalazione

Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 7:49
da Silemar
Grazie Florinda per questo suggerimento che colgo al volo.
«Garfield ci consiglia caldamente di guardare le parole, anziché solo leggerle.», publishers weekly
Un libro che stuzzica la mia curiosità!

Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 15:57
da Arst64
Il testo in questione contiene immagini, ovvero vale la pensa acquistarlo in formato Kindle?
Grazie
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: venerdì 17 febbraio 2017, 18:16
da Miata
Son contenta di aver stuzzicato la Vostra curiosità ^_^
Arst64: non ho mai letto un libro in versione Kindle, però si, ci sono anche non poche immagini

Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: sabato 18 febbraio 2017, 3:08
da Arst64
Mille grazie, ad occhio e croce, complice l'assenza del colore, dovrebbe essere perfetto anche in formato digitale.
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: domenica 5 marzo 2017, 12:08
da mak97
MiataJPS ha scritto:Lo credevo un libro più superficiale e commerciale (non sono solita leggere dei saggi e mi ero fatta un'idea sbagliata), invece è quasi avvincente!.
Letto circa un annetto fa, molto carino, non posso che confermare quanto detto
Arst64 ha scritto:Mille grazie, ad occhio e croce, complice l'assenza del colore, dovrebbe essere perfetto anche in formato digitale.
Si, ma il cartaceo è più bello, poi lo metti in libreria tipo trofeo (ma ormai è piena

)

Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 17:30
da courthand
Non vorrei sbagliarmi ma quando si usa il termine font in lingua italiana è un sostantivo di genere maschile.
Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: lunedì 6 marzo 2017, 18:33
da mak97
courthand ha scritto:Non vorrei sbagliarmi ma quando si usa il termine font in lingua italiana è un sostantivo di genere maschile.
In quanto termine straniero è invariabile maschile

Consiglio lettura: libro sulle font
Inviato: giovedì 9 marzo 2017, 9:06
da Miata
In effetti ho sempre avuto il dubbio, ma sul sito stesso della TEA e mi pare anche sul libro, viene usato come sostantivo femminile. Qui ci vuole l'Accademia della Crusca
È preferibile, in ogni caso, impiegare il maschile font per la terminologia informatica e ripristinare il termine originario femminile fonte per quella tipografica; in questo modo, oltre a mantenere la distinzione semantica connessa ai due ambiti, si renderebbe conto della diversa origine inglese e francese delle due forme.
http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... enere-font