Pagina 1 di 1

Rilegature dei quadernoni

Inviato: martedì 22 maggio 2012, 22:16
da Simone
Avrei una domanda sulle rilegature, nello specifico

- staplebound o puntata.
- wirebound o spiralata (al lato o in alto).
- clothbound o In tela.

Vorrei sapere:
Quale preferite?
Reputate la clothbound resistente? Io ho avuto brutte esperienze con i libri, ritrovandomi delle pagine in mano... È anche vero che erano libri in edizione economica, però diciamo che mi è rimasta un po' un brutto ricordo.

Last but not least: qualcuno di voi, se usa gli staplebound e clothbound Clairefontaine, cosa ne pensa? Conosco benissimo la carta Clairefontaine, dunque riguardo le eccelse qualità, sono ben informato. Mi riferisco, con la domanda, alla qualità della rilegatura e alla sua durata.

Vorrei anche spiegare il perché di questa domanda: studiando all'università e portandomi dietro gli appunti, ci tengo ad avere dei quaderni che reggano anche a qualche maltrattamento. Ciò che piu mi preoccupa è, appunto, la durata del quaderno.
So che esistono i raccoglitori, ma diciamo che sono pesanti e non sono sempre il massimo della portabilità, a differenza di un quadernone.

La rilegatura , personalmente, la trovo scomoda, soprattutto quando si scrive sul foglio sinistro. Inoltre, il costo maggiore rispetto alla rilegatura puntata non è sempre giustificato. Si può dire lo stesso dei clothbound?

Ok, basta con le lungaggini :D

Re: Rilegature dei quadernoni

Inviato: martedì 22 maggio 2012, 22:27
da Alexander
Scusa la domanda, per staple bound quale delle due intendi?
La 1
Immagine

o la 2?
Immagine

Re: Rilegature dei quadernoni

Inviato: martedì 22 maggio 2012, 22:34
da Simone
Alexander ha scritto:Scusa la domanda, per staple bound quale delle due intendi?
La 1
Immagine

o la 2?
Immagine

Hai ragione? La 2, poiché i Rhodia sono a strappo... :lol: :)

Re: Rilegature dei quadernoni

Inviato: giovedì 24 maggio 2012, 2:23
da Alexander
Non sono un esperto, ma credo che la staple bound per come sopra individuata sia la più stabile..
Non rischi gli strappi che si verificano spesso con gli anelli, né gli scollamenti in cui si può incorrere con la rilegatura..
Ripeto, parere da inesperto.