Dashboard camera ed altre amenità
Inviato: giovedì 16 febbraio 2017, 12:01
Dopo l'ennesimo danno da parcheggio, ho deciso che installerò una dash cam, cioè una di quelle telecamere da attaccare al parabrezza.
Ieri, sono andato a riprendere l'auto dopo averla lasciata parcheggiata in piazza, salendo a bordo ho notato uno strano sussulto appena schiacciata la frizione.
I miei sospetti sono diventati realtà quando, ridisceso, ho rinvenuto un danno che copriva oltre metà della lunghezza del paraurti posteriore, immaginatevi la mia sorpresa e la conseguente arrabbiatura.
La persona che l'ha cagionato, ha pensato bene che non era più affar suo ed ha proseguito oltre.
Vano è stato il mio tentativo di chiedere informazioni agli avventori dei locali adiacenti, ne tantomeno è stato possibile discriminare dalle varie telecamere di sorveglianza la zona in cui era parcheggiata l'auto.
L'auto era parcheggiata in uno stallo a spina di pesce, magari la dash cam, ancorché ruotata di 180° non sarebbe riuscita ad immortalare la targa dell'altra vettura, ma avvolte un pizzico di fortuna aiuta, chissà.
Adesso, se voglio rimetterla in ordine, dovrò sborsare una cifra che avrei preferito di gran lunga donare in beneficenza.
In ogni caso, visto che di danni in passato ne ho già ricevuti, ed ubiquitariamente distribuiti tra l'anteriore ed il posteriore, un occhio che vigili e registri quello che accade intorno alla vettura, quando non ci sono, male non farà.
Se qualche utente ha dei consigli, sono ben accetti.
PS: avvolte vengo criticato dai mie familiari perché ho la tendenza a non farmi i fatti miei, eppure immaginate una città di oltre 300.000 abitanti, una piazza in una zona centrale, nell'orario di punta, è impossibile che nessuno abbia visto o "sentito" il botto, un bigliettino lasciato sotto il parabrezza da almeno un testimone sarebbe stato provvidenziale.
Qualche volta ho fatto da testimone, e quando mi è capitato di assistere ad un danno da parcheggio, ho considerato il mezzo danneggiato come se fosse il mio.
Ieri, sono andato a riprendere l'auto dopo averla lasciata parcheggiata in piazza, salendo a bordo ho notato uno strano sussulto appena schiacciata la frizione.
I miei sospetti sono diventati realtà quando, ridisceso, ho rinvenuto un danno che copriva oltre metà della lunghezza del paraurti posteriore, immaginatevi la mia sorpresa e la conseguente arrabbiatura.
La persona che l'ha cagionato, ha pensato bene che non era più affar suo ed ha proseguito oltre.
Vano è stato il mio tentativo di chiedere informazioni agli avventori dei locali adiacenti, ne tantomeno è stato possibile discriminare dalle varie telecamere di sorveglianza la zona in cui era parcheggiata l'auto.
L'auto era parcheggiata in uno stallo a spina di pesce, magari la dash cam, ancorché ruotata di 180° non sarebbe riuscita ad immortalare la targa dell'altra vettura, ma avvolte un pizzico di fortuna aiuta, chissà.
Adesso, se voglio rimetterla in ordine, dovrò sborsare una cifra che avrei preferito di gran lunga donare in beneficenza.
In ogni caso, visto che di danni in passato ne ho già ricevuti, ed ubiquitariamente distribuiti tra l'anteriore ed il posteriore, un occhio che vigili e registri quello che accade intorno alla vettura, quando non ci sono, male non farà.
Se qualche utente ha dei consigli, sono ben accetti.

PS: avvolte vengo criticato dai mie familiari perché ho la tendenza a non farmi i fatti miei, eppure immaginate una città di oltre 300.000 abitanti, una piazza in una zona centrale, nell'orario di punta, è impossibile che nessuno abbia visto o "sentito" il botto, un bigliettino lasciato sotto il parabrezza da almeno un testimone sarebbe stato provvidenziale.
Qualche volta ho fatto da testimone, e quando mi è capitato di assistere ad un danno da parcheggio, ho considerato il mezzo danneggiato come se fosse il mio.