Pagina 1 di 1
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 17:21
da gionni
Ho una Omas 555F che era stata regalata a mia madre che ha un buon pennino flessibile, ma che scarica una quantità di inchiostro che mi pare eccessiva.
Chissà se c'è un modo per ridurre un pò la quantità di inchiostro che esce dall'alimentatore?
Grazie in anticipo e saluti.
Gionni
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 19:37
da DerAlte
Forse un problema di tenuta del pistone?
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 20:16
da gionni
Può darsi, proverò a smontarla. Sai per caso se si smonta svitando il gruppo pennino-alimentatore? Non vedo altre possibilità, essendo il corpo penna di un solo pezzo.
Grazie.
Gionni
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 20:50
da DerAlte
Prima di smontarla, prova a verificare la tenuta del pistone con l'acqua.
Magari, lavi ben bene la penna, la riempi d'acqua e poi portandola e/o posizionandola in vario modo verifichi che non ci siano perdite.
Se il pistone fa tenuta, evidentemente il problema è altrove.
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 13 febbraio 2017, 23:29
da Ottorino
Non sono sicuro ma credo che la 555 sia una di quelle che hanno un dentino del meccanismo del pistone interno MOLTO fragile. Se così fosse rischi di romperlo e poi di pentirti amaramente.
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: martedì 14 febbraio 2017, 9:47
da DerAlte
Ottorino ha scritto:Se così fosse rischi di romperlo e poi di pentirti amaramente.
« La probabilità che una fetta di pane imburrata cada dalla parte del burro verso il basso su un tappeto nuovo è proporzionale al valore di quel tappeto. »
Almeno secondo Murphy
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: martedì 14 febbraio 2017, 9:50
da musicamusica
DerAlte ha scritto:« La probabilità che una fetta di pane imburrata cada dalla parte del burro verso il basso su un tappeto nuovo è proporzionale al valore di quel tappeto. »
Almeno secondo Murphy
...non si può non quotare !

OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: martedì 14 febbraio 2017, 10:26
da PeppePipes
Se il flusso è veramente eccessivo penso anch'io che possa trattarsi di un problema di tenuta dello stantuffo e conseguente infiltrazione di aria dal fondello. Ti suggerirei di fare alcune prove. Innanzitutto determinare l'entità del problema: hai verificato se il difetto è più o meno evidente con la penna completamente carica o quasi vuota? Se tieni la penna sospesa col pennino in basso, l'abbondanza di flusso arriva a far formare una goccia sul predetto? Entro quanto tempo?
Fai poi questa semplice prova: avvolgi con nastro adesivo, possibilmente quello da elettricisti che si può tirare bene, la parte posteriore della penna ed in particolare la zona di contatto tra fondello e corpo. Con questo artificio le eventuali infiltrazioni saranno eliminate e, se il difetto dipende da ciò, in breve dovrebbe cessare. Naturalmente questa è solo una prova, non un rimedio!
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: martedì 14 febbraio 2017, 10:28
da gionni
PeppePipes ha scritto:Se il flusso è veramente eccessivo penso anch'io che possa trattarsi di un problema di tenuta dello stantuffo e conseguente infiltrazione di aria dal fondello. Ti suggerirei di fare alcune prove. Innanzitutto determinare l'entità del problema: hai verificato se il difetto è più o meno evidente con la penna completamente carica o quasi vuota? Se tieni la penna sospesa col pennino in basso, l'abbondanza di flusso arriva a far formare una goccia sul predetto? Entro quanto tempo?
Fai poi questa semplice prova: avvolgi con nastro adesivo, possibilmente quello da elettricisti che si può tirare bene, la parte posteriore della penna ed in particolare la zona di contatto tra fondello e corpo. Con questo artificio le eventuali infiltrazioni saranno eliminate e, se il difetto dipende da ciò, in breve dovrebbe cessare. Naturalmente questa è solo una prova, non un rimedio!
Tenendo la penna verticale non si forma alcuna gocciolina sul pennino. Stasera faro la prova col nestro adesivo e poi scriverò il risultato.
Grazie e ciao.
Gionni
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: domenica 19 febbraio 2017, 15:04
da gionni
Intanto sono riuscito a smontare la penna, separando gruppo pennino-alimentatore dal corpo penna e dallo stantuffo. Quest'ultimo ha una singola guarnizione in gomma morbida trasparente, sembra silicone, ed è in buono stato apparente.
Prima di smontarlo l'ho lasciata due giorni in acqua.
Ciao. Gionni
OMAS: si può ridurre il flusso di inchiostro?
Inviato: lunedì 20 febbraio 2017, 12:32
da gionni
Ho pulito il più possibile la penna e il pennino, unto con grasso di silicone la guarnizione del pistone e rimontato il tutto. Adesso la penna, stranamente, ha ridotto un pò il flusso dell'inchiostro e scrive decisamente meglio. Non sono però riuscito a smontare il gruppo pennino-alimentatore, che era stretto con interferenza veramente piccola da una fascia metallica dorata. Avrei forse dovuto usare WD40 e poi cercare di smontare il tutto, ma non ne ho avuto voglia. Ho dovuto provare diverse volte a rimontare il fondello sul corpo penna e collegarlo allo stantuffo, perchè esite un solo punto in cui il fondello, una volta avvitato il pistone, si accoppi al corpo penna senza lasciare fessure.
E' stato comunque interessante essere riuscito a smontare la penna senza fare Danni e senza soprattutto rompere il famoso dentino interno su cui si innesta lo stantuffo.
Ciao. Gionni