Pagina 1 di 1

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 17:55
da Deuslorenzo
Il pennino misura M della mia Montblanc Meisterstuck mi garantisce un tratto di scrittura molto largo per i miei gusti.
Col passare degli anni, mi convinco sempre più di riporre definitivamente in un cassetto la mia preziosa penna e non usarla più.
Ma poi ci ripenso e allora mi rimetto a scrivere e poi ancora disperato la metto da parte per utilizzare stilografiche dai tratti più soddisfacenti come Pelikan con pennino F ecc.
Andando al dunque, vi sarei grati se mi consigliaste, in alternativa al cambio del pennino che costerebbe una cifra, l'utilizzo di un inchiostro che possa migliorare la situazione sopra descritta.
Grazie.

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 18:36
da LucaC
Ciao, prova il Pelikan nero ma in ogni caso il medio Montblanc non sarà facile da domare.

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:04
da Maruska
gli inchiostri Montblanc hanno un flusso medio/basso, li hai mai provati sulla tua Montblanc?

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:15
da Deuslorenzo
Si ho già provato un inchiostro Montblanc nero. Quello con la boccettina a due scomparti.
Ma tanto tempo fa e non ricordo proprio come era il tratto. Stiamo parlando di parecchi anni.
Proverò sia questo che il Pelikan e se non risolvo il problema sono orientato ad acquistare un nuovo pennino

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:29
da stanzarichi
Cambiare carta non sarebbe possibile?

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:33
da Monet63
In seguito ad un cambiamento piuttosto evidente della mia grafia, che mi ha portato a ridurre di parecchio la dimensione dei caratteri, mi sono trovato nella tua stessa condizione. Alla fine ho optato per il cambio pennino nelle penne con cui più mi trovavo bene. E' stato un mezzo bagno di sangue, ma l'ho vista come unica soluzione per almeno due motivi: 1) mi piacciono gli inchiostri fluidi e 2) non volevo sentirmi obbligato nella scelta di un inchiostro. In più, secondo me, con un inchiostro "misurato" non risolvi appieno o, almeno, quella era la mia situazione.

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 19:50
da DerAlte
stanzarichi ha scritto:Cambiare carta non sarebbe possibile?
Una carta compatta, con superficie molto liscia aiuterebbe senz'altro a stringere il tratto, anche l'inchiostro adatto può fare la sua parte.
Monet63 ha scritto:Alla fine ho optato per il cambio pennino nelle penne con cui più mi trovavo bene.
Forse meriterebbe un argomento a sé, nonostante per un uso corrente preferisco, per ovvie ragioni, un tratto fine, in casa mi ritrovo penne coi pennini dai tratti più disparati.

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 20:01
da Maruska
ora che ci penso, ho una pelikan M400 con un pennino F che scrive molto grosso, per ovviare a questo problema, piego leggermente il pennino in giù, verso il conduttore, ed il tratto di assottiglia notevolemente, prima di spendere una certa cifra in un pennino nuovo prova a fare come ti ho scritto :)

Consigli inchiostro e tratto di scrittura

Inviato: sabato 11 febbraio 2017, 17:03
da Deuslorenzo
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Le alternative all'acquisto di un nuovo pennino, mi sono convinto leggendo le risposte, sono tutte quelle che avete citato: inchiostro, qualità della carta, posizione del pennino (grazie in particolare a Maruska).
E' ancora presto per parlare di ritorno di fiamma ma vi assicuro che la mia Montblanc non la riporrò più in un cassetto.