Mabie Todd Blackbird da riparare
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 16:22
Ciao a tutti.
Ho appena fatto un nuovo acquisto, l'incisione sulla penna dice "Blackbird self-filling pen, mabie todd & co. ltd, made in england", l'incisione sul pennino è più generica "warranted 14k u.s.a". Il caricamento è a levetta. Dalle informazioni che ho reperito sulla wiki e dal web, dovrebbe essere una penna degli anni '30 in ebanite, ha infatti una colorazione nera che vira al marrone.
Pur non sapendo nulla della penna prima di comprarla mi è sembrata interessante perché sicuramente antica e poi vorrei cimentarmi a riparare un meccanismo a levetta, anche il pennino non si sembra male, in buone condizioni e piuttosto flessibile anche se forse è impercettibilmente piegato nella sua parte finale, il nome blackbird, uccello nero o merlo, è "divertente".
Per il resto le condizioni estetiche della penna non sono molto buone e anche la sensazione al tatto dell'ebanite non mi piace, sembra molto plasticosa, mi aspettavo un'altra cosa, la clip direi che quasi sicuramente è stata aggiunta in un secondo tempo e non fa parte della penna originale, che credo sia nata come un modello senza clip (ho visto alcune foto e pubblicità d'epoca in cui non vi è alcuna clip). Il sacchetto è chiaramente cristallizzato e frantumato dentro la penna.
Aspetto vostri consigli e suggerimenti, in particolare mi sto facendo queste domande:
-serve scaldare l'ebanite come nel caso della celluloide per facilitare smontare la sezione?
-come ripristinare esteticamente l' ebanite per riportarla al colore nero avendo cura della leggera decorazione in rilievo sul corpo della penna?
-come procurarsi i sacchetti di ricambio ed eventualmente la levetta?
Aggiungo un paio di foto, scusate per la bassa qualità.
Grazie,
Raffaele
Ho appena fatto un nuovo acquisto, l'incisione sulla penna dice "Blackbird self-filling pen, mabie todd & co. ltd, made in england", l'incisione sul pennino è più generica "warranted 14k u.s.a". Il caricamento è a levetta. Dalle informazioni che ho reperito sulla wiki e dal web, dovrebbe essere una penna degli anni '30 in ebanite, ha infatti una colorazione nera che vira al marrone.
Pur non sapendo nulla della penna prima di comprarla mi è sembrata interessante perché sicuramente antica e poi vorrei cimentarmi a riparare un meccanismo a levetta, anche il pennino non si sembra male, in buone condizioni e piuttosto flessibile anche se forse è impercettibilmente piegato nella sua parte finale, il nome blackbird, uccello nero o merlo, è "divertente".
Per il resto le condizioni estetiche della penna non sono molto buone e anche la sensazione al tatto dell'ebanite non mi piace, sembra molto plasticosa, mi aspettavo un'altra cosa, la clip direi che quasi sicuramente è stata aggiunta in un secondo tempo e non fa parte della penna originale, che credo sia nata come un modello senza clip (ho visto alcune foto e pubblicità d'epoca in cui non vi è alcuna clip). Il sacchetto è chiaramente cristallizzato e frantumato dentro la penna.
Aspetto vostri consigli e suggerimenti, in particolare mi sto facendo queste domande:
-serve scaldare l'ebanite come nel caso della celluloide per facilitare smontare la sezione?
-come ripristinare esteticamente l' ebanite per riportarla al colore nero avendo cura della leggera decorazione in rilievo sul corpo della penna?
-come procurarsi i sacchetti di ricambio ed eventualmente la levetta?
Aggiungo un paio di foto, scusate per la bassa qualità.
Grazie,
Raffaele