Pagina 1 di 3
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 9:57
da Miata
Buongiorno a tutti!
Vi chiedo direttamente qualche consiglio dopo aver spulciato un po' il forum ed essermi chiarita le idee su quello che desidero in questo momento (o forse le ho solo complicate le idee

)
Vorrei una penna col pennino stub (l'aver usato un pennino 1.1 calligrafico del set Manuscript mi ha conquistata), dalle forme classiche (sto rinuncianto alla Twsbi Eco, seppure mi piaccia molto, perché troppo moderna), di dimensioni e peso non troppo importanti ma anche non troppo leggera (ho avuto modo di provare una Parker M205 e per quanto bella ed elegante l'ho sentita leggermente incosistente tra le mani) e dal costo massimo di €100
Avevo quasi optato per una Kaweco sport nera, che risponde ai vari requisiti ma il fatto che non si possa portare una cartuccia di riserva dentro la penna e considerato il consumo di uno stub, preferirei qualcosa che abbia maggiore autonomia.
Cercando in rete mi sono imbattuta nelle Conklin Duragraph (per esempio non mi dispiacerebbe quella in foto), ma pur avendo trovato un topic su queste penne, non ho visto opinioni sul pennino stub. E poi non mi rendo bene conto delle dimensioni.
Non disdegnerei nemmeno di cercare un usato o una penna anche di parecchi anni, ma capisco che li la questione del prezzo/quotazione può variare molto.
Mi rimetto ai vostri consigli. Grazie in anticipo a chi troverà qualche minuto da dedicarmi
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:14
da Contax1961
Valuta una Delta Federico, penna moderna ma forma decisamente Classica sei nella cifra dei 100 euro cercando on line

forse Pelikan M205?
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:21
da Miata
Contax1961 ha scritto:Valuta una Delta Federico, penna moderna ma forma decisamente Classica sei nella cifra dei 100 euro cercando on line

forse Pelikan M205?
Pelikan, ovviamente. Il caffè non ha ancora fatto effetto stamattina
La Delta Federico mi è sempre piaciuta, ma forse ha delle dimensioni troppo importanti (in particolare, guardando le foto, l'impugnatura mi pare piuttosto grande per la mia mano piccola)
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:33
da Ottorino
Pelikan ?
Troppo sbrodolona e con lo stub troppo largo sul tratto fine.
Maruska ha qualcosa da dire sicuramente !
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:45
da Miata
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:54
da Andrea_R
Le Conklin sembrano avere problemi di flusso ( non tutte ovviamente ma può capitare)
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:56
da Contax1961
MiataJPS ha scritto:Contax1961 ha scritto:Valuta una Delta Federico, penna moderna ma forma decisamente Classica sei nella cifra dei 100 euro cercando on line

forse Pelikan M205?
Pelikan, ovviamente. Il caffè non ha ancora fatto effetto stamattina
La Delta Federico mi è sempre piaciuta, ma forse ha delle dimensioni troppo importanti (in particolare, guardando le foto, l'impugnatura mi pare piuttosto grande per la mia mano piccola)
Si non è una penna piccola concordo, ma io ho le mani piccole e ti assicuro che la sensazione è ottima, poi come per tutte le cose è soggettivo, i pennini sono bock quindi puoi sbizzarrirti con eventuali cambi a poteriori.

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 10:58
da Andrea_R
P.S. prova a guardare la Parson's Essential della Italix mi sembra risponda perfettamente a quello che stai cercando
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 11:00
da Miata
Andrea_R ha scritto:Le Conklin sembrano avere problemi di flusso ( non tutte ovviamente ma può capitare)
Uhm... ecco, questo non depone a loro favore
Contax1961 ha scritto:
Si non è una penna piccola concordo, ma io ho le mani piccole e ti assicuro che la sensazione è ottima, poi come per tutte le cose è soggettivo, i pennini sono bock quindi puoi sbizzarrirti con eventuali cambi a poteriori.

Altra interessantissima osservazione sulla possibilità di cambio dei pennini, grazie! Non avevo preso in considerazione questo tipo di vantaggio
Andrea_R ha scritto:P.S. prova a guardare la Parson's Essential della Italix mi sembra risponda perfettamente a quello che stai cercando
Mi ci sono imbattuta, ma sul forum ricordo di aver letto commenti non entusiastici. Provo a cercare di nuovo informazioni. Grazie!
edit: tra l'altro non sono proprio bellissime: la Conklin hanno finiture più particolari
Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 13:30
da Maruska
Ottorino ha scritto:Pelikan ?
Troppo sbrodolona e con lo stub troppo largo sul tratto fine.
Maruska ha qualcosa da dire sicuramente !
Lo stub che viene montato sulla Pelikan misura M200 è orribile, troppo grosso, rilascia troppo inchiostro, ed è troppo largo appunto sul tratto che dovrebbe essere fine, inoltre ha salti di tratto.
Ciao Ottorino

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 19:15
da Monet63
Maruska ha scritto:Ottorino ha scritto:Pelikan ?
Troppo sbrodolona e con lo stub troppo largo sul tratto fine.
Maruska ha qualcosa da dire sicuramente !
Lo stub che viene montato sulla Pelikan misura M200 è orribile, troppo grosso, rilascia troppo inchiostro, ed è troppo largo appunto sul tratto che dovrebbe essere fine, inoltre ha salti di tratto.
Ciao Ottorino

E' esattamente così. A saperlo prima...

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: giovedì 9 febbraio 2017, 19:47
da LucaC
Mi sono salvato appena in tempo!

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 10:50
da Miata
Vedi che bella sopresina con la Pelikan... Meno male che ho chiesto consigli

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 10:57
da Monet63
MiataJPS ha scritto:Vedi che bella sopresina con la Pelikan... Meno male che ho chiesto consigli

Eh, la sorpresina l'ha fatta a me, ed io tutto contento di fare un regalo che sarebbe sicuramente piaciuto...

Consiglio penna "elegante" con pennino stub
Inviato: venerdì 10 febbraio 2017, 17:34
da MaPe
MiataJPS ha scritto:Buongiorno a tutti!
Vi chiedo direttamente qualche consiglio dopo aver spulciato un po' il forum ed essermi chiarita le idee su quello che desidero in questo momento (o forse le ho solo complicate le idee

)
Vorrei una penna col pennino stub (l'aver usato un pennino 1.1 calligrafico del set Manuscript mi ha conquistata), dalle forme classiche (sto rinuncianto alla Twsbi Eco, seppure mi piaccia molto, perché troppo moderna), di dimensioni e peso non troppo importanti ma anche non troppo leggera (ho avuto modo di provare una Parker M205 e per quanto bella ed elegante l'ho sentita leggermente incosistente tra le mani) e dal costo massimo di €100
Avevo quasi optato per una Kaweco sport nera, che risponde ai vari requisiti ma il fatto che non si possa portare una cartuccia di riserva dentro la penna e considerato il consumo di uno stub, preferirei qualcosa che abbia maggiore autonomia.
Cercando in rete mi sono imbattuta nelle Conklin Duragraph (per esempio non mi dispiacerebbe quella in foto), ma pur avendo trovato un topic su queste penne, non ho visto opinioni sul pennino stub. E poi non mi rendo bene conto delle dimensioni.
Non disdegnerei nemmeno di cercare un usato o una penna anche di parecchi anni, ma capisco che li la questione del prezzo/quotazione può variare molto.
Mi rimetto ai vostri consigli. Grazie in anticipo a chi troverà qualche minuto da dedicarmi
Avevo preso la versione ambra pennino F. l'ho rimandata indietro per un problema estetico e per sicurezza ho cambiato colore, se riesco per questa sera vado a prenderla. Non sono un amante degli stub, quindi non posso aiutarti. Il pennino F ha un "suono" tutto suo quando scrivi, sembra quasi che stia grattando, avevo messo il pennino di una Vac 700 EF ed era diventata la mia penna preferita. Peso, dimensioni, impugnatura le trovo perfette, un pelino corta (preferisco non usare il cappuccio), sul mio esemplare non ho avuto problemi di flusso. Se sei interessata ti posto qualche foto, giusto se vuoi farti una idea sulla dimensioni.