Pagina 1 di 4

Recensione Aurora Talentum

Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:18
da subottini
Ciao a tutti,
una non breve, ma brevissima recensione su una penna molto conosciuta e già da altri recensita, per cui non ribadisco i dettagli tecnici.

L'ho comprata qualche settimana fa, ordinandola- a un prezzo molto interessante - da un sito estero. La penna mi è stata recapitata in perfetto ordine, contenuta in quella che Fantozzi avrebbe descritto come una confezione "megagalattica in pelle umana" :D , forse un tantino esagerata.

Questa penna va oltre le mie più rosee previsioni di prestazione, e l'ho nominata, a tutti gli effetti, ammiraglia della mia piccola flotta. Per quanto mi riguarda, la sensazione tattile è perfetta, gratificante, piacevolissima. Materiali eccellenti, ottime finiture, bilanciamento impeccabile, una penna "importante".

Ho voluto provare un pennino EF, ed è una meraviglia: del tutto simile a un F giapponese, con una scorrevolezza notevole, una sicurezza di tratto assoluta. Ho provato a utilizzarla dopo una settimana di sosta a pennino in su, parte immediatamente, nemmeno un'esitazione. Dotata di converter, l'ho inchiostrata con l'Aurora Black.

Uno strumento di scrittura per me eccezionale.

Allego anche una foto con una veloce prova di scrittura su un'agenda con carta Leuchtturm 1917 80g /m2. In ogni caso si comporta benissimo su carta anche ordinaria, come quella da ufficio per le fotocopiatrici.

Scusatemi ( lo dico sempre) per la fotografia, realizzata con il telefonino e che non è all'altezza di certe foto che vedo pubblicate da altri .

Un saluto a tutti.

Claudio
Aurora Talentum
Aurora Talentum

Recensione Aurora Talentum

Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:33
da Monet63
Penna meravigliosa, tra le mie prime scelte di sempre, la uso da mezza vita e la conosco a menadito. Ultimamente le sto preferendo altro (Delta mezzanotte) ma solo perché la mia scrittura, negli ultimi due anni, è inspiegabilmente rimpicciolita, il pennino M della mia non va più bene, e mi hanno chiesto una follia per cambiarlo (mi sarebbe piaciuto proprio un EF come il tuo).

Recensione Aurora Talentum

Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:40
da Luca_63
E' stato in assoluto il mio primo acquisto stilografico (di ormai innumerevoli anni fa) e mi ha fatto scattare la passione per le stilo.
Ad essa ne sono seguite molte, molte altre ma la Talentum entra ancora oggi molto spesso nella rotazione di penne in uso.
:thumbup: :thumbup:

Recensione Aurora Talentum

Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 20:26
da Maruska
sicuramente bella, se avesse il caricamento a stantuffo sarebbe perfetta.

Recensione Aurora Talentum

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 10:31
da Corvogiallo
Pennino in oro o acciaio?

Recensione Aurora Talentum

Inviato: martedì 7 febbraio 2017, 11:11
da subottini
Pennino in oro 14 kt. Eccellente, aggiungo.

Recensione Aurora Talentum

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 18:51
da Designer
Buona sera.
Innanzi tutto mi complimento sia per l'acquisto di questo splendido modello che trovo davvero interessante sia per la recensione.
Ho la seguente domanda da formulare: nell'anello del cappuccio della Talentum oltre alla scritta Aurora compare anche una scritta che faccia riferimento alla nostra Nazione (Italia, oppure fabbricata in Italia o made in Italy)?
Grazie.

Recensione Aurora Talentum

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 21:15
da DRJEKILL
la penna è davvero bella!
E tra quelle che posseggonè una delle poche che scrive per molto molto a lungo anche nella posizione trasversale! (Esempio se sto a letto... Quasi a testa in giù!)...
Ecco foto del cappuccio: vi è inciso italy

Recensione Aurora Talentum

Inviato: venerdì 8 maggio 2020, 21:29
da Designer
Grazie per la cortese risposta e complimenti anche a te per la Talentum.

Recensione Aurora Talentum

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 11:21
da sussak
immagine ritoccata
TALENTUM.jpg

Recensione Aurora Talentum

Inviato: sabato 9 maggio 2020, 12:41
da Davide127
Molto bella... come ti trovi con l´aurora black sull EF?

Recensione Aurora Talentum

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 16:14
da subottini
Davide127 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 12:41 Molto bella... come ti trovi con l´aurora black sull EF?
La penna non ce l'ho più, la vendetti per far posto ad altre. In ogni caso mi trovavo benissimo con la combinata EF-Aurora.
Anche se devo dire che da un anno circa ho cambiato gusto per il tratto, e mi trovo meglio con i pennini M..

Recensione Aurora Talentum

Inviato: martedì 12 maggio 2020, 18:21
da maxpop 55
Il gruppo scrittura è ottimo non per niente è lo stesso usato sulla Optima e sulla 88 Big. :thumbup:

Recensione Aurora Talentum

Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 17:11
da Davide127
subottini ha scritto: martedì 12 maggio 2020, 16:14
Davide127 ha scritto: sabato 9 maggio 2020, 12:41 Molto bella... come ti trovi con l´aurora black sull EF?
La penna non ce l'ho più, la vendetti per far posto ad altre. In ogni caso mi trovavo benissimo con la combinata EF-Aurora.
Anche se devo dire che da un anno circa ho cambiato gusto per il tratto, e mi trovo meglio con i pennini M..
Grazie! Ero in dubbio se andasse bene per gli EF o no dato che avevo letto pareri negativi.

Recensione Aurora Talentum

Inviato: giovedì 14 maggio 2020, 17:36
da HoodedNib
Basta, devo avere questa penna... ma costa troppo :lol: Qualcuno me la vende? :lol: