Recensione Aurora Talentum
Inviato: lunedì 6 febbraio 2017, 18:18
Ciao a tutti,
una non breve, ma brevissima recensione su una penna molto conosciuta e già da altri recensita, per cui non ribadisco i dettagli tecnici.
L'ho comprata qualche settimana fa, ordinandola- a un prezzo molto interessante - da un sito estero. La penna mi è stata recapitata in perfetto ordine, contenuta in quella che Fantozzi avrebbe descritto come una confezione "megagalattica in pelle umana"
, forse un tantino esagerata.
Questa penna va oltre le mie più rosee previsioni di prestazione, e l'ho nominata, a tutti gli effetti, ammiraglia della mia piccola flotta. Per quanto mi riguarda, la sensazione tattile è perfetta, gratificante, piacevolissima. Materiali eccellenti, ottime finiture, bilanciamento impeccabile, una penna "importante".
Ho voluto provare un pennino EF, ed è una meraviglia: del tutto simile a un F giapponese, con una scorrevolezza notevole, una sicurezza di tratto assoluta. Ho provato a utilizzarla dopo una settimana di sosta a pennino in su, parte immediatamente, nemmeno un'esitazione. Dotata di converter, l'ho inchiostrata con l'Aurora Black.
Uno strumento di scrittura per me eccezionale.
Allego anche una foto con una veloce prova di scrittura su un'agenda con carta Leuchtturm 1917 80g /m2. In ogni caso si comporta benissimo su carta anche ordinaria, come quella da ufficio per le fotocopiatrici.
Scusatemi ( lo dico sempre) per la fotografia, realizzata con il telefonino e che non è all'altezza di certe foto che vedo pubblicate da altri .
Un saluto a tutti.
Claudio
una non breve, ma brevissima recensione su una penna molto conosciuta e già da altri recensita, per cui non ribadisco i dettagli tecnici.
L'ho comprata qualche settimana fa, ordinandola- a un prezzo molto interessante - da un sito estero. La penna mi è stata recapitata in perfetto ordine, contenuta in quella che Fantozzi avrebbe descritto come una confezione "megagalattica in pelle umana"

Questa penna va oltre le mie più rosee previsioni di prestazione, e l'ho nominata, a tutti gli effetti, ammiraglia della mia piccola flotta. Per quanto mi riguarda, la sensazione tattile è perfetta, gratificante, piacevolissima. Materiali eccellenti, ottime finiture, bilanciamento impeccabile, una penna "importante".
Ho voluto provare un pennino EF, ed è una meraviglia: del tutto simile a un F giapponese, con una scorrevolezza notevole, una sicurezza di tratto assoluta. Ho provato a utilizzarla dopo una settimana di sosta a pennino in su, parte immediatamente, nemmeno un'esitazione. Dotata di converter, l'ho inchiostrata con l'Aurora Black.
Uno strumento di scrittura per me eccezionale.
Allego anche una foto con una veloce prova di scrittura su un'agenda con carta Leuchtturm 1917 80g /m2. In ogni caso si comporta benissimo su carta anche ordinaria, come quella da ufficio per le fotocopiatrici.
Scusatemi ( lo dico sempre) per la fotografia, realizzata con il telefonino e che non è all'altezza di certe foto che vedo pubblicate da altri .
Un saluto a tutti.
Claudio