Partiamo dalle cose semplici... Omas 361T
Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 0:07
È giunto il momento del mio primo restauro serio... O meglio, il mio primo tentativo
Ho ritrovato in un cassetto di mio nonno una 361T in condizioni diciamo difficili
- corpo grigio topo ossidato e oramai multicolore
- cappuccio placcato "oro nero"
- fondello danneggiato da probabili precedenti tentativi di riparazione
- guarnizione pistone andata, da sostituire
- sezione e alimentatore incrostati da china secolare
- e per ultimo... Pennino che più che piegato è accartocciato sul feed
nonché con crepa alla base di un rebbio. Le punte dei rebbi distavano un paio di mm, alla faccia della mano leggera
Al momento sono riuscito a smontare il tutto, senza arrecare ulteriori danni (almeno credo
), pulito bene le parti ed ho iniziato a risagomare il pennino con alcuni bulini un legno ed usando il calore e le dita.
Il prossimo weekend cercherò di rappezzare la crepa del pennino e completare la raddrizzatura. E scatterò un po' di foto
Probabilmente, anzi, sicuramente non verrà un lavoro perfetto, ma già stasera sono riuscito a farla scrivere quasi dignitosamente
Incrociamo le dita...

Ho ritrovato in un cassetto di mio nonno una 361T in condizioni diciamo difficili
- corpo grigio topo ossidato e oramai multicolore
- cappuccio placcato "oro nero"

- fondello danneggiato da probabili precedenti tentativi di riparazione
- guarnizione pistone andata, da sostituire
- sezione e alimentatore incrostati da china secolare
- e per ultimo... Pennino che più che piegato è accartocciato sul feed

Al momento sono riuscito a smontare il tutto, senza arrecare ulteriori danni (almeno credo

Il prossimo weekend cercherò di rappezzare la crepa del pennino e completare la raddrizzatura. E scatterò un po' di foto
Probabilmente, anzi, sicuramente non verrà un lavoro perfetto, ma già stasera sono riuscito a farla scrivere quasi dignitosamente
Incrociamo le dita...