Pagina 1 di 2

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 11:31
da Paolo79
Occhio non vede, cuore (o portafoglio) non duole. Dice così un famoso motto, che mal si attaglia a chi è affetto da stilografite acuta ossessiva compulsiva: in pochi giorni, complici un paio di eventi da festeggiare ho acquistato un parker 21 ricondizionata, ho pagato la riparazione di una 88P, ho risuscitato una extra slim in argento e una MK10 verde-nera. Dulcis in fundo ho indotto mia moglie a prenotarmi una Optima auroloide verde. Insomma, un disastro. Siccome però ho un credito "da regalo" con mio papà vorrei un vostro consiglio: ci sono tre penne a mio modo di vedere interessanti. Una Duofold international verde marmorizzato giacente da almeno venti anni da un negoziante, una Pelikan M600 che farebbe bene il paio (o il trio?) con una M200 e una M120 già nel cassetto e, udite udite, una Waterman C/F in acciaio cesellato NOS. Ne devo scegliere una. Chi mi aiuta??? :think:

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:16
da Maruska
sarà che sono patita per il caricamento a stantuffo, ma tra le tre proposte, sceglierei la M600 :thumbup:

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:26
da jabbahulk
Waterman CF, senza dubbio!!!

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:35
da ebrownolf
Io andrei decisamente di M600 ;)

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:44
da Paolo79
Mi sa che la Duofold è stata scartata. Tra l'altro a parte la colorazione non ho letto giudizi lusinghieri sulla serie moderna, specie sulla international! Per ora siamo a: Pelikan 2 - Waterman 1 :D
Mi riprometto di seguire pedissequamente i vostri consigli....

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:49
da paki
Considera che la Waterman CF ha cartucce in un formato fuori produzione, doveresti comprare qualche cartuccia e riempirla con la siriga oppure trovare un converter o seguire i consigli esposti qui.
Se non ci fossero questi problemi (comunque risolvibili) io direi Waterman CF.

Considera però che io sono un amante delle Pelikan quindi la scusa è buona per consigliarti la M600 :D

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 13:55
da Paolo79
Ahi! 2 a 2 e un quasi gol della M600...siamo di nuovo punto e a capo!!! :lol:

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 14:05
da Paolo79
Alt! Avevo interpretato male! Siamo a Pelikan 3 - Waterman 1

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 14:23
da antidoto
Io prenderei la Pelikan M600, pur avendone già altre due...

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 14:37
da Paolo79
Non c'è partita a quanto vedo...la Waterman è stata sconfitta sonoramente! Vorrà dire che avrò una squadra di "verdi" così composta (oggi come si suol dire dalle mie parti ho il babbìo! :D ).

1) Montegrappa New Espressione (pare una colonna, quindi sta bene in porta);
2) Pelikan M200 madreperla verde
3) Parker 21 verde-acciaio
4) Pelikan M120 S.E. (un vero jolly)
5) Pelikan MK10 (agile e scattante)
6) Optima auroloide
7) Pelikan M600 (una coppia d'attacco di tutto rispetto)
A dirigere la squadra una Williamson celluloide anellata verde del 1936, che dall'alto dei suoi 80 anni governa il gioco :D

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 16:33
da Cex71
Se può esserti utile il mio consiglio è per la Pelikan 600. Ho entrambe le penne e uso di più la Pelikan, che è anche a stantuffo e non ha i problemi per ricarica (per la Waterman ho dovuto prendere un apposito converter in rete). Però i costi, nel mio caso, sono stati decisamente diversi...la Pelikan, pur in offerta, mi è costata almeno 5 volte di più! Se però è un regalo ti consiglierei Pelikan, ciao

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 16:37
da Paolo79
Grazie a tutti coloro che sono intervenuti! In effetti la Pelikan prevale per il solo fatto di essere a stantuffo. Vorrei azzardare un paragone da ex appassionato di orologi: la penna a cartuccia sta a quella a stantuffo come l'orologio al quarzo sta a quello meccanico. Prima o poi per il primo dei due non si troveranno più i ricambi o, in alcuni casi, le batterie. Poco importa che si possa rimediare: la stilo a stantuffo è semplicemente eterna!! Ecco perché nella mia "squadra" quella che apprezzo di meno è la Montegrappa.

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 16:49
da Ottorino
Voce fuori dal coro. Duofold International. Una delle poche penne moderne che comprerei. Gran pennini e alimentatori.
E credo buon prezzo se è li da anni.
Cerca su http://www.parkerpens.net/ e renditi conto

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 16:59
da Paolo79
Bene! Verifico subito. P.s. la colorazione verde mi sa che non è più in produzione e la richiesta è di 300 euro. Mi piacerebbe però sapere di che anno è. Qualcuno nel recensirla ha messo in luce una certa fragilità del.fusto per via della doppia filettatura senza alcun rinforzo. Che ne dici, Ottorino?

Consigli per gli acquisti

Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 17:05
da Ottorino
Non è proprio poco. Puoi provare a scendere.

Ne ho ceduta una a un amico che ancora non smette di ringraziarmi.
Anzi: ne avevo due di centennial/international e ho rinforzato due amicizie.

Pero' provala e tienila in mano un po' di tempo. Potrebbe non fare per te. Sulla carta si dice male.