Pagina 1 di 6

Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 14:30
da nolith
Leggevo in giro, credo su FPN, che alcuni utenti fanno una campagna di scambio di inchiostri.

Mi sembra un'idea fantastica, in pratica chi è interessato mette gli inchiostri che ha e quelli che vorrebbe provare.
Se si trova un'utente che ha la combinazione inversa scatta lo scambio postale.

Ci si manda un campione di inchiostro (quanto? bho! troviamo una misura standard) e si è tutti più felici.
Se uno si trova bene poi se lo compra più a cuor leggero.

Che ve ne pare?

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:04
da Ottorino
visto che stai a Firenze, si spende a anche poco.
Ho un boccetto di Diamine Sunset.
80 ml son tanti.
Che ci si scambia ??

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:22
da nolith
L'arancione è il mio colore preferito!

Io ho:

* Diamine Red Dragon
* Noodler's eel black - permanente e lubrificato - (ordinato oggi, deve arrivare)

poi ci sono i colori standard:
* Montblanc Purple (o come si chiama)
* Pelikan Royal Blue
* Pelikan Briliant Brown

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 15:30
da Ottorino
nolith ha scritto:L'arancione è il mio colore preferito!
Allora sale il prezzo dello scambio ;)

nolith ha scritto: Io ho:
* Diamine Red Dragon
* Noodler's eel black - permanente e lubrificato - (ordinato oggi, deve arrivare)
Interessanti se ne puo' parlare
nolith ha scritto: poi ci sono i colori standard:
* Montblanc Purple (o come si chiama)
* Pelikan Royal Blue
* Pelikan Briliant Brown
[/quote]
MB manca, ma non mi interessa
celo
celo

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:12
da colex
Interessante idea...

Bisogna risolvere il problema dei contenitori per il trasporto per non fare danni, io ho soltanto le boccette originali, per giunta, quasi piene.

Chissà dei dispenser come quelli in foto dove si possono acquistare

Immagine

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:17
da Ottorino
Son materiali da laboratorio.
Sembrano tubi "falcon" a fondo conico
Ammesso che te li vendano, sono buste da 100 500 o 1000 pezzi in cartoni da 4 -5 buste
Ci vuole un dettagliante, ma non credo esista.
Cerca un amico che lavora in un laboratorio

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:19
da nolith
colex ha scritto:Interessante idea...

Bisogna risolvere il problema dei contenitori per il trasporto per non fare danni, io ho soltanto le boccette originali, per giunta, quasi piene.

Chissà dei dispenser come quelli in foto dove si possono acquistare
Ho provato a chiedere suggerimenti al responsabiel del progetto Ink Exchange di FPN, vediamo che mi dice.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:37
da Ottorino
http://www.casadellagomma.net/index_htm_files/228.jpg

Queste qui sopra sono le bottiglie che si usano per spedire materiali liquidi.
Hanno due tappi, uno a pressione e uno a vite (bloccabile se necessario).
Mi pare che ci siano anche da 25-50 ml.
Credo che la ditta fabbricatrice sia la kartell.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:40
da nolith
so per certo che gli americani usano fialette da 7ml, consigliandi di rimpirme almeno 5ml per lo scambio.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 16:42
da Alexander
colex ha scritto: Chissà dei dispenser come quelli in foto dove si possono acquistare
Se mi si autorizza a postare il link in questa sezione segnalo un venditore che li distribuisce.. comunque è fra quelli indicati nella sezione mercatino alla voce "rivenditori on line", anche se non italiano.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 16 maggio 2012, 20:03
da Daniele
Alexander é stato già abbastanza chiaro. Io ho capito perfettamente chi è il venditore, non vedo la necessità di nominarlo.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: giovedì 17 maggio 2012, 14:33
da Alexander
Dany1974 ha scritto:Alexander é stato già abbastanza chiaro. Io ho capito perfettamente chi è il venditore, non vedo la necessità di nominarlo.
Sulla tua perspicacia non avevo dubbi, comunque ricordo a me stesso che nella sezione mercatino sono indicati "soltanto" 9 venditori stranieri (e io non ho specificato né nazionalità né altro), quindi non credo di essere stato così "chiaro"..

Semmai la non necessità (rectius: non opportunità) di prendere in considerazione un acquisto da rivenditori deriva a monte dalla poca convenienza dello stesso, fosse anche solo per le spese di spedizione.
Probabilmente con un po' di pazienza si può trovare qualcosa di altrettanto adatto in Italia senza affrontare spese inutili.
Magari qualche provetta per il sangue!! XD

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 14:55
da Daniele
Alexander ha scritto: Magari qualche provetta per il sangue!! XD
Non ci sei andato lontano. Puoi provare con i contenitori per campioni liquidi da laboratorio.

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: domenica 4 novembre 2012, 22:09
da powerdork
riapro questa discussione non per scambi di "proviamo" ma per scambi di "ho provato..e mi è bastato" :-) quindi se qualcuno volesse una boccetta di inchiostro delta nero e\o una di Parker nero...credo che nella prima non manchi nemmeno mezza ricarica perché il serbatoio della fp500 è stato risvuotato all'interno dopo credo non più di due facciate, la seconda credo arrivi, forse, ad avere un ammanco di un paio di converter parker..mi rendo conto che sono inchiostri che forse conviene comprare nuovi che spedire ma..se qualcuno volesse fare uno scambio magari di persona sarebbe un'occasione per conoscersi e bere un caffè insieme..io sono disposto a spostarmi diciamo di...100km da Udine in ogni direzione per lo scambio :-) se per voi è lo stesso potremmo a raggiungerci su distanze di 200km quindi boh...Padova o Vicenza o Cortina...boh poi insomma se sono da fare 150 a testa amen ma arriviamo a collegare Udine e Bologna trovandoci a mestre :-)

in ogni modo i miei inchiostri in scambio sono molto comuni quindi non mi aspetto nulla di particolare in cambio..ma se a qualcuno vanno bene e ne ha altri con cui non si trova potrebbe essere una cosa carina per non farli andare tutti in dimenticatoio in un cassetto :-)

ah ho per caso acquistato due turchesi una Visconti e uno Lamy (davvero per caso..ma perché sono mona..ho preso prima il visconti..che ha il tappo quasi blu..due giorni dopo lo guardo e dico "cavolo ma non avevo detto che prendevo un turchese?!..mah devo aver preso il blu perché mi ispirava..boh.." e sono andato a comprare il turchese lamy..per poi ri-scoprire che il visconti non era blu..ma anch'esso turchese..) che a mio avviso sono uguali...quindi uno dei due lo potrei inserire tra gli scambiabili (avendo già un'altra boccetta visconti, seppia, preferirei tenermi il Lamy per variegabilità delle boccette sulla scrivania..ma voleste il lamy non c'è prolema :-))

ciao ciao

Re: Scambio di inchiostri

Inviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:46
da Irishtales
Scambierei volentieri alcune cartucce nuove di zecca, Pelikan Brilliant Brown (ne ho ben 23) in cambio di quelle color marrone di Waterman.
Il tono di colore delle Pelikan mi è insopportabile alla vista!