Pagina 1 di 1
Alimentazione Ronson
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 19:40
da Polemarco
Sto procedendo alla riattivazione di una stilografica Ronson (sembra un clone della Aurora 88).
Dalla foto inviata mi sapete dire se;
1) l'alimentazione è a "sacchetto" ? (ma la penna non ha levette di sorta o sistemi di compressione)
2) come togliere i residui del sacchetto ?
3) tra il puntale (conchiglia) e il corpo c'era una anello metallico (andato ahimè perduto)?
Vi ringrazio per la vostra preziosa collaborazione e mi scuso se ho usato termini atecnici.
Polemarco
Alimentazione Ronson
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 20:33
da ciro
Ciao Polemarco,
ha per caso un buchino sul fondello?
Alimentazione Ronson
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 20:50
da PeppePipes
Secondo me dove ci sono i residui c'era il sacchetto, nel gradino di sotto molto probabilmente ci stava un involucro metallico con una barretta per comprimere il sacchetto. Insomma, più che all'Aurora 88 mi sembra ispirata alla Parker 51. Comunque poco male, il sacchetto puoi premerlo con le dita senza che cambi nulla. Difficile risponderti per quanto concerne l'anellino; era molto diffuso, ma se corpo e puntale si accoppiano sino ad accostarsi senza sforzo potrebbe benissimo non esserci stato.
Alimentazione Ronson
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 23:29
da Polemarco
Sul fondello non ci sono buchi.
Il che esclude un pistone.
Al caricamento con le dita avevo pensato, ma è singolare pensare a un sistema a " mungitrice" che però, allo stato, è l'unico ipotizzabile.
Per l'anello, avrei bisogno di una foto.
So solo che c'è uno scalino e l'avvitamento sino al fondo diventa forzato. Da qui, l'idea di un anello. Ci vorrebbe una foto.
Alimentazione Ronson
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 23:44
da Polemarco
Accidenti a me: il buchino c'è. È quasi invisibile.
Come funziona il tutto ?
Allego la foto.
Alimentazione Ronson
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 0:17
da ciro
Io avevo chiesto del buchino perché avevo ipotizzato un
blow filler però l'
aerometric suggerito da Peppe in effetti ha più senso.
Alimentazione Ronson
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 20:10
da Polemarco
Devo ringraziare il forum per la rapidità, professionalità e sagacia dei partecipanti.
Ho seguito le indicazioni fornitemi e nella "scatola di scarpe" (proprio così) ereditata ho trovato, in un altra penna, l'aerometric di cui si parla.
E' un aerometric di marca Ronson.
Era stato inserito in un altra penna (non Ronson) perchè nella cannula della Ronson si era infilato un qualcosa che ne impediva la chiusura completa.
L'ho estratta sagomando alla bisogna una "grappetta" e senza arrecare danni al corpo.
Sul fondo della "scatola" (che è stata gettata via velocemente) ho trovato anche l'anello, ma ho dei dubbi: cappuccio dorato e anello color acciaio ?
E adesso eccola qui.
Manca solo il sacchetto.
Ancora Grazie.
Polemarco
Alimentazione Ronson
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 12:13
da ciro
Polemarco ha scritto:
Sul fondo della "scatola" (che è stata gettata via velocemente) ho trovato anche l'anello, ma ho dei dubbi: cappuccio dorato e anello color acciaio ?
Certo, tutte le mie Aurora 88 hanno il cappuccio dorato e l'anellino argentato.
