Pagina 1 di 1
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 2:54
da NewSurf
Ri-ciao a tutti.
Da poco ho acquistato una Lamy logo brushed con pennino F.
Per quanto esteticamente mi piaccia e di certo la uso devo ammettere che a mio avviso ha dei difetti che non la rendono idonea per fasi di scrittura prolungate. Come ad esempio il fatto di avere una circonferenza troppo ridotta e che di conseguenza non permetta una reale percezione dello strumento.
Resta però una signora penna da portarsi dietro, da questo punto di vista la sua compattezza e leggerezza unita alla clip non deludono.
Mi sapreste indicare qualche penna per chi scrive?
Poi la Lamy la ho presa con pennino F come detto ma il tratto non è fino quanto mi aspettavo. Su cosa potrei puntare?
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 6:53
da MaPe
NewSurf ha scritto:Ri-ciao a tutti.
Da poco ho acquistato una Lamy logo brushed con pennino F.
Per quanto esteticamente mi piaccia e di certo la uso devo ammettere che a mio avviso ha dei difetti che non la rendono idonea per fasi di scrittura prolungate. Come ad esempio il fatto di avere una circonferenza troppo ridotta e che di conseguenza non permetta una reale percezione dello strumento.
Resta però una signora penna da portarsi dietro, da questo punto di vista la sua compattezza e leggerezza unita alla clip non deludono.
Mi sapreste indicare qualche penna per chi scrive?
Poi la Lamy la ho presa con pennino F come detto ma il tratto non è fino quanto mi aspettavo. Su cosa potrei puntare?
Puoi prendere un pennino EF. Se vuoi restare in casa Lamy e la sezione triangolare non ti da fastidio la Safari/Al-star, la Studio è molto buona (ti consiglio la 65 brushed con la sezione in plastica). Poi molto dipende da quanto vuoi spendere.
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 9:05
da paki
MaPe ha scritto:
Puoi prendere un pennino EF. [...] Poi molto dipende da quanto vuoi spendere.
+ 1
Aggiungo: Pilot Prera.
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 13:02
da Kyte
Concordo sulla Al-Star meno sulla Safari. Sono la stessa penna, ma a mio avviso l'alluminio la rende più equilibrata, infatti la Safari è troppo leggera e stanca dopo un po'.
La prera occhio che è molto piccola ed ha un pennino rigidissimo.
Oppure prova anche la Twsbi ECO in quella fascia di prezzo
ciao
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 13:18
da Contax1961
Se vuoi un EF fine..devi passare alla nipponiche il tratto europeo non è cos' fine come una volta..

come già ti hanno consigliato andrei di la Prera Kakuno di casa Pilot, sono EF economiche ma di buona qualità

Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 13:52
da Maruska
secondo me la Twsbi Eco è comoda.
L'impugnatura PERFETTA per me ce l'hanno le Delta Italiana e Intesa, perfettamente liscia, senza scalini, senza tagli, senza alcuna sfaccettatura, senza filetti bassi, non metallica o scivolosa, di diametro giusto, perfetta insomma (credo che anche la Delta Unica abbia la stessa impugnatura), solo che oltre a costare molto di più, i pennini non vanno bene (false partenze), li ho dovuti sostituire entrambi con due pennini della Twsbi Diamond 580; delle tre Delta citate solo la Intesa ha lo spazio per due cartucce o per la cartuccia lunga; si decideranno mai a farne una con serbatoio e stantuffo? Una penna così esteticamente bella, ma così limitata è un vero peccato!
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: venerdì 27 gennaio 2017, 14:25
da Kyte
Maruska ha scritto:secondo me la Twsbi Eco è comoda.
L'impugnatura PERFETTA per me ce l'hanno le Delta Italiana e Intesa, perfettamente liscia, senza scalini, senza tagli, senza alcuna sfaccettatura, senza filetti bassi, non metallica o scivolosa, di diametro giusto, perfetta insomma (credo che anche la Delta Unica abbia la stessa impugnatura), solo che oltre a costare molto di più, i pennini non vanno bene (false partenze), li ho dovuti sostituire entrambi con due pennini della Twsbi Diamond 580; delle tre Delta citate solo la Intesa ha lo spazio per due cartucce o per la cartuccia lunga; si decideranno mai a farne una con serbatoio e stantuffo? Una penna così esteticamente bella, ma così limitata è un vero peccato!
io ho comprato quattro ECO (due poi le ho regalate) nei tratti EF, F, B, 1.1 e poi una Vac Mini M che ha lo stesso pennino. con nessuna di queste ho avuto problemi, bo magari son stato fortunato.

(In realtà l'1.1 un po' me li ha dati perché maldestramente l'ho ammaccato

)
per la comodità sono un po' anche gusti, io prediligo l'impugnatura leggermente curvata prima prima del pennino, questa per capirci:
http://bit.ly/2jm4n6m
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:24
da FilippoP
NewSurf ha scritto:Ri-ciao a tutti.
Da poco ho acquistato una Lamy logo brushed con pennino F.
[...]
Per quanto esteticamente mi piaccia e di certo la uso devo ammettere che a mio avviso ha dei difetti che non la rendono idonea per fasi di scrittura prolungate.
Ciao,
la Lamy Logo è tra le penne che tengo costantemente in ufficio e, gira e rigira, di fatto è quella con cui mi trovo meglio! Sottile, funzionale e robusta, perfetta per questo tipo d'utilizzo fatto di scarabocchi e brevi appunti.
Per fasi di scrittura prolungate, forse ti conviene puntare su una penna antica in celluloide, con pennino non rigido.
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 13:49
da ebrownolf
Tutti ottimi consigli, io in effetti andrei di Prera (F), All-Star (EF) o Twsbi Eco (EF)

Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: sabato 28 gennaio 2017, 14:47
da Siberia
di avere una circonferenza troppo ridotta e che di conseguenza non permetta una reale percezione dello strumento.
Non credo che la Prera faccia al caso suo: è piccola, leggera e abbastanza sottile.
La Delta Unica, l'Aurora Style, la Faber Castell Loom Piano mi sembrano le più indicate, tenendo conto di un prezzo che si aggira attorno ai 50 euro. o meno, simile a quello della Lamy Logo
Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: domenica 29 gennaio 2017, 23:41
da NewSurf
Intanto grazie a tutti per le risposte
Allora...
Faber Castell Loom -> valutata in fase di acquisto logo e non mi piaceva proprio
Pilot Prera -> se vado al sito
http://www.jetpens.com/Pilot-Prera-Fountain-Pens/ct/410 devo dire che trasparenti non mi ispirano poi molto ma ci sono anche colorate
Lamy all-star -> non mi piace la squadrettatura
Twiby Eco -> mi piace il fatto che mi sembra contenga una quantità di inchiostro decisamente elevata rispetto ai refiller tipo Lamy
Continuo la valutazione dei nomi che mi avete fatto domani

Alla ricerca di una penna comoda
Inviato: lunedì 30 gennaio 2017, 13:32
da zion
butta l'occhio anche alla pilot metropolitan con pennino F.
personalmente, da amante dei tratti fini, mi ci trovo molto bene.